Quanto costa la benzina ...

Ah, e col diesel (o benzina) io faccio il pieno da solo quando mi pare e dove mi pare 😝

Che brutto non abitare vicino ai confini di stato, per tutti gli altri basta varcare confine e lo fai da solo senza problemi.

Anzi se viaggi in autostrada lo puoi fare sempre anche di notte.

Poi chi percula in salita, effettivamente la ripresa è una schifezza, ma basta cambiare leggermente guida, la macchina GPL di mia sorella non è malaccio e consuma veramente poco. 066 € è ancora alto, nelle mie zone va a 0.61
,-
Ma poi chi prende in giro magari è il primo che ha tutta la coppia di sto mondo, ma poi se trova uno più lento di lui davanti non lo sorpassa e crea la solita colonna.
 
Sei troppo arguto, riesci sempre a fregarci!

P.S. La tua macchina, in salita, la spingi o ce la fa da sola?
Io non frego nessuno,son gli altri che appena dici la parola gpl ti perculano..e io non posso far altro che rispondere perchè cavolo vi lamentate del prezzo dei carburanti se avete l'alimentazione piu economica e le macchine piu prestanti.
Godetevele che diavolo..io intanto rimango nella mia fregatura e nella mia spinta in salita povero me..invidiandovi dei 15 minuti prima di arrivo e dei risparmi che fate al distributore.
L'italiano medio..fa sempre la scelta top,ha sotto il volante il meglio del meglio e poi viene a piangere su skiforum il prezzo del carbutante che ha scelto per il suo mezzo poderoso
Poi piangono eh ma con questi prezzi devo rinunciare alle uscite..ma dai..però vuoi mettere la soddisfazione di usare il carburante e il mezzo del cuore..io non frego nessuno..per come la vedo io fate tutto da soli..😆..e piu comprate gasolio piu il gpl resta un mercato residuo e piu il prezzo rimane basso dato che le accise maggiorate ve le beccate voi..sempre al centro del mirino della spennata..a me va benissimo...il divario di prezzo continua ad allargarsi,voi siete felici e io pure..si era partiti con il gpl a 1/2 della benzina,ora siamo ad 1/3..ed è inevitabile a prezzi crescenti dato che il gpl è gravato di meno accise.
Percui forza tenete duro fino al 2035...e basta lamentarvi..a sentir voi fate tutti 30 km con un litro e state a guardare al centesimino in piu o in meno le rarissime volte che andate al distributore..
 
Ultima modifica:
@missouri vs @Leonard 6 - 0
da quando hai detto ( leonard ) qualche settimana fa che non pensi di rinnovare lo stagionale DSS causa riduzione uscite per prezzo carburanti in continuo aumento.....io ora direi che oggi hai fatto un bel autogol 🤣
 

.

Ihih io sono un grande fan del Gpl, però è vero, in salita non devi aver premura.
A parte il fatto della difficoltà di approvvigionamento nei giri che faccio io, questo per me è il principale problema di questo tipo di alimentazione. Anche quando adotto uno stile di guida turistico ci può essere sempre la necessità di sorpassare un veicolo più lento, e stare magari dietro ad un camion per chilometri e chilometri perché non c'è la possibilità di sorpassarlo in sicurezza sarebbe una seccatura non da poco.
Nella guida di tutti i giorni (visto che di gente che non va avanti ce n'è ovunque in Italia) o per andare in montagna invece sarebbe proprio un disastro se è un motore a benzina aspirato o anche turbo ma di quelle cilindrate ridicolmente piccole che montano adesso sulle automobili "normali" - automobili che sono già lente in accelerazione e ripresa senza la doppia alimentazione.

Magari invece se guidassi solo in Svizzera non avrei i problemi descritti sopra.
 
Ultima modifica:
Si beh.. pochissimi modelli disponibili a gas.. la quasi totalità delle auto a listino alimentate a gpl sono dei rutti sottomotorizzati…
Va un po’ meglio col metano perché c’è il gruppo audì Skoda vw.. ma neppure poi molto… zero 4wd e anche li è comunque poca roba… 😅🤦‍♂️
 
@missouri vs @Leonard 6 - 0
da quando hai detto ( leonard ) qualche settimana fa che non pensi di rinnovare lo stagionale DSS causa riduzione uscite per prezzo carburanti in continuo aumento.....io ora direi che oggi hai fatto un bel autogol 🤣
Ma ha fatto tutto lui..per dirti mio padre fan sfegatato del diesel ha comprato recentemente un'auto diesel per mio fratello..io gli avevo detto di prendere il gpl...beh ha riconosciuto che oggi la maggiore convenienza del gpl è innegabile ma che ormai quel che è fatto è fatto..e gli occhioni tristi di mio fratello quando si parla della cosa son tutto un dire..l'unica cosa che riesce a stento a mollare lì è alla pompa bianca il diesel costa meno..pure il gpl..poi oggi dopo un distributore che lo vende a 0,63/l non ho voluto piu infierire...altro 6-0 secco..😆..e l'altra auto che ho a metano ora torna a rifornire a 1,15 euro/ kg..si son fatti un pò di soldi con la speculazione (io l'ho lasciata ferma girando a gpl nel mentre) ma ora sian tornati quasi in bolla,dico quasi perchè prima costava 1 euro/kg
 
