Abruzzo: situazione neve, piste, aperture impianti, strade, etc.

La fai troppo semplice... si parla di migliaia di posti di lavoro o milioni di investimenti pubblici e privati che andrebbero in fumo....
Infatti… Non mi sembra che qui ci si preoccupi dei posti di lavoro, quanto del fatto che a fine gennaio ancora non ci sia neve per tirare due curvette..
 
E comunque se proprio vogliamo parlare di investimenti, molti di quelli fatti sono sbagliati.. (vedi prati di tivo) e molti che dovevano esser fatti non sono stati fatti.. io sinceramente poi mi preoccupo più del danno ecologico che di quello turistico economico.. mi spiace ma per i giochini politici non ho pietà..
 
Oh tiè ho ritrovato un post in cui ci si lamenta della poca neve e che non si riesce a sciare. E di post cosi ne posso tirare fuori a palate.
Ma adesso mi spiegate che la neve c'è e ce ne sarà nei prossimi anni.
Mi piacerebbe contare quanti giorni ci sono stati negli ultimi anni in cui le stazioni erano interamente aperte. Sempre di meno

  1. Post Meteo Invernale 2022

    io queste condizioni ottime nel periodo natalizio in abruzzo non me le ricordo mi ricordo la grattachecca con sassi di campo felice, poche piste aperte a ovindolo con il canalone al limite e sassi in basso, altosangro hanno sparato meglio ma il n. di piste aperte garantiva affollamento...
 
Quello che mi stupisce che in una discussione come questa, fatta per lo più di gene locale o giù di lì, che dovrebbe aver a cuore la condivisione di un attività sul nostro amato territorio, si finisca a giocare ancora una volta a chi ce l’ha più lungo. Ogni post inizia con… io ho 50 anni.. io scio da 40.. io sono nato sotto Velino.. io sotto il Gran Sasso.. io ero amico di Iannetta… ecc ecc.. il punto non è che vive sotto il Velino o chi vive a Ostia, ma che che oggettivamente, anche se ci sono state sempre annate con poca neve, la situazione è notevolmente peggiorata negli ultimi 40/50 anni, le perturbazioni sono sempre meno, e la quota neve si è alzata per via del riscaldamento. Questo è un fatto. Ma quello che mi sembra più assurdo è che in un danno planetario come quello che stiamo vivendo, ci si preoccupi esclusivamente di come si possano cannonare artificialmente 4 piste in croce per andare a tirare due curve..
Vedi tu come altri in questa discussione esprimete le vostre idee in maniera educata, poi che io tante cose non le condivido non vuol dire nulla. Ognuno ha le proprie idee ed un confronto con idee opposte, tra persone intelligenti, è sempre un confronto positivo.
Poi ci sono utenti tipo quello di cui sopra, che partecipano in maniera invadente e per certi versi anche offensiva, che hanno il solo intento di trollare e ciò non porta a nulla, anzi fa scadere tutto.

Ma quello che mi sembra più assurdo è che in un danno planetario come quello che stiamo vivendo, ci si preoccupi esclusivamente di come si possano cannonare artificialmente 4 piste in croce per andare a tirare due curve..
Vedi dietro quelle piste in croce ci sono comunità che vivono quei posti e che ci vivono, per loro è lavoro e per questo quantomeno devono essere rispettate. Va ripensato il turismo invernale? Sicuramente si. Va affossato? Sicuramente no.
A te non piace sciare nei resort abruzzesi per ragioni tue che non sto qui a discutere e nemmeno l'ho fatto prima e tantomeno lo voglio fare in futuro. Ma ti piace però sciare nell'Appennino abruzzese per fare scialpinismo e quant'altro. Bene in quelle montagne c'è gente che ci vive, c'è un indotto che gira ed arriva fino alle due coste. Se a te non interessa nulla benissimo, ma non puoi pretendere che chi ci sfama una famiglia se ne possa fregare altamente.
Perché se per te è inutile continuare ad investire e impegnarsi nel turismo invernale, nessuno te lo contesta. Ma è un po' come l'accanimento terapeutico che si ha e si è avuto in molti settori economici in Italia. Aveva senso continuare a buttare soldi per il carrozzone dell'Alitalia? Ha senso continuare a tenere aperta l'ILVA quando l'acciaio indiano, marocchino o altro costa di meno? Molto probabilmente si, e chi dice di no forse lo fa semplicemente perché non è toccato direttamente e ritiene che quelle cose a lui non lo interesseranno mai (gravissimo errore in un mondo purtroppo globalizzato ed interconnesso in tutti i settori della vita).
 
