Ma come? in roccaraso 3 c'è stata la recensione con voti di tutte le zone...con giudizio definitivo su roccaraso....mi sa che te la sei persaMissouri, ma Roccaraso ti e’ piaciuta ?, siamo ancora in attesa di un tuo giudizio definitivo, la trasferta terronica ha avuto un senso?, riuscirai a convincere gioRad che anche noi assolati abbiamo dei bei posti dove sciare e che c’e’ vita oltre il plan ?
volevo tornare un attimo su questo aspetto...il traghetto certo posso prenotarlo la sera prima ma il problema è che 15 gg di ferie (4 ne partono solo per il viaggio a/r) al lavoro le devo pianificare un bel pò di tempo prima...diciamo un 3 mesi prima...se poi non ci sono le condizioni sui pirenei ( poca neve,cattivo meteo,ecc) con quei 15 giorni di ferie che ci faccio? una quindicina di giorni di nuovo sulle alpi?Guardi che come già le avevo scritto un traghetto a gennaio può prenotarlo anche la sera prima: a differenza dell'aereo per fortuna il prezzo non cambia se non acquistato in anticipo.
Una volta che poi è a Barcellona mi sembra un giro sciistico itinerante come tutti gli altri; davvero non capisco ciò che la blocchi sotto questo aspetto.
Per i Balcani le avevo consigliato l'andata in traghetto ed il ritorno via terra. Oltre a Kopaonik non disdegnerei Bansko e Jahorina. Inoltre c'è la piccola località di Bjelasnica che non sembra male, anche se ha solo una manciata di piste.
Non è più interessato all'aspetto turistico in quella zona?
OPEN LIFTS |
7/24 |
(29.2%) |
OPEN PISTES |
12/48 |
(25%) |
Accidenti, vado a vedere e torno….Ma come? in roccaraso 3 c'è stata la recensione con voti di tutte le zone...con giudizio definitivo su roccaraso....mi sa che te la sei persa
senza fretta,tanto in questa discussione si discute del piu e del meno e di nuovi orizzonti sciistici lontani,ben piu lontani di roccaraso...la vera discussione su roccaraso si è chiusa in roccaraso 3...questa è una coda perlopiu sulla questione foto o non foto e su programmazioni esotiche,dopo aver chiarito la storia delle foto cercavo di spiegare ad un utente il perchè non mi è facile uscire dalle alpi senza rischio di scottarmi il sedere e di buttare ferie per nienteAccidenti, vado a vedere e torno….
e questo mi conferma la versione di pat...ma non capisco una cosa...perchè se è così semplice ci sono sfilze di forum sulla fotografia dove la cosa di bypassare il pc pareva irrisolvibile e viene proposto l'utilizzo di uno strumento di software wi.fi...tanti che hanno fatto la mia domanda nessuno ha risposto seleziona i file e li copi direttamente sull'hard disk esterno senza scaricarli sul computer...ma però come diavolo fa a selezionare i file sul computer se non li ha scaricati sullo stesso? li prende direttamente dalla scheda sd il computer? Non credo proprio...secondo me lei li scarica sul computer e solo allora può selezionarli e copiarli..e come fa altrimenti il computer a copiarli dalla scheda sd e passarli all'hard disk senza scaricarli prima nella sua memoria?Io apro la scheda SD dal PC, seleziono tutti i files e li copio sull'hard disk esterno.
Basta il cavo da macchina fotografica (entra mini Usb) a pc (in cui entra con USB) e non devi neanche togliere la scheda dalla macchina fotografica (che però deve rimanere accesa).Questa non la sapevo proprio...possibile che in mille forum di fotografia non abbiano indicato questa semplice soluzione a tutti quelli che lagnavano il mio problema? Però dovrei fare seleziona tutto e poi cliccare copia ed incolla allora..non posso certo procedere una ad una..
