Post Meteo Invernale 2023/2024

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, non esageriamo, non so in che parte del nord tu sia ma qui a NE fino a Natale la minima è stata sempre sotto zero o li intorno..
 
Mi riferivo a Vicenza, ma ho scritto diffusamente perché ieri c'è stata un'avvezione di aria fredda che sta pulendo i cieli su tutto il nord (fatta eccezion per il Piemonte).
 
Qui è più l’aria di bora di questi ultimi giorni che da questa sensazione, più percettivo che altro perché di fatto per ora, ha fatto più freddo a inizio dicembre. Speriamo duri un po’ di giorni
 

.

mt.PNG

Domanda per gli esperti di modelli: cosa indicano le linee neve colorate di rosso, invece che bianche?
 
Salve a tutti ragazzi, sono in bilico per la mia destinazione, ho un weekend ven sab dom prossima prenotato sia a la thuile che zillertal arena (dove sono gia stato in passato), mi chiedevo se qualcuno può darmi una mano per decidere tra le due località sulla base del meteo! Dovrei cancellare una delle due prenotazioni in cancellazione gratuita entro domani sera.
Grazie
 
Solita tragedia di quest’anno in particolare per l’Appennino…

Tra una passata fredda e quella successiva ce una poderosa risalita di termiche e tutto viene lavato
 
Questo weekend ho cercato di capire che succede ed ho fatto un giro di webcams e reports di parecchie montagne dell'emisfero nord.
A me risulta un inverno nevoso in montagna, ovunque, tranne che in Italia, non so se sbaglio, boh...
Partendo dalla nota Zillertal dove non sanno più dove buttare la neve, anche a 600m di quota, passando per l'Alta Savoia, ma anche la Svizzera, etc...
Allora ho Fatto un giro sulle cams del Parnassos e mi pare che sia idilliaco, passando poi per la Georgia dove stanno ricercando le case sotto la neve.
Qundi mi sono spostato sui Pirenei che vedo essere tutti bianchi.
Norvegia e paesi scandinavi sappiamo tutto e non vale la pena dilungarsi...
Per consolarmi sono andato a vedere cosa accade di Canada e Nord America, dove la stagione era partita davvero a singhiozzo (per non dire tragedia), invece anche loro sono sotto le "metricate" di neve e in Canada hanno problemi molto seri per il troppo freddo.
Quindi mi volevo consolare con il Giappone dove l'inverno era partito in ritardo, invece vedo le solite foto col boccaglio, sia a Hokkaido che a Honshu.

Ma cosa succede in Italia? Perché noi abbiamo giusto un po' di neve sui crinali confinali e poi, scendendo giù, appena più a sud, troviamo soltanto Nemo, Coral i geki e le salamandre?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top