Un altro per non farci mancare niente

anche quest'anno condizioni di innevamento naturale terrifcanti, una miseria di neve su massici che una volta erano sommersi da metri e metri ovunque.. certo che se nevica 30 cm e fa caldo per 3 settimane non si puo attendersi qualcosa di meglio..Se non erro anche scorso anno febbraio fu mite e...
 

.

Oh tiè ho ritrovato un post in cui ci si lamenta della poca neve e che non si riesce a sciare. E di post cosi ne posso tirare fuori a palate.
Ma adesso mi spiegate che la neve c'è e ce ne sarà nei prossimi anni.
Mi piacerebbe contare quanti giorni ci sono stati negli ultimi anni in cui le stazioni erano interamente aperte. Sempre di meno

  1. Post Meteo Invernale 2022

    io queste condizioni ottime nel periodo natalizio in abruzzo non me le ricordo mi ricordo la grattachecca con sassi di campo felice, poche piste aperte a ovindolo con il canalone al limite e sassiin basso, altosangro hanno sparato meglio ma il n. di piste aperte garantiva affollamento...
Ti faccio una rivelazione genio.... HIHIHI
Non so se tuo nonno te lo ha mai raccontato ma nel famoso inverno del '56 non fece nemmeno un fiocco di neve fino a fine Gennaio... Ho foto del matrimonio di alcuni miei zii fatto a fine Gennaio ad Ovindoli in cui non c'era un filo di neve.
Non so perché ma quelli come te compaiono sempre in determinati momenti, poi spariscono, per riapparire quando gli fa comodo. Che vite tristi che avete..
 
Da me oramai non si scia nel senso non si incassa per davvero 4 natali su 5..il discorso è per una stazione appenninica è sostenibile incassare da metà gennaio ( se va bene) a metà febbraio- primissimi di marzo ( dopo la gente comincia a pensare al mare o da me si torna ai prati verdi).
Diciamo un mese di incassi se va così così,un mese e mezzo se va bene,natale che si aggiunge ad ogni morte di papa
 
Vedi tu come altri in questa discussione esprimete le vostre idee in maniera educata, poi che io tante cose non le condivido non vuol dire nulla. Ognuno ha le proprie idee ed un confronto con idee opposte, tra persone intelligenti, è sempre un confronto positivo.
Poi ci sono utenti tipo quello di cui sopra, che partecipano in maniera invadente e per certi versi anche offensiva, che hanno il solo intento di trollare e ciò non porta a nulla, anzi fa scadere tutto.


