INFO: scelta pneumatici invernali

Ciao Ragazzi un consiglio:
Audi A4 td , misura gomme 205/55 R16, ho trovato su gomma diretto un PAio di Nokia W+ 91T velocità max 190, che dite vado ??
Le posso spedire direttamente dal mio gommista ha detto che per lui non cè problema e con 25 Euro mi fa il lavoro.

Grazie
E cmq In Vigghe We Trust
 
anche per te vale il discorso di lasciar perdere i test e cercare le opinioni di utenti (capaci) che giudicano la gomma in base alla loro percezione (il veicolo in oggetto deve essere simile al tuo).....farai una buona scelta esattamente come la feci io al momento di scegliere! poi.......ognuno è libero di credere alle gomme premium e al tcs :D

Che gli utenti siano "capaci" è tutto da dimostrare....il tuo metodo comunque ha il grosso difetto di essere estremamente oneroso in termini di tempo.
Se non erro, tcs (ma anche altri) solitamente ti dice con quali mezzi sono stati effettuati i test
 
Io molto soddisfatto delle kumho, al terzo anno andavano molto bene, tranne su acqua il battistrada era molto basso, ma sullka neve andavano ancora benone. Quest'anno le ho appena ricomPrate per "auto nuova. Modello kc15.


Io compro sempre da ormai 10 anni per me e mia moglie sempre su gommadiretto, non ci sono storie, scelta vastissima, prezzi imbattibili.

Dopo 3 treni di nokian sono rimasto veramente deluso dalle WR3 (avevo avuto sempre WR2) perchè sul bagnato erano delle saponette a parità di auto (ho pure fatto controllare angoli e convergenza, ma nienta da fare, ottime sulla neve ma sul bagnato non mi sono trovato).
Onde evitare di prendere una cantonata, ho chiesto a chi ha la mia stessa auto e ho scoperto che le Khumo sono un prodotto ottimo, ottime sia su neve che sul bagnato un pò morbide sull'asciutto, ma basta sapersi regolare.
E cosa molto importante in questo periodo il portafoglio ringrazia, sulla mia 330d con le continental/Michelin arrivavo a 860 euro (su pneumaticone) con le Khumo KW27 640 euro...per la cronaca le ho già testate in val senales dopo la nevicata del 10 ottobre :D, ottime!!
 
Ciao Ragazzi un consiglio:
Audi A4 td , misura gomme 205/55 R16, ho trovato su gomma diretto un PAio di Nokia W+ 91T velocità max 190, che dite vado ??
Le posso spedire direttamente dal mio gommista ha detto che per lui non cè problema e con 25 Euro mi fa il lavoro.

Grazie
E cmq In Vigghe We Trust

Controlla bene l'indice di velocità a libretto, per le invernali è accettato un solo grado inferiore rispetta a quello indicato sul libretto (es. se sul LC è indicato V puoi montare H e non T).


Indice di velocità / Velocità in km/h

M 130
N 140
P 150
Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270
Y 300
 
vivi felice che i miei pneumatici non hanno i problemi che vuoi paventare :KEV inoltre ho già detto che esiste un buon metodo per cercare gomme che si adattano all'auto di ognuno inteso come peso e come motricità, se sei interessato cerca post precedenti ed il mio link........ se non sei interessato la porta è aperta in entrambi i sensi :TRUZZ:

inoltre è chiaro a tutti che le condizioni di freddo italiano non sono quelle nordiche per cui i Nokian sono costruiti.
Per finire ho fatto con i pneus che tu ci tieni a sottolineare che sono "nati male" almeno 20000 km di strade europee innevate (slo hr hu au ch) ma forse era merito del gran mezzo che mi ritrovo.....forse nemmeno quello ti piace? :MUCCA

io vivo tranquillo e felice ci mancherebbe
e tantomeno pavento problemi, visto che non lo dico io ma il TCS, quindi non ti arrabbiare con me, ma manda una email al TCS e presenta le tue rimostranze, sottolineando la loro incapacità nel testare gli pneumatici, non conosco te e nemmeno il tuo mezzo, quindi finiscila di fare il bambino gne gne
ho già detto e scritto che gli pneumatici sono come gli sci, c'è chi si trova bene con uno e male con un altro e viceversa

http://www.sicurauto.it/upload/dynamic_/2013/docs/7-test-pneumatici-invernali-175-65-r14t.pdf


PS il TCS è lo stesso che dice che i Nokian hanno qualche debolezza su strada bagnata
 

.

io ho una vecchia lancia Y 1200 (di mio suocero) con michelin alpin e la mia vecchissima panda con le khumo e devo dire che, avendole guidate tutte e due con la neve, non c'è paragone, la panda con le khumo va decisamente meglio, la tenuta di strada è incredibile sia su ghiaccio che su neve fresca, sono rimasto stupefatto.
 
