Località francese chiude resort per mancanza neve

Ha senso perchè per fare un baby lo fai a Courchevel e non lo paghi neppure. Inoltre costerà poco ma da anche poco, quindi ci andava poca gente.
Anche Flaine o Les Carroz non vanno bene? Oppure les Contamines-Montjoy? Ce ne sono di alternative molto più soddisfacenti nei dintorni senza svenarsi
appunto ci sono alternative senza svenarsi che non siano courchevel meribel o megeve
quindi il paragone non regge.
dai lo sappiamo bene ci sono posti che valgono il prezzo
e posti da ricchi o da selfie per dire ci sono stato.
lo scorso agosto ho fatto una puntata a megeve perché ci lavorava il figlio di un mio
amico. Consapevole del costo ho preso una birra ed una coca ed ho pagato 24 €uro.
cosa ho avuto in più della stessa Birra e stessa coca che ho pagato la metà a Chamonix?
e parlo della stessa marca e quantità di birra e della stessa coca in bottiglia da 33.
fra l'altro il panorama di cham è meglio di quello di megeve.
sono località create per super ricchi e ben vengano ma non si possono dare come alternativa
alla piccola località cheap
 
appunto ci sono alternative senza svenarsi che non siano courchevel meribel o megeve
quindi il paragone non regge.
dai lo sappiamo bene ci sono posti che valgono il prezzo
e posti da ricchi o da selfie per dire ci sono stato.
lo scorso agosto ho fatto una puntata a megeve perché ci lavorava il figlio di un mio
amico. Consapevole del costo ho preso una birra ed una coca ed ho pagato 24 €uro.
cosa ho avuto in più della stessa Birra e stessa coca che ho pagato la metà a Chamonix?
e parlo della stessa marca e quantità di birra e della stessa coca in bottiglia da 33.
fra l'altro il panorama di cham è meglio di quello di megeve.
sono località create per super ricchi e ben vengano ma non si possono dare come alternativa
alla piccola località cheap
Io non avevo mai parlato di costi, avevo fatto un elenco, dimenticandone qualcuna, di stazioni vicine a Sambuy. Chiaro che una così piccola verrà swuotata dalla vicinanza delle grandi, indipendentemnte dal costo
 
appunto ci sono alternative senza svenarsi che non siano courchevel meribel o megeve
quindi il paragone non regge.
dai lo sappiamo bene ci sono posti che valgono il prezzo
e posti da ricchi o da selfie per dire ci sono stato.
lo scorso agosto ho fatto una puntata a megeve perché ci lavorava il figlio di un mio
amico. Consapevole del costo ho preso una birra ed una coca ed ho pagato 24 €uro.
cosa ho avuto in più della stessa Birra e stessa coca che ho pagato la metà a Chamonix?
e parlo della stessa marca e quantità di birra e della stessa coca in bottiglia da 33.
fra l'altro il panorama di cham è meglio di quello di megeve.
sono località create per super ricchi e ben vengano ma non si possono dare come alternativa
alla piccola località cheap
quello dici tu son in ogni sport, anche nel surf con tavoke di 2 mila euro e che nn hanno mai visto l’acqua… piu di 1 vokta in quakche posto vip come dici tu ho trovato “sciatori” vestiti di tutto punto sembrare fenomeni pronti allo start del cancelletto…poi alla prima curva li ho passati pensando ma ti levi di c…..o come diremmo noi.
Quelli qua in piemonte hanno un nome: pajassi😂
 
appunto ci sono alternative senza svenarsi che non siano courchevel meribel o megeve
quindi il paragone non regge.
dai lo sappiamo bene ci sono posti che valgono il prezzo
e posti da ricchi o da selfie per dire ci sono stato.
lo scorso agosto ho fatto una puntata a megeve perché ci lavorava il figlio di un mio
amico. Consapevole del costo ho preso una birra ed una coca ed ho pagato 24 €uro.
cosa ho avuto in più della stessa Birra e stessa coca che ho pagato la metà a Chamonix?
e parlo della stessa marca e quantità di birra e della stessa coca in bottiglia da 33.
fra l'altro il panorama di cham è meglio di quello di megeve.
sono località create per super ricchi e ben vengano ma non si possono dare come alternativa
alla piccola località cheap

Le 3V non sono per super ricchi.

Solo la stazione principale di Courchevel lo é.

Già Moriond, Courchevel Village, Le Praz e La Tania non lo sono, e non lo sono gli altri tre comprensori (Meribel, Les Menuires e Valthorens)
 
Le 3V non sono per super ricchi.

Solo la stazione principale di Courchevel lo é.

Già Moriond, Courchevel Village, Le Praz e La Tania non lo sono, e non lo sono gli altri tre comprensori (Meribel, Les Menuires e Valthorens)
leggere e comprendere il testo è cosi difficile?
ho parlato di 3V? ho fatto l'esempio di Megeve (guarda la mia prima risposta ad orsogrigio) le altre manco le conosco Punto.
 
Rileggiti tu, hai parlato di Courchevel, Meribel e Megeve
 
A La Sambuy, tuttavia, non tutti sono disposti ad arrendersi alla chiusura degli impianti. Una petizione, lanciata da un'associazione denominata Tous Ensemble Pour La Sambuy, chiede che la stazione non venga chiusa. Meglio, a detta dei proponenti, una vera e propria riconversione. Adottando un modello che consenta di mantenere aperti gli impianti anche d'estate per portare visitatori in montagna. La petizione ha raccolto quasi 2 mila firme finora e, secondo Christian Bailly, il presidente dell'associazione, il gruppo sta intraprendendo un'azione legale per annullare la decisione del Consiglio comunale. Bailly ha dichiarato che la chiusura è «dannosa» per la città e il territorio, aggiungendo che la stazione sciistica è «un elemento sociale della nostra piccola città di 7.500 abitanti». Un elemento che potrebbe avere una seconda vita, estiva.
 
