La più ingiustamente negletta, Arolla, 18 marzo 2023

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
La scarsa risonanza riscossa dalla precedente fotocronaca su Arolla ha convinto l'estensore di queste e quelle note, che tornarci, magari in una giornata dalle condizioni meteorologiche perfette, sarebbe stata cosa buona, giusta e intelligente.

Arolla è un centro sciistico molto particolare che stenta a trovare suoi eguali in tutta la catena alpina. Con cinque sciovie alla francese, cioè a pertica lunga, di cui quattro ad ammorsamento automatico con strappo alla partenza tributario della velocità particolarmente elevata della fune, Arolla riesce, con un impatto minimo sull'ambiente, a dare accesso a un demanio sciistico estremamente ampio e vario su 1000 metri di dislivello. Le quote particolarmente elevate - si scia dai 3000 ai 2000 - sono di per se una garanzia di sufficienti spessori del manto nevoso naturale. Ciò nonostante, Arolla si è permessa una piccola concessione alla modernità installando nel settore più basso, discretamente dissimulati tra i larici, un paio di cannoni sparaneve, ciò che testimonia la volontà dei gestori di mantenere durevolmente vitale la stazione.

L'ascensione dai 2000 ai 3000 con le due sciovie principali è sorprendentemente veloce, ciò che permette di ripetere più e più volte le varie piste con tutte le varianti e i fuoripista di contorno. Certo, ad ogni nuova risalita i muscoli delle gambe stanno in tensione e si affaticano molto di più che non in una comoda seggiovia, eppure anche questa forma, se vogliamo "primitiva", di pratica sciatoria ha il suo fascino e andrebbe raccomandata a chi non ha mai avuto il piacere di provarla.

In appresso alcune fotografie della giornata finale di sci. È tutto, grazie dell'attenzione.

IMG_0264.jpeg
IMG_0265.jpeg
IMG_0266.jpeg
IMG_0267.jpeg
IMG_0268.jpeg
IMG_0269.jpeg
IMG_0270.jpeg
IMG_0271.jpeg
IMG_0272.jpeg
IMG_0273.jpeg
IMG_0274.jpeg
IMG_0275.jpeg
IMG_0276.jpeg
IMG_0277.jpeg
IMG_0278.jpeg
IMG_0279.jpeg
IMG_0280.jpeg

^ Cappadocia? Mancano solo i palloni ....
 
Ultima modifica:

GioRad

Well-known member
Piste troppo larghe.
 
  • Like
Reactions: apo

ste1258

Well-known member
Questa vista e questa pista valgono la sciata.
 

wow

Well-known member
Potevano girare lo spot dell’acqua Lete . . .
“C’é Nessuno? ? ? “
🤣 🤣 🤣
 

pierr

Well-known member
index.php



la cima dietro, a sinistra della foto, dovrebbe essere il Dent d'Herens.

LUI invece, dal lato della misteriosa e inaccessibile parete ovest, l'unica non piramidale, credo che non si riesca a vedere, coperto dalle cime più vicine. Anche se per pochissimo.

Il massiccio in mezzo alla foto, sopra i due sciatori, è il Mont Collon. Esattamente dietro alla montagna c'è il Col Collon, dove alcuni anni fa ero stato in trekking salendo dalla Valpelline in Val d'Aosta. Sono le zone centrali (diciamo a tre quarti) della mitica Haute Route tra Chamonix e Zermatt.


Stupenda anche lo spuntone acuminato dell'Aiguille de la Tsa, a strapiombo sulla valle:

index.php
 
Ultima modifica:

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
LUI invece, dal lato della misteriosa e inaccessibile parete ovest, l'unica non piramidale, credo che non si riesca a vedere, coperto dalle cime più vicine. Anche se per pochissimo.
L'unico posto da cui l'ho visto da quella prospettiva è Zinal. Se ritrovo la foto la metto qui.
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Se ritrovo la foto la metto qui.
167011-dsc04747.jpg
 

Maxxx155

Teaching passion
Ma la famosa Pigne d'Arolla si vede? E come mai e' cosi' famosa?
 

pierr

Well-known member
si si, è quella a sinistra qui:

index.php


a destra invece il Mont Blanc de Cheilon
 

pat

Well-known member
Che ambiente superbo!

A me è piaciuta molto questa foto, immedesimandomi in chi sta affrontando la discesa in quel punto:

index.php



Noi abbiamo vicino al Lago d'Iseo le PIRAMIDI DI ZONE (e dubito che vi farebbero passare in mezzo una strada forando con una galleria):


sfur_piramidi_di_zone_00_cc.jpg
 

GioRad

Well-known member
Sued Tirol pieno di quella roba lì.
 

Edo

???
Se non sbaglio quest'anno la località è stata promossa anche dal dr. miss!
 

Gigiogigi

Deep white freebanfer
Sued Tirol pieno di quella roba lì.
Quella roba lì cosa? Posta qualche foto, racconta qualcosa! Ci sono un sacco di zone sconosciute alle masse!
 

GioRad

Well-known member
Quella roba lì cosa? Posta qualche foto, racconta qualcosa! Ci sono un sacco di zone sconosciute alle masse!
Le piramidi di pietra.
 

pat

Well-known member
Penso si riferisca al fenomeno che origina le piramidi di Zone, ce ne sono anche in TAA.
 
Top