Si beh.. pochissimi modelli disponibili a gas.. la quasi totalità delle auto a listino alimentate a gpl sono dei rutti sottomotorizzati…
Va un po’ meglio col metano perché c’è il gruppo audì Skoda vw.. ma neppure poi molto… zero 4wd e anche li è comunque poca roba… 😅🤦‍♂️
Se la gente si fosse rivolta piu convintamente al gpl avrebbero privilegiato quello e non il diesel..se continui a comprare imperterrito diesel poi non puoi pretendere chissà che varietà di auto a gpl..pochissimi modelli disponibili a gas perchè la richiesta è poca
 
A parte il fatto della difficoltà di approvvigionamento nei giri che faccio io, questo per me è il principale problema di questo tipo di alimentazione. Anche quando adotto uno stile di guida turistico ci può essere sempre la necessità di sorpassare un veicolo più lento, e stare magari dietro ad un camion per chilometri e chilometri perché non c'è la possibilità di sorpassarlo in sicurezza sarebbe una seccatura non da poco.
Nella guida di tutti i giorni (visto che di gente che non va avanti ce n'è ovunque in Italia) o per andare in montagna invece sarebbe proprio un disastro se è un motore a benzina aspirato o anche turbo ma di quelle cilindrate ridicolmente piccole che montano adesso sulle automobili "normali" - automobili che sono già lente in accelerazione e ripresa senza la doppia alimentazione.

Magari invece se guidassi solo in Svizzera non avrei i problemi descritti sopra.
Il discorso paese è vero..italia,francia,germania,slovenia,croazia hanno gpl in abbondanza..semmai il problema è che all'estero il gpl costa di piu e il divario di prezzo con gli altri carburanti è piu ridotto percui chi è molto esterofilo non puo minimamente contare all'estero su risparmi come quelli italiani..la convenienza è prettamente in ambito nazionale e molto piu residualmente all'estero..fenomeno molto recente il venir meno della forte convenienza del gpl anche all'estero non ho capito il perchè..ad esempio in austria e svizzera il prezzo del gpl è lievitato tantissimo avvicinandosi a quello degli altri carburanti..in austria in poco tempo è passato da 0,70 a 1,40 nei casi piu estremi..ovvio che con una benzina là che so a 1,80 per 40/50 cent in meno la scelta del gpl diventa meno attraente.
La stessa parabola ha subito il metano austriaco..piu conveniente di quello italiano fino a poco tempo fa ( lo facevo a 0,80/euro kg contro 1/ euro kg) in poco tempo è arrivato a quasi raddoppiare rispetto al prezzo italiano non essendo ridisceso di prezzo dopo la crisi se non lentissimamente
Diverso il caso della germania dove il metano è conveniente come in italia
 
Ultima modifica:
Ma ha fatto tutto lui..per dirti mio padre fan sfegatato del diesel ha comprato recentemente un'auto diesel per mio fratello..io gli avevo detto di prendere il gpl...beh ha riconosciuto che oggi la maggiore convenienza del gpl è innegabile ma che ormai quel che è fatto è fatto..e gli occhioni tristi di mio fratello quando si parla della cosa son tutto un dire..l'unica cosa che riesce a stento a mollare lì è alla pompa bianca il diesel costa meno..pure il gpl..poi oggi dopo un distributore che lo vende a 0,63/l non ho voluto piu infierire...altro 6-0 secco..😆..e l'altra auto che ho a metano ora torna a rifornire a 1,15 euro/ kg..si son fatti un pò di soldi con la speculazione (io l'ho lasciata ferma girando a gpl nel mentre) ma ora sian tornati quasi in bolla,dico quasi perchè prima costava 1 euro/kg
Io vado a diesel perche' ho la fortuna di abitare a 15 km dal confine sloveno e quindi o con lo sconto regionale o facendo il pieno di la' riesco a pagare circa 1,68 / lt...... ci vado oggi o domani e poi ti aggiorno per curiosita'.
Tornando al gpl se noti molte nuove auto cinesi , che magari a tanti possono non piacere per mille motivi , arrivano con impianto gpl e vendono bene.... chiamali scemi .
Certo chi puo' permettersi auto da oltre 50k non si pone questi problemi
 
Io vado a diesel perche' ho la fortuna di abitare a 15 km dal confine sloveno e quindi o con lo sconto regionale o facendo il pieno di la' riesco a pagare circa 1,68 / lt...... ci vado oggi o domani e poi ti aggiorno per curiosita'.
Tornando al gpl se noti molte nuove auto cinesi , che magari a tanti possono non piacere per mille motivi , arrivano con impianto gpl e vendono bene.... chiamali scemi .
Certo chi puo' permettersi auto da oltre 50k non si pone questi problemi
Penso che se compri auto da 50000 euro e dopo ti stai a lamentare del prezzo della benzina sei un pò ridicolo..se i soldi ce li hai pagherai anche l'aumento della benzina senza tante menate,se non ce li hai comprati un'altra macchina da meno con alimentazione diversa invece di prendere una macchina che poi non puoi mantenere.
 
Top