Bardonecchia: nuovi impianti e piste

Piuttosto mi domando a questo punto con cosa sostituiscono Bosco e Vallon Cros...

Se avessero i soldi per un nuovo impianto automatico sostituirei la Pra Raymond prolungandola in cima e togliendo di mezzo lo skilift. Si libererebbe così una 4 posti da riposizionare o in cima al Jaffearau o al Clos (anche se pure su questa linea servirebbe un'automatica)
 
Piuttosto mi domando a questo punto con cosa sostituiscono Bosco e Vallon Cros...

in paese si sente ogni tipo di gossip, nulla di definito/certo; l'unica cosa certa è che hanno acquistato la quadriposto carenata di Schilpario e che verrà piazzata sulla attuale linea dei Sellette (liberando quindi una Sg2 e uno skilift da riposizionare). il destino di Seba, Bosco e Vallon Cros per ora è un mistero.

il dato di fatto è che nell'area alta di Melezet fino ad ora ci sono troppi impianti vs troppe poche piste: 5 impianti, di cui ben 4 lunghi e scomodi skilift, per altrettante piste (follia). paradossalmente, con una sola SGA6 da Chesal a punta della Mulattiera (600 mt dislivello), potrebbero essere servite tutte le piste alte di Melezet: basterebbe uno skiweg Punta della Mulattiera>Cima Seba>Sellette, e un altro skiweg dalla partenza dello sk bosco alla pista Guglia Rossa.

mi auguro con tutto il cuore che facciano le cose con criterio e razionalità, senza eliminare alcuna pista e aumentando la sciabilità
 
Ultima modifica:
Attualmente quali impianti moderni ad agganciamento automatico ci sono a Bardonecchia? Ho letto ovetti e seggiovia a 6 allo Jafferau, seggiovia a 6 (o a 4?) a Melezet. Ne dovrebbero portare una a 4 a Melezet Sellette. E poi? Ce n'è una a 4 veloce a Campo Smith? Tutto qua?
Sono stato almeno 15 anni fa qualche volta. L'ultima volta ero rimasto deluso, trovando aperto soltanto una pista a Melezet, un paio a Campo Smith e una allo Jafferau. Ma vorrei ritornarci.
 

.

Si attualmente ovetti e 6 posti allo Jafferau e due 4 posti a Campo Smith ed a Melezet, più una in costruzione sulla Selletta ;)
Sicuramente gli impianti non sono il punto forte di Bardo, anche se finalmente si stanno dando da fare, però se quando sei venuto hai trovato solo 4 piste le condizioni erano sicuramente critiche ed hai esplorato solo 1/10 del potenziale:PPINK
 
C'ero stato qualche anno prima ed era aperto tutto. Mi erano piaciuti i pendii nei boschi, ma c'erano di quei catorci di impianti ... Ma parlo di fine anni 90 - inizio 2000
 
Beh da allora gli impianti son stati sostituiti quasi tutti, anche se purtroppo alcuni son rimasti lunghi skilift
Per un ritorno dopo così tanto tempo ti direi a sto punto di aspettare la prossima stagione quando troverai la selletta, il bosco ed il vallon cross rinnovati:CUCU
 
seggiovia selletta nuova

uscita la via per la seggiovia selletta nuova.
partenza accanto alla partenza del seba , incrocia le vecchie linee con arrivo leggermente a sinstra dell'attuale arrivo guardando a monte.
esattamente il contrario della linea che ipotizzavamo se avesse sostituito con un solo impianto selletta e seba HIHIHI
ora attendiamo i progetti per l'area seba bosco vallon cros che dovranno per forza uscire a breve
 
Sinceramente non capisco il progetto, mi sembra abbia solo il vantaggio i ampliare un pochino la zona in concomitanza dell'arrivo della SGA4 di Melezet...
 
Credo sia perché nell'area dell'attuale partenza vogliano mettere un tappeto per i principianti
La cosa che capisco meno è perché non abbiano sostituito anche il seba[emoji848]

Personalmente a sto punto avrei trasformato la ex linea di risalita in una pista da dedicare agli allenamenti
 
Non ho visto la planimetria....ma che l'idea sia quella di creare anche una deviazione per collegarsi all'arrivo del Clos e quindi anche alle piste da quella parte?
 
Per me scelta incomprensibile considerando che hanno fondi limitati e tanti altri impianti in scadenza o lentissimi.

232883-chesal-selletta.jpg


232884-chesal-selletta2.jpg
 
A parte il non aver sostituito anche la Seba (krante kakata), segnalo (già fatto "di là") l'arrivo in quella posizione che per me non ha senso, esposto al vento e scomodo per raggiungere la pista di destra. L'arrivo attuale era comodissimo esattamente a metà dei 2 tracciati. Oltretutto in questo modo la linea attraversa ben 2 piste, mentre quella di adesso nessuna.
 
Top