Libri sullo sci

sbraz

Member
Ciao Ragazzi, quest'anno causa qualche problemino non sono ancora riuscito a salire sugli sci, e colto "dalla scimma" scistica, Amazon mi è venuto in supporto e mi sono immerso in qualche lettura.

Ho letto:
-Primi e Centesimi. La mia vita nella velocità del Ghedo (Biografia di Ghedo che trasmette passione e fa immergere nella sua persona e nella sua storia, interessante)

-Alberto Tomba. Prima e seconda manche (libro su Albertone che parla della sua storia, dei suoi successi e come in un film fa tornare indietro nel tempo, la storia già la conoscevo bene ma l'ho letto con piacere)

-Nessuno nasce imparato. Il tuo primo libro sugli sci (libro semplice ma ricco di spunti. Si legge velocemente, mi è piaciuto)

-Vai Razzo, veloce e feroce! (biografia di Razzoli, sfortuna e talento! interessante)

-Discese speciali e giganti. Una storia dello sci alpino (excursus storico sullo sci, letto in qualche giorno a Natale)

-Slalom. Vittorie e sconfitte tra le curve della mia vita di Giorgio Rocca (lo sto leggendo in questi giorni...).

Che altre lettere mi consigliate visto che avrò ancora 20 giorni senza sci???
 
A me non era dispiaciuto "Più grande di me", la biografia di Svindal. Lui è una persona interessante e ti fa apprezzare la mentalità norvegese (di cui vediamo i risultati sempre più).

Poi, se te la senti, potresti leggere qualcosa su Leonardo David: è una storia davvero tristissima, ma è doveroso conservarne il ricordo perché se ne parla sempre troppo poco. Io ho letto quello di Crovetti ("La leggenda del bambino campione") ma ne ha scritto uno anche Massimiliano Morelli ("Discesa breve"). A dire il vero Crovetti non mi ha entusiasmato come scrittura, ma comunque la storia merita. Magari quello di Morelli è anche meglio, però non l'ho letto.

Quello di Pacor com'è?
 
Sciismo.jpeg


Copertina Zeno.jpeg


sabellifioretti.jpg


63401600.jpg


Christiania léger.jpg
 
Se vuoi avere in biblioteca "il più classico dei classici", non puoi non possedere "introduzione al discesismo" scritto dall'architetto Carlo Mollino negli anni '50
Il discesismo, come il volo leonardesco, è per Mollino, infatti, espressione di una profonda metafora: “Avviare lo sciatore a trovare se stesso”

Carlo MollinoIntroduzione al discesismo​

Carlo Mollino


con saggio nientepopodimeno di Mario Cotelli...il più tennico dei tennici ...
 
Ultima modifica:
Grazie della dritte, Svindal e Zeno Colò saranno sicuramente le prossime letture. Poi magari Introduzione al discesismo

Il libro di Pacor Discese speciali e giganti, l'ho letto tra un pranzo e l'altro a Natale, un po' troppo a pancia piena forse. L'ho trovato interessante in alcune parti meno in altre. Ho trovato piacevole la prima parte, poi ho perso un po' lo slancio nella lettura e mi è sembrato più noioso. È comunque scritto abbastanza bene.
 

.

ne approfitto anche io per chiedere se qualcuno sa dove posso rintracciare un libro tecnico attuale
tipo il testo tecnico dei maestri di sci oppure qualche libro che spieghi la tecnica aggiornata
grazie
 
Dal momento che siamo praticamente coetanei, no.

Nel senso che i 60 polverosi sono cose passate ormai quasi dimenticate…
 
Top