Feedback su Black Crows Camox

snowprot

Member
Qualcuno possiede o ha provato i Black Crows Camox (normali, no freebird)?

Li monterei con Dynafit Radical. Cerco uno sci che sia affidabile, prestazionale e "tosto" in discesa, su qualsiasi superficie, a costo di portarmi appresso qualche etto in più in salita. Dite che può fare al caso mio?! :)
 
Qualcuno possiede o ha provato i Black Crows Camox (normali, no freebird)?

Li monterei con Dynafit Radical. Cerco uno sci che sia affidabile, prestazionale e "tosto" in discesa, su qualsiasi superficie, a costo di portarmi appresso qualche etto in più in salita. Dite che può fare al caso mio?! :)

quanto pesi, come scii? cosa intendi per tosto?
 
1.75, 75 kg, ottima forma fisica, livello oro, sciata potente. Tosto nel senso di... Tosto! :D Ben strutturato, con ottima tenuta e stabilità...
 
1.75, 75 kg, ottima forma fisica, livello oro, sciata potente. Tosto nel senso di... Tosto! :D Ben strutturato, con ottima tenuta e stabilità...

Mmmmhhhhh.... Ti dico, io 180x85kg li ho trovati troppo molli in spatola mentre a centro sci abbastanza strutturati. Parlo della versione normale, non freebird.

Li ho rivenduti.
 
Ah capisco... Che limiti gli hai trovato, per esempio sul ripido o sul duro? Per intenderci meglio, dato che le sensazioni sono sempre soggettive, potresti confrontarli con sci come K2 Hardside, K2 Wayback, Volkl Kendo/Mantra, Rossignol B3, Moment Tahoe... Sono tutti sci di pari categoria che ho provato
 

.

Ah capisco... Che limiti gli hai trovato, per esempio sul ripido o sul duro? Per intenderci meglio, dato che le sensazioni sono sempre soggettive, potresti confrontarli con sci come K2 Hardside, K2 Wayback, Volkl Kendo/Mantra, Rossignol B3, Moment Tahoe... Sono tutti sci di pari categoria che ho provato

A parte che la lista che metti non contiene sci omogenei, comunque... Sul duro ok, sul rotto inzomma, in polvere meglio soprassedere.

Il limite dello sci è che sembra partorito da due mamme... Spatola troppo morbida rispetto al centro sci duro e transizone tra le due aree troppo repentina. Tirando curvoni in polvere o neve morbida avverti perfettamente la flessione eccessiva della spatola che fa a cazzotti con la rigiditá del centro sci, creando un effetto molla moscia piuttosto sgradevole.

Questa variazione di flex la avverti in continuazione, chiaramente sul duro omogeneo meno perché la lamina ha una presa piú regolare.

Il punto di montaggio (come tutti i bc) è piuttosto arretrato e questo fa si che la spatola tenda a "prendere dentro" in fase di impostazione di curva. Risolto spostando in avanti l'attacco.

È un ottimo sci da scialpinismo, leggero, non molto sciancrato, coda piatta etc... Ma troppo specifico nell'uso e un pó traditore nelle reazioni.

Molto meglio un blizzard da come scii e per quello che cerchi. Ti dico, mi trovo decisamente meglio con il mio bushwacker, che peraltro è piú corto del camox che avevo e secondo me non ha confronto.

Tutto quanto sopra tenendo presente che avevo il 177 (o 176 non ricordo) e che sono piú pesante di te. Non credo sarebbe cambiato molto con la misura piú lunga, anzi forse peggio in generale, leggermente meglio immagino in polvere (ma non é il loro campo di utilizzo).
 
Ho provato due volte i camox normali e mi han lasciato freddo. I tuoi sci sono i cochise (magari l'anno prossimo gli scout che sono cochise alleggeriti) o i katana 184
 
Beh, Cochise e Katana sono un po' larghi rispetto a quello che avevo in mente (tra i 90 e i 100 sotto al piede)...
Gli sci che ho messo nel "calderone" hanno questa caratteristica in comune.
Courmayeur, la tua descrizione è molto interessante... Dici traditore nelle reazioni per la "presa" della spatola o anche per altri motivi?
Che sul duro sia ok è un fatto positivo...
 
Quando ti prende dentro la spatola lo sci non gira e lo devi buttate dentro di forza. Traditore perchè non riesci bene a prevedere le reazioni in flessione e torsione.
 
Mmmh... No good!

Forse è meglio orientarsi altrove... Parlando dei Blizzard che hai citato, a cosa li si può paragonare... A un Mantra? A un Hardside? Come sensazioni e struttura...
 
Mmmh... No good!

Forse è meglio orientarsi altrove... Parlando dei Blizzard che hai citato, a cosa li si può paragonare... A un Mantra? A un Hardside? Come sensazioni e struttura...

Di Blizzard ho il Cochise (non comparabile perche' più largo) ed il bushwacker.

Ho sciato solo il Mantra (ultima versione senza rocker), che trovavo uno sci difficile.

Il bushwacker secondo me galleggia meglio (ha un pò di rocker) nonostante sia 88 (vs 95 a memoria) e perdona di più. E' uno sci molto solido che non tradisce e va molto bene in tutte le situazioni. Tieni presente che io ho il 173 (io sono 180x85kg) e va benissimo anche in polvere. Certo, ci sono sci che vanno meglio, ma le punte non affondano.
 
Io completerei la "collezione" se fossi in te........ e poi farei una bella recensione..... :)

...taci tu.... diavolo tentatore!

posso mica fare la verticare come si fa con le bottiglie di vino!

:DDD

peraltro... se blizzard e tutte le marche di sci fossero più smart e facessero testare i prodotti a gente normale e non ai pro che magari pesano 60kg, sono alti 170 e sciano 190cm sono convinto che sul mercato ci sarebbero meno sci e molte meno ciofeche.

adesso faccio una petizione. ah no, ho lasciato il forum in protesta con Kirama. quindi non posso.
 
...taci tu.... diavolo tentatore!

posso mica fare la verticare come si fa con le bottiglie di vino!

:DDD

peraltro... se blizzard e tutte le marche di sci fossero più smart e facessero testare i prodotti a gente normale e non ai pro che magari pesano 60kg, sono alti 170 e sciano 190cm sono convinto che sul mercato ci sarebbero meno sci e molte meno ciofeche.

adesso faccio una petizione. ah no, ho lasciato il forum in protesta con Kirama. quindi non posso.

Secondo me.... l'altezza giusta per te di QUELLO sci è 180 cm...... aahahahahahahaa :DDD :DDD :DDD
 
Top