Carpani ski test Gressoney 24 e 25 febbraio

Maestro Gs 176 R16 con attacco Salomon.Si è comportato benissimo.Provato sulla pista Bettaforca alle 15,00 con nevicata in corso e scarsa visibilità.
Lo sci entra subito in curva e non si sposta dalla traiettoria impostata.Risulta molto rapido e reattivo senza essere scorbutico.Godibilissimo sia nelle curve ampie che in quelle strette.Piacevole,divertente ed equilibrato.Realizza gli"ordini" con il minimo sforzo e ti invoglia a spingere sempre di più.Non ti scanca e quindi non senti la necessità di fermarti per riposarti.Ti sembra di avere ai piedi uno sci che non pesa nulla nonostante sia stabilissimo.Placche di ghiaccio e cumuli di neve non pervenuti,o meglio affrontati e superati senza difficoltà nonostante si vedesse poco.
Se avete intenzione di comperare uno sci nuovo provatelo.
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato GS maestro 176 R16 e mia moglie SC 167 R 13.Siamo stati piacevolmente sorpresi da questi sci.Domanda ma attacco Salomon è solo per i test?
Ci siamo anche incontrati sotto la tenda Carpani alle 15,00??????
Ciao! Mi sa di si... eri con tua moglie e dicevi che avresti preso gli sci se solo non avessi comperato pochi mesi fa due paia di sci nuovi di altro marchio. Sbaglio? Comunque gli attacchi Salomon di solito vengono montati per i test in quanto di facile spostamento. Mentre, in genere, sui modelli in vendita si montano attacchi VIST (din a scelta). Ovviamente si può richiedere altro attacco.
 
Fino a 1 anno fa, la scelta Salomon o Vist erano a discrezione del cliente.
120€ in più per il Salomon, che montano penso di default sui modelli FIS e con 16 din

Ma la scelta è libera e anzi l'anno scorso con Vist che aveva problemi a consegnare, hanno montato a volte Salomon perché avevano quelli a disposizione
 

.

Aspettiamo le vostre impressioni!

Ieri ho provato GS maestro 176 R16 e mia moglie SC 167 R 13.Siamo stati piacevolmente sorpresi da questi sci.Domanda ma attacco Salomon è solo per i test?
Ci siamo anche incontrati sotto la tenda Carpani alle 15,00??????

Io ho provato un po' tutto. Dal modello per principianti (EC) fino al top di gamma AR1 in quasi tutte le misure.
Mie impressioni assolutamente soggettive:

EC: non ho termini di paragone in quanto sono anni che non provo sci pensati per i principianti. Posso solo dire che sono estremamente semplici da girare e credo che possano andare bene fino ad un livello 3-4 sulla scala italiana.

SC+: provati sia con neve dura che con neve fresca (5/10 cm.). Belli. Facilissimi. Vanno bene anche per neve trasformata. Estremamente facili e pochissimo impegnativi. Se si vuole avere degli sci per ogni condizione che sono zero stancanti e consentono comunque di fare agevolmente tutti gli archi (ho fatto un lungo raggio ad almeno 60 km/h), vanno benissimo. Buonissima struttura nonostante la leggerezza. Ovviamente, anche stante la geometria, non sono velocissimi nei cambi.

SC: una sorpresa per me. Li immaginavo sci di medio livello invece sono di alto livello. Belli belli. Non credo che a quasi nessuno serva uno sci più strutturato o impegnativo. Fino al livello 6 almeno. Ci fai tutto a quasi tutte le velocità. Paragonabili a tanti sci da 179 che portano diciture tipo gs master etc. Ne ho appena provati alcuni (per qualche giorno) e questi Carpani SC sono, per me, decisamente superiori. D'ora in poi saranno gli sci che consiglierò a tutti gli sciatori che non ho visto sciare e mi dicono di essere bravi. E comunque vanno bene per tutti, anche quelli bravi davvero. Belli.

