Consiglio freeski polivalente per skier old style

snowlover

The Graduate
Mi ha preso la fregola di cambiare i Lotus 120.
Questi DPS sono un'arma da guerra in spazi aperti, polvere e crosta: uno sci che va fatto correre per poterlo sfruttare al 100%. Grandi curvoni e mollare il freno!

A parte il fatto che sciare così non mi piace più di tanto :-?, c'è da dire che purtroppo (o meno male) la mia impostazione e la mia tecnica sono molto old school :old:: curve strette e gambe unite. Aggiungiamo pure il fatto che l'età avanza e il fisico non gliela fa!:D
Vorrei quindi cercare, se esiste, uno sci che maggiormente faciliti questo tipo di sciata.
Uno sci polivalente che si gira in un fazzoletto, ottimo nei boschi ma non sacrificato negli spazi aperti .

Quali sono le caratteristiche tecniche che occorre valutare per sceglierne uno che si avvicini a queste esigenze?

Geometria

  • - sciancratura/raggio di curva: maggior sciancratura e quindi raggio di curva minore?
  • - rocker/early rise: tip? tail? entrambi?
  • - splay: ?
  • - camber: normale? inverso?
  • - forma della punta/della coda: tapered? (dei Wailer 95 una delle cose che proprio non mi piace è la coda rialzata...)

Tipo di costruzione: sandwich? fianchetto inclinato?
Materiali utilizzati: ?

Per adesso i modelli sotto esame sono:


  • DPS Wailer 112 RP (l'unico provato, l'anno scorso a fine stagione, solo su pista. Ottima impressione)
  • Rossignol Super 7
  • Salomon Rocker2 108
  • Line Sir Francis Bacon

Se ci sono novità interessanti per l'anno prossimo potrebbe valere la pena aspettare e tenersi i Lotus 120 per questa stagione dall'inizio mediocre HIHIHI.

@ Courmayeur: sei di parte, il tuo consiglio penso di conoscerlo già!:wink:
 
Mi ha preso la fregola di cambiare i Lotus 120.
Questi DPS sono un'arma da guerra in spazi aperti, polvere e crosta: uno sci che va fatto correre per poterlo sfruttare al 100%. Grandi curvoni e mollare il freno!

A parte il fatto che sciare così non mi piace più di tanto :-?, c'è da dire che purtroppo (o meno male) la mia impostazione e la mia tecnica sono molto old school :old:: curve strette e gambe unite. Aggiungiamo pure il fatto che l'età avanza e il fisico non gliela fa!:D
Vorrei quindi cercare, se esiste, uno sci che maggiormente faciliti questo tipo di sciata.
Uno sci polivalente che si gira in un fazzoletto, ottimo nei boschi ma non sacrificato negli spazi aperti .

Quali sono le caratteristiche tecniche che occorre valutare per sceglierne uno che si avvicini a queste esigenze?

Geometria

  • - sciancratura/raggio di curva: maggior sciancratura e quindi raggio di curva minore?
  • - rocker/early rise: tip? tail? entrambi?
  • - splay: ?
  • - camber: normale? inverso?
  • - forma della punta/della coda: tapered? (dei Wailer 95 una delle cose che proprio non mi piace è la coda rialzata...)

Tipo di costruzione: sandwich? fianchetto inclinato?
Materiali utilizzati: ?

Per adesso i modelli sotto esame sono:


  • DPS Wailer 112 RP (l'unico provato, l'anno scorso a fine stagione, solo su pista. Ottima impressione)
  • Rossignol Super 7
  • Salomon Rocker2 108
  • Line Sir Francis Bacon

Se ci sono novità interessanti per l'anno prossimo potrebbe valere la pena aspettare e tenersi i Lotus 120 per questa stagione dall'inizio mediocre HIHIHI.

@ Courmayeur: sei di parte, il tuo consiglio penso di conoscerlo già!:wink:

Non piú ormai............. ;-)
 
Supposto che uno sci over 100mm non lo scii a gambe strette e old school style... io ti consiglierei di tenere il lotus per i big day e affiancare uno sci polivalente, tipo il Prophet 100 che per me rimane il miglior sci plivalente che esista.

Di recente ho preso gli OPUS di line, in pista e su neve macinata mi son sembrati ottimi, ma li ho usati troppo poco in pista e zero in powder vera ancora, quindi è presto per darti un'impressione... posso però confermarti che sciarli stretti è praticamente impossibile, troppo larghi in mezzo.
 
Non piú ormai............. ;-)
Ho visto ora che li hai venduti! Bene, son contento per te (e per me, così magari mi passano queste strane idee:D)

Supposto che uno sci over 100mm non lo scii a gambe strette e old school style... io ti consiglierei di tenere il lotus per i big day e affiancare uno sci polivalente, tipo il Prophet 100 che per me rimane il miglior sci plivalente che esista.
...

Hai ragione, la questione della tecnica è un problema. Prima o poi mi deciderò a prendere qualche lezione da un maestro new school.
Del Prophet 100 han sempre parlato bene in tanti, io non l'ho mai provato.
La scelta dell'affiancamento però non è percorribile, mia moglie mi ucciderebbe :skifrusta:
:DDD :DDD :DDD

A parte i consigli sullo specifico modello, che valgono fino ad un certo punto, c'è qualcuno che mi sa spiegare quali delle caratteristiche tecniche citate meglio si "sposano" con i miei desiderata?
 
Top