Cosa strana quella che mi dici,sapevo fino a pochissimo tempo fa avevano fatto un box apposito che lavorava con il wifi per non passare sul pc e costava un 300 euro.
Se invece è così banale grazie mille mi risolvi una grossa bega
Certo che passa dall'una all'altra! Se hai il cavo x la fotocamera (o il lettore schede) non ti serve nessun wi-fi.e questo mi conferma la versione di pat...ma non capisco una cosa...perchè se è così semplice ci sono sfilze di forum sulla fotografia dove la cosa di bypassare il pc pareva irrisolvibile e viene proposto l'utilizzo di uno strumento di software wi.fi...tanti che hanno fatto la mia domanda nessuno ha risposto seleziona i file e li copi direttamente sull'hard disk esterno senza scaricarli sul computer...ma però come diavolo fa a selezionare i file sul computer se non li ha scaricati sullo stesso? li prende direttamente dalla scheda sd il computer? Non credo proprio...secondo me lei li scarica sul computer e solo allora può selezionarli e copiarli..e come fa altrimenti il computer a copiarli dalla scheda sd e passarli all'hard disk senza scaricarli prima nella sua memoria?
Forse non ci siamo intesi sul problema.
le spiego anche un altro problema..a parte ingombrare memoria sul pc con lo scarico se scarico sul pc dove ho già altre foto immagazzinate la nuova mega cartella (faccia conto un16 gb) mi va a finire in mezzo ad un mucchio di altre cartelle già presenti..quando le cartelle diventano tante ( a volte faccio solo l'operazione di scarico sul pc ma magari per motivi di tempo rimando quella di copia all'hard disk esterno) la memoria del computer è ben invasa e individuare le cartella di interesse da scaricare ancora sull'hard disk tra tutte le cartelle presenti diventa sempre piu difficoltoso
Per questo vorrei evitare lo scarico a computer e passarle direttamente da sd a hard disk ma da quello che ho capito l'operazione richiede un trasferimento a mezzo di software wi.fi
pat sono d'accordo che posso anche usare il cavo...ma il problema è che secondo me scarichi sempre su memoria pc come operazione preliminare qualunque trasferimento attui...se no il software che lo hanno creato a fare e i tanti che lamentano il mio problema perchè non avrebbero usato una comoda soluzione?cmq magari mi sbaglio io,adesso approfondirò la cosa...ma ripeto ho visto la domanda in tanti forum fotografici e la risposta è sempre quella...se non vuoi passare dalla memoria pc serve il software wifi che metta in comunicazione diretta macchina fotografica (e quindi la sua memoria sd) e l'hard disk esterno bypassando il lavoro di scarico del pc ed attuando il trasferimento diretto...senza lo strumento apposito macchina fotografica ed hard disk esterno senza passaggio delle foto sulla memoria pc altrimenti non comunicanoBasta il cavo da macchina fotografica (entra mini Usb) a pc (in cui entra con USB) e non devi neanche togliere la scheda dalla macchina fotografica (che però deve rimanere accesa).
Oppure se hai un lettore di schede e di memorie (costan poco) e credo che tu ce l'abbia, fai il trasferimento diretto da quello all'indirizzo del disco fisso esterno (o altro supporto), basta che il tuo PC abbia più di uno slot x USB.
ecco vedi quello che mi dicevano..sono tutte foto da macchina fotografica,non da telefono@missouri: credo ti serva un PC, più che altro perchè ti occorre un'interfaccia per selezionare quali file e dove copiarli 😉
Non credo che una macchina fotografica abbia un sistema operativo abbastanza evoluto per permetterti di gestire in modo facile la copia verso un HDD.
Se invece hai le foto su uno smartphone, ti basta un cavo USB compatibile con la modalità OTG (on the go) e con i giusti connettori alle due estremità e dal cell copi agevolmente verso l'HDD esterno, senza usare un PC.
direct connection smartphone external hdd - Recherche Google
www.google.com