Spettacolo! Il Comune ci sta smenando d'inverno e i membri di questo Comitato (probabilmente gli unici a guadagnare mentre il resto del paesino li sovvenziona) pensano che possa recuperare con i passaggi estivi... così loro continueranno a guadagnare e gli altri a perderci ancor di più.
Boh, per quel che mi frega dei francesi, facciano un poco loro.....
A proposito, davvero non so e quindi chiedo senza voler essere polemico: cosa ne è stato della stazione (non ne ricordo neppure il nome, so che era in Trentino) e degli impianti che La Sportiva voleva acquistare e smantellare per creare un'area dedicata agli sport che non fossero a trazione meccanica, suscitando violente reazioni e indignazioni?
 
Il Comune ci sta smenando d'inverno e i membri di questo Comitato (probabilmente gli unici a guadagnare mentre il resto del paesino li sovvenziona) pensano che possa recuperare con i passaggi estivi... così loro continueranno a guadagnare e gli altri a perderci ancor di più.
ecco, il comitato potrebbe fare un'offerta per acquistare il tutto o almeno affittarlo, vedi ben che il prossimo anno la smantellano comunque
 
Eh, 2000 firme su 7500 residenti non è’ un numero da sottovalutare. Considerato che normalmente tra minori e gente che sta a casa solo L metà’ vita, 2000 residenti rappresentano la maggioranza degli elettori della cittadina.
 
Eh, 2000 firme su 7500 residenti non è’ un numero da sottovalutare. Considerato che normalmente tra minori e gente che sta a casa solo L metà’ vita, 2000 residenti rappresentano la maggioranza degli elettori della cittadina.
Si, se fregasse qualcosa occorrerebbe vedere quante di quelle firme sono di residenti reali e quante di seconde case, commercianti non del luogo che li si sono trasferiti unicamente per un loro giusto tornaconto economico....
Come ha scritto bene Cocojambo, ma era il mio pensiero sotteso, sarebbe sufficiente il Comitato rilevasse la proprietà o la sua gestione: gli impianti funzionano se gestiti e detenuti dagli enti economici che traggono un utile generale dall'esercizio delle perdite specifiche. In caso contrario si parla di quell'assistenzialismo tanto vituperato proprio da coloro che lo vorrebbero applicato per se (solo con nome diverso)
 
Allora, il tornaconto dei commercianti di una stazioncina che ha una seggiovia ed uno ski-lift credo che possa essere piuttosto limitato. Più che altro mi pare interessante il tornaconto dei ragazzini e relative famiglie Che in una cittadina di 7500 abitanti non sono così pochi.
se un comune scende per Imoianti sportivi pubblici, tipo piscina comunale o campo da calcio, non può spendere anche per altre attività sportive per i ragazzi?
 
Allora, il tornaconto dei commercianti di una stazioncina che ha una seggiovia ed uno ski-lift credo che possa essere piuttosto limitato. Più che altro mi pare interessante il tornaconto dei ragazzini e relative famiglie Che in una cittadina di 7500 abitanti non sono così pochi.
se un comune scende per Imoianti sportivi pubblici, tipo piscina comunale o campo da calcio, non può spendere anche per altre attività sportive per i ragazzi?
Le Amministrazioni devono spendere secondo possibilità e convenienza sociale. Nel merito non è possibile dir nulla perchè non ci viviamo e non conosciamo le esigenze che vanno da quelle sportive a quelle della prevenzione e cura del territorio, all'Istruzione, alla viabilità........
Il problema è che la gestione pubblica della stazione risulta in grave perdita: il Comune ha entrate sufficienti per ripianare? Ha senso per l'Amministrazione in considerazione del contesto? Sono valutazioni locali sulle quali abbiamo nulla da dire.

PS un conto è costruire/gestire una piscina o un campo da calcio (spesso abbandonate le prime e trasformati in campi da patate i secondi, almeno da noi in Italia) tutto un altro mantenere in efficienza Impianti (anche se pochi) e innevare piste mantenendole agibili a quelle quote irrisorie quando, come si è fatto notare, vicini si trovano fior di stazioni ultraefficienti.
 
Potrei fare lo stesso discorso su campi da calcio e piscine pubbliche. Ne conosci solo una che non sia in deficit? E siamo in montagna, per cui 4 mesi all’anno di freddo e forse neve. cosa è’ meglio che imparino bene i ragazzi, nuotare come atleti o lo sci? Per esempio io ritengo molto più salubre per la salute dei ragazzi lo sci, perché lo sci del fine settimana li terra’ più lontani dai vizi.
 
Potrei fare lo stesso discorso su campi da calcio e piscine pubbliche. Ne conosci solo una che non sia in deficit? E siamo in montagna, per cui 4 mesi all’anno di freddo e forse neve. cosa è’ meglio che imparino bene i ragazzi, nuotare come atleti o lo sci? Per esempio io ritengo molto più salubre per la salute dei ragazzi lo sci, perché lo sci del fine settimana li terra’ più lontani dai vizi.
Si, lasciamo perdere la salubrità e quello che ritieni tu o posso ritenere io, in soldoni conosci qualche impianto sportivo di paese che abbia mai accumulato un deficit pari a quello della stazione in questione in un anno?
Non sto dicendo che lo sci sia da evitare, non starei a frequentare sia pure sporadicamente questo forum. Plaudo semplicemente al coraggio di una Amministrazione che, tirata la riga dei conti e con le condizioni di contorno a lei specifiche, decide secondo coscienza a costo di perdere voti.
 
Top