SXR: più semplici dei miei SX. Ancora più facili e divertenti. Grazie al rocker posteriore consentono di divertirsi anche a basse velocità in curve non sempre condotte. Sulla conduzione sono facili e stradivertenti. Belli! Per tanti il perfetto secondo sci. Per chi si vuole divertire o vuole migliorare le proprie carvate credo possano essere lo sci perfetto tout court.

GS: che dire. Se gli SC vanno bene a quasi tutti posso dire che nessuno che scii in campo libero ha necessità di uno sci "migliore" di questo anche perché non ne vedo e non ne ho trovati in giro fin ora. Vanno benissimo per un livello 7 che voglia sciare alla grande in campo libero. Spettacolari.

AR1: vabbè qui siamo in una categoria particolare. Il miglior sci race carve al mondo per me. O almeno di quelli che io ho mai provato. E li ho provati quasi tutti. Una Ferrari con cui puoi andare anche a fare la spesa. Certo...è una Ferrari quindi se la sai guidare come una Ferrari, va come una Ferrari. Io ne tiro fuori il 70% se va bene. Ma ragazzi...che sci!

Ricapitolando: ho scritto che sono Belli almeno 5 volte. Perchè? Perchè lo sono.
Ok ok sono innamorato del marchio, mi stanno simpatici e stimo Filippo, Marco e Angelo, penso che una eccellenza italiana simile sia da sponsorizzare e valorizzare al meglio, penso che gli investimenti dei grandi brand siano talmente ridicoli che mi fa rabbia che tirino fuori da anni sempre lo stesso sci in colore diverso... ma a parte tutte queste premesse, ritengo, dopo 2 anni di test di quasi tutti i marchi che i Carpani siano semplicemente superiori. Su-pe-rio-ri. E non ho nessun timore ad affermarlo. Basta con sta menata che gli sci son tutti uguali ed è chi sta sopra a fare la differenza. Basta, ve prego.
Si ok se non sei buono non sei buono ma, MA se sei buono o appassionato di qualsiasi cosa, vorrai e potrai giudicare che una cosa è meglio di un altra o il politicamente corretto oggi non permette nemmeno più di dire che certi sci fan cagare? O che tanti sci anche molto venduti sono semplicemente "inutili"? Quando mi si dice che la Ricerca che si possono permettere i grandi marchi è imparagonabile con quella di sci "semiartigianali" mi vien da ridere. Sveglia! E' esattamente il contrario!! Oh, vi rendete conto che uno dei marchi top al mondo ha tirato fuori uno sci un paio di anni fa (buono perchè molto simile a tanti altri buoni di altre marche e della stessa marca) che a primavera o con neve morbida NON lo potevi usare perchè ti lavava la faccia grazie ad un geniale buco in punta!! Allora... quel buco, spacciato per togliere vibrazioni o per vantaggio aerodinamico (ahhhahahaha uuu dio dio dio mi scompiscio...) era solo un elemento non estetico - magari!- ma di marketing?! E quanti test avranno fatto secondo voi a parte quelli di marketing? Per me zero. In pista dico. Non pochi: zero. Ecco la Ricerca.
Gli AR1 io li ho provati all'Aprica l'anno scorso con livrea tutta bianca, erano in giro da mesi per farli testare agli sciatori. Senza nome. Senza caratteristiche. Sono stati pensati, realizzarti, testati, fatti testare, modificati e POI realizzati e presentati. Idem sarà per il prossimo sci. Io questa la chiamo RICERCA. Io questa la chiamo PASSIONE: Io questa la chiamo SERIETA'. E questi sono gli sci, ITALIANI, che io amo.

Sicuro che risulterò simpaticissimo a tanti di voi (...), vi abbraccio e via auguro buone sciate!
 
Ultima modifica:
Chi sarà presente a passo dell'Aprica la prox settimana? Ci saranno delle primizie della collezione 2024\25 da provare. Appuntamento alle 10 del 2 Marzo allo stand. Magari ci potremo fare una sciata insieme.
ci avevo fatto un pensiero ma ho optato per andare a Corrtina (col gallina) alla presentazione ufficiale dei nuovi...
 