Controlla bene l'indice di velocità a libretto, per le invernali è accettato un solo grado inferiore rispetta a quello indicato sul libretto (es. se sul LC è indicato V puoi montare H e non T).


Indice di velocità / Velocità in km/h

M 130
N 140
P 150
Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270
Y 300

Karlalberto, non è proprio cosi...
" Nulla vieta di adottare pneumatici invernali di misura, indice di carico e codice di velocità in linea con le misure riportate per i pneumatici estivi (qualora non dovessero essere disponibili nel codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, il codice di velocità può essere ridotto fino a Q (160) a patto che sia applicato in maniera visibile sul cruscotto l'adesivo riportante la limitazione del codice di velocità applicato)"

... cosa assurda in quanto il limite massimo sulle nostre autostrade è 130 Kmh... :D:D:D
 
Vabbè comunque vorrei provare ste Nokian, e vediamo come vanno!
4 gomme mi vengono 250€, anziché intorno ai 300€ di Michelin e goodyear e continental...
Vediamo se sono così terribili 😄
 
Vabbè comunque vorrei provare ste Nokian, e vediamo come vanno!
4 gomme mi vengono 250€, anziché intorno ai 300€ di Michelin e goodyear e continental...
Vediamo se sono così terribili 

Con Michelin c'è un buono sconto "carburante" Michelin - home

Buono carburante da 25 € per l'acquisto di 4 Pneumatici vettura e 4X4 Michelin INVERNO o ESTATE
dal diametro di calettamento da 15 e 16 pollici.
Buono carburante da 60 € per l'acquisto di 4 Pneumatici vettura e 4X4 Michelin INVERNO o ESTATE
dal diametro di calettamento da 17 pollici.
Buono carburante da 80 € per l'acquisto di 4 Pneumatici vettura e 4X4 Michelin INVERNO o ESTATE
dal diametro di calettamento da 18 pollici in su.
 
Karlalberto, non è proprio cosi...
" Nulla vieta di adottare pneumatici invernali di misura, indice di carico e codice di velocità in linea con le misure riportate per i pneumatici estivi (qualora non dovessero essere disponibili nel codice di velocità riportato sulla carta di circolazione, il codice di velocità può essere ridotto fino a Q (160) a patto che sia applicato in maniera visibile sul cruscotto l'adesivo riportante la limitazione del codice di velocità applicato)"

... cosa assurda in quanto il limite massimo sulle nostre autostrade è 130 Kmh... :D:D:D

Ma non ci credo!!! :D :shock:
Spettacolare..ma c'è qualche foto o fac-simile dell'adesivo da utilizzare? Voglio farlo vedere ad un mio amico krukko!!:D
In Germania non c'è la storia dell' adesivo, se l'indice è troppo basso multa...e ti controllano pure il battistrada rimanente se sei sotto i 4mm è come se avessi le esitve..
 
Ma non ci credo!!! :D :shock:
Spettacolare..ma c'è qualche foto o fac-simile dell'adesivo da utilizzare? Voglio farlo vedere ad un mio amico krukko!!:D
In Germania non c'è la storia dell' adesivo, se l'indice è troppo basso multa...e ti controllano pure il battistrada rimanente se sei sotto i 4mm è come se avessi le esitve..

Avevo visto l'adesivo qualche anno fa... veniva fornito da una casa di pneumatici...
alcune delle auto con computer di bordo (esempio audi) hanno una funzione dedicata
all'utilizzo dei pneumatici invernali, un allarme da impostare in base al "codice di velocità"...
avendo io preso gomme con codice "V", ho impostato tale allarme a ....
.......240 Kmh!!! :DDD:DDD:DDD
 
Ma non ci credo!!! :D :shock:
Spettacolare..ma c'è qualche foto o fac-simile dell'adesivo da utilizzare? Voglio farlo vedere ad un mio amico krukko!!:D
In Germania non c'è la storia dell' adesivo, se l'indice è troppo basso multa...e ti controllano pure il battistrada rimanente se sei sotto i 4mm è come se avessi le esitve..