Vedi dietro quelle piste in croce ci sono comunità che vivono quei posti e che ci vivono, per loro è lavoro e per questo quantomeno devono essere rispettate. Va ripensato il turismo invernale? Sicuramente si. Va affossato? Sicuramente no.
A te non piace sciare nei resort abruzzesi per ragioni tue che non sto qui a discutere e nemmeno l'ho fatto prima e tantomeno lo voglio fare in futuro. Ma ti piace però sciare nell'Appennino abruzzese per fare scialpinismo e quant'altro. Bene in quelle montagne c'è gente che ci vive, c'è un indotto che gira ed arriva fino alle due coste. Se a te non interessa nulla benissimo, ma non puoi pretendere che chi ci sfama una famiglia se ne possa fregare altamente.
Perché se per te è inutile continuare ad investire e impegnarsi nel turismo invernale, nessuno te lo contesta. Ma è un po' come l'accanimento terapeutico che si ha e si è avuto in molti settori economici in Italia. Aveva senso continuare a buttare soldi per il carrozzone dell'Alitalia? Ha senso continuare a tenere aperta l'ILVA quando l'acciaio indiano, marocchino o altro costa di meno? Molto probabilmente si, e chi dice di no forse lo fa semplicemente perché non è toccato direttamente e ritiene che quelle cose a lui non lo interesseranno mai (gravissimo errore in un mondo purtroppo globalizzato ed interconnesso in tutti i settori della vita).
Vedi io ho sciato nei resort abruzzesi da quando ero un infante, precisamente dal 76.. (fatemi fare anche a me un attimo quello che ce l’ha più grosso) poi crescendo ho sviluppato un modo di andare in montagna meno incline al turismo di massa, ciò non toglie che sarei ben felice di vedere questa regione vivere bene di turismo della montagna, ma se così non è, la colpa non è della neve che nn viene più giù, ma dell’incapacità ormai assodata di enti, comuni e politici abruzzesi, che hanno falliscono ormai da 40 anni ogni progetto e finanziamento.. perché vedi (non so se tu frequenti l’Abruzzo anche d’estate) ma qui non funziona neanche il turismo estivo.. ripeto io sono per un turismo più ecosostenibile.. ma il problema è che qui anche il turismo di massa è gestito con i piedi.. e credimi la colpa non è della neve..
 
(vedi prati di tivo) e molti che dovevano esser fatti non sono stati fatti..
Tipo? Nel senso quali sono gli errori ai prati (al netto della mancanza di neve, il problema è politico) e quali sono gli investimenti secondo te da fare?

(Nessuna vena polemica, solo coprire mia ignoranza a riguardo)
 
Febbraio 2023….

E un mese prima il 20 Gennaio….

Tu a ddu stiv? ‘N Francia?
 

Allegati

  • IMG_5690.jpeg
    IMG_5690.jpeg
    206.9 KB · Visualizzazioni: 28
  • IMG_8824.jpeg
    IMG_8824.jpeg
    122.3 KB · Visualizzazioni: 26
  • IMG_8826.jpeg
    IMG_8826.jpeg
    200.9 KB · Visualizzazioni: 28
  • IMG_8823.jpeg
    IMG_8823.jpeg
    118 KB · Visualizzazioni: 30
  • IMG_8825.jpeg
    IMG_8825.jpeg
    133.5 KB · Visualizzazioni: 29
Ho controllato ora..la discussione roccaraso the miss è datata a inzio febbraio 2023..roccaraso era in condizioni splendide come il resto d'abruzzo..e da prima perchè mi ricordo che aspettavo l'apertura di alcune nere dopo le nevicate di gennaio
 
Vedi io ho sciato nei resort abruzzesi da quando ero un infante, precisamente dal 76.. (fatemi fare anche a me un attimo quello che ce l’ha più grosso) poi crescendo ho sviluppato un modo di andare in montagna meno incline al turismo di massa, ciò non toglie che sarei ben felice di vedere questa regione vivere bene di turismo della montagna, ma se così non è, la colpa non è della neve che nn viene più giù, ma dell’incapacità ormai assodata di enti, comuni e politici abruzzesi, che hanno falliscono ormai da 40 anni ogni progetto e finanziamento.. perché vedi (non so se tu frequenti l’Abruzzo anche d’estate) ma qui non funziona neanche il turismo estivo.. ripeto io sono per un turismo più ecosostenibile.. ma il problema è che qui anche il turismo di massa è gestito con i piedi.. e credimi la colpa non è della neve..
quoto, forse d'estate è anche peggio dell'inverno...
 
Tipo? Nel senso quali sono gli errori ai prati (al netto della mancanza di neve, il problema è politico) e quali sono gli investimenti secondo te da fare?

(Nessuna vena polemica, solo coprire mia ignoranza a riguardo)
esatto, eravamo una piccola stazione alla quale non mancava nulla, il telemix per essere free, una bella pista vero corta ma dalla pendenza costante ed un campo scuola come poche con i principianti a sciare e i genitori comodamente a guardare in piazza....e poi hotel, ristoranti, condomini abitati e ben tre discoteche.....tutto tristemente morto e sepolto causa politica
 
Top