L'ho già scritto mille volte da quando l'ho provato 2 anni fa, l'SC è lo sci Carpani più sottovalutato.

In generale tutta la categoria di sci (di tutti i brand intendo) in cui cade l'SC è altamente sottovalutata e troviamo gente che scia di merda su GS / GS Master senza sfruttarli manco al 40%.

L'SC è fenomenale, in misura 174 è lo sci da archi per sciatore turista non fissato, non agonista ma ben equipaggiato tecnicamente e di gambe: con l'SC Carpani l'80% dei buoni sciatori sulle piste italiane, fa il 99% di tutte le loro sciate...


E io ce l'ho, però si chiamava F6, ma la sostanza non cambia
 
Ultima modifica:
Ieri ho provato GS maestro 176 R16 e mia moglie SC 167 R 13.Siamo stati piacevolmente sorpresi da questi sci.Domanda ma attacco Salomon è solo per i test?
Ci siamo anche incontrati sotto la tenda Carpani alle 15,00??????
L'attacco e la piastra li puoi scegliere a tuo piacere.
l'anno passato a richiesta montavano anche marker
 
L'ho già scritto mille volte da quando l'ho provato 2 anni fa, l'SC è lo sci Carpani più sottovalutato.

In generale tutta la categoria di sci (di tutti i brand intendo) in cui cade l'SC è altamente sottovalutata e troviamo gente che scia di merda su GS / GS Master senza sfruttarli manco al 40%.

L'SC è fenomenale, in misura 174 è lo sci da archi per sciatore turista non fissato, non agonista ma ben equipaggiato tecnicamente e di gambe: con l'SC Carpani l'80% dei buoni sciatori sulle piste italiane, fa il 99% di tutte le loro sciate...


E io ce l'ho, però si chiamava F6
aggiungo una cosa sola: è lo sci Carpani più venduto. Quindi mi sa che chi compra Carpani ha anche un discreto cervello...
 
Chi sarà presente a passo dell'Aprica la prox settimana? Ci saranno delle primizie della collezione 2024\25 da provare. Appuntamento alle 10 del 2 Marzo allo stand. Magari ci potremo fare una sciata insieme.
Io penserei di esserci, se le condizioni delle strade saranno buone.

Apriamo una discussione dedicata?
O si continua qui.
 
aggiungo una cosa sola: è lo sci Carpani più venduto. Quindi mi sa che chi compra Carpani ha anche un discreto cervello...

Sei sicuro? Te l'hanno confermato loro?
E' da tempo che volevo chiederlo con Matteo, ma qui dove scio io (che è dove li fanno) è pieno pieno pieno di F4 / Maestro GS, rapporto 4:1 con F6/Maestro SC
 
Io ringrazio ancora che il giorno che volevo provare i loro sci (passavo dal laboratorio per sciare al Corno alle Scale), non avevano disponibili gli F4/Maestro GS con cui erano in "lotta" nella mia testa (nella mia testa c'è tanta lotta :D ), quindi ho detto "Intanto proviamo l'F6"

Probabilmente ci fosse stato l'F4 avrei preso quello senza provare l'F6, e mi sarei anche divertito, ma sicuramente senza sfruttare così tanto l'attrezzo come sto facendo da 2 anni a questa parte con l'F6, che è anche mostruoso (e forse voi che l'avete provato sto weekend) su neve smossa e fresca in pista.

(credito a @marchèn che mi aveva avvertito in merito)
 
Ciao! Mi sa di si... eri con tua moglie e dicevi che avresti preso gli sci se solo non avessi comperato pochi mesi fa due paia di sci nuovi di altro marchio. Sbaglio? Comunque gli attacchi Salomon di solito vengono montati per i test in quanto di facile spostamento. Mentre, in genere, sui modelli in vendita si montano attacchi VIST (din a scelta). Ovviamente si può richiedere altro attacco.
Confermo........................
 
Top