C'è eccome.
Io l'avevo messo proprio perchè a Natale vado dai parenti in Germania.
Classe T limite 190

IN TEORIA è obbligatorio anche in Italia.
Poi secondo me sono l'unico al mondo che l'ha messo (ma fa parte di quelle cose che se uno ti vuole dare la multa a tutti i costi).
Le gomme nuove le ho prese classe H, visto che, appunto, a Natale mi sparo 2X1000 KM di autostrada...

PS non credo in Gemania possano multare un'auto di altro paese della comunità, in regola con normativa dell'altro paese comunitario, solo per questo... (ammesso che non vai a 220 con gomem da 190).
Sul libretto di istruzione di VW e audi riporta la funzione di allarme velocità del computer di bordo proprio ai fini gomme invernali.
 
Dopo 3 treni di nokian sono rimasto veramente deluso dalle WR3 (avevo avuto sempre WR2) perchè sul bagnato erano delle saponette a parità di auto (ho pure fatto controllare angoli e convergenza, ma nienta da fare, ottime sulla neve ma sul bagnato non mi sono trovato).
Onde evitare di prendere una cantonata, ho chiesto a chi ha la mia stessa auto e ho scoperto che le Khumo sono un prodotto ottimo, ottime sia su neve che sul bagnato un pò morbide sull'asciutto, ma basta sapersi regolare.
E cosa molto importante in questo periodo il portafoglio ringrazia, sulla mia 330d con le continental/Michelin arrivavo a 860 euro (su pneumaticone) con le Khumo KW27 640 euro...per la cronaca le ho già testate in val senales dopo la nevicata del 10 ottobre :D, ottime!!

Anche nel mio caso i preventivi Michelin erano tra 850 e 960 eur (225x45R17) e alla fine ho trovato Nokian a 610. Per ora hanno fatto un inverno e sono andate ok, vediamo come andrà nei prossimi 2 anni.

Comunque interessante sapere delle khumo!
 
Ragazzi ma come faccio a sapere se posso eventualmente montare anche le catene?
Sul libretto non mi pare di aver letto nulla al riguardo...magari non serviranno, ma un paio anche non troppo costoso vorrei prenderlo nei casi proprio estremi.
Ne ho visti nei centri commerciali e stanno intorno ai 40/60€, certo non saranno il massimo ma servirebbero proprio per quei pochi tratti in cui c'è troppa neve e anche la gomma winter va in crisi...
 
C'è eccome.
Io l'avevo messo proprio perchè a Natale vado dai parenti in Germania.
Classe T limite 190

IN TEORIA è obbligatorio anche in Italia.
Poi secondo me sono l'unico al mondo che l'ha messo (ma fa parte di quelle cose che se uno ti vuole dare la multa a tutti i costi).
Le gomme nuove le ho prese classe H, visto che, appunto, a Natale mi sparo 2X1000 KM di autostrada...

PS non credo in Gemania possano multare un'auto di altro paese della comunità, in regola con normativa dell'altro paese comunitario, solo per questo... (ammesso che non vai a 220 con gomem da 190).
Sul libretto di istruzione di VW e audi riporta la funzione di allarme velocità del computer di bordo proprio ai fini gomme invernali.

Solo in Italia se hai targa straniera puoi fare quel Ca@@o che ti pare..

Eccome se ti multano, ne ho prese 2 in una settimana (una in Germania e una in Austria) per colpa del battistrada dei pneumatici <4mm (era l'auto aziendale e io da pirla non ho controllato, nonostante sapessi benissimo che se ti fermano controllano subito)..
Il bollino non me l'hanno mai chiesto in Germania e di multe tra me e il mio ex collega ne abbiano collezionate un bel pò.
6 anni fa sono stato fermato per un controllo e multato per l'indice di velocità sulle gomme invernali troppo basso per l'auto in questione H contro W (mi ricordo ancora che non avendo abbastanza contante, ho dovuto essere "scortato" al bancomat e pagare nel parcheggio della banca 95 euro di multa)..
In Germania e pure in Austria i controlli ci sono e anche frequenti, non solo a fine mese quando bisogna far cassa...:evil:
 
Top