Dai provo.. a me quello che interessa è semplificare la procedura che in genere è...scarico e si crea la cartella su pc nelle immagini... che poi la devo andare a ricercare per vedere se si è creata correttamente tra molte altre cartelle presenti magari a loro volta create precedentemente e non ancora traferite su hard disk,individuarla tra le tante per vedere se sono stati trasferiti bene tutti gli elementi e quindi passarla all'hard disk esterno..se facendo così la porta direttamente là senza ste menate beneAllora fai come ti suggeriva Pat: colleghi simultaneamente la macchina fotografica e l'HDD esterno a due porte Usb e poi usi l'Esplora Risorse, per copiare direttamente dall'una all'altro.
Non escluderei che ogni singolo file venga momentaneamente salvato sull'HDD del PC, nel passare da una memoria all'altra, ma alla fine ti ritrovi i file a destinazione.
Anche gli smartphone hanno tutti qualcosa di simile all'Esplora Risorse e di solito creo cartelle "AAMMGG Località", sotto la DCIM/Camera/, in cui organizzo subito le foto.
I file JPG contengono una sorta di indice iniziale, chiamato EXIF, in cui è possibile memorizzare un po' di info. Editare tali indici una foto per volta è una follia, ma esisterà di sicuro qualche freeware che lo faccia in modi massivo ... ma ti serve di nuovo il PC
exif batch editor - Recherche Google
www.google.com
Anche perchè se no se non scarico mano a mano le cartelle via via create su hard disk per mancanza di tempo poi mi trovo tutte le cartelle sul computer in attesa di essere passate su hard disk...tanta memoria occupata e una marea di cartelle,alcune magari già trasferite ma non cancellate,altre da trasferire...insomma un fritto misto in cui non ci capisco piu una fava,non mi ricordo quelle già trasferite e quelle no specie se è roba trattata abbastanza tempo prima..devo stare a verificare guardando sull'hard disk quelle già presenti e quelle no,ecc.
Ultima modifica: