Riserva Bianca (Limone Piemonte)

Ieri eravamo lì con un figlio e abbiamo visto i giovincelli che aspettavano per la gara. Alle 13 abbiamo visto quelli che aspettavano, dal 340 al 533 di pettorale. Mi sa che gli ultimi son partiti con l'ultima seggiovia... I primi son partiti con il ghiaccio e gli ultimi con la papetta, come si fa a confrontare i tempi? Non ha senso in questo periodo. Comunque sulle piste non c'era molta gente e si è sciato bene. Un po' di problemi con il ghiaccio iniziale, e un po' con la papetta finale, per il resto buono, non c'ero mai stato, alcune piste sono proprio belline.

bè non era una gara con spirito di competizione,era una giornata pensata per stare insieme a sciare e fare un po' di festa...
 
situazione sabato 1 marzo...tempo nuvoloso,4 gradi,neve marcia ovunque...se stasera non viene un po' di sereno e non scende la temperatura domani sarà da farsi male,consiglio di cambiare spot.
 
situazione al 4 aprile...impianti TUTTI APERTI nel week end innevamento 50-100 cm...stamattina ore 8.00 temperatura -4 a quota 1400...non molliamo...LEMON HARDCORE!
 

Allegati

  • img.php.jpg
    img.php.jpg
    47.7 KB · Visualizzazioni: 403
su diversi siti leggo che a limone ci sono 6 seggiovie con ammorsamento... è corretto?
Purtroppo sul sito ufficiale non specificano quali quadriposto sono ad ammorsamento e quali no...
avete idea? una volta avevo trovato un sito con info impianto per impianto di un sacco di località ma non lo trovo più
 
su diversi siti leggo che a limone ci sono 6 seggiovie con ammorsamento... è corretto?
Purtroppo sul sito ufficiale non specificano quali quadriposto sono ad ammorsamento e quali no...
avete idea? una volta avevo trovato un sito con info impianto per impianto di un sacco di località ma non lo trovo più
Le seggiovie ad ammorsamento sono 3: "Cabanaira" "Pian del Leone-Pancani" e "Alpetta"
 
ma è una fisima mia o la cabinovia e le seggiovie automatiche di limone sono lente rispetto a quelle di cervinia? (non è per puntare sempre il dito ma il mio riferimento è quello. in questa stagione 3 volte limone, zero cervinia per dire)
 
Per quanto riguarda la telecabina confermo anch'io che l'ho sempre trovata lenta (si vede che non la fanno mai andare alla massima velocità), pensandoci bene però potrei allargare il discorso alla Cabanaira se ben ricordo...
 
A me è sempre sembrata a velocità variabile...
Comunque nei prossimi giorni sarò a Madesimo e Bardonecchia, mi riprometto di cronometrare la Larici e la Frejusa, ben più corte della Bottero e comparare i risultati...

Da una bella foto del fotografo ufficiale una mia versione skimap, mancano pistone sole e parte finale olimpica che riuniti nello skiweg finale riconducono in paese e le piste di limonetto.

2017-12-28_01.45.16.jpg
 
Anche secondo me vanno a rallentatore, la scorsa settimana anche l'alpetta andava ai 2 all'ora.
20 anni fa a limone con gli skilift e seggiovie facevi 40 minuti di coda per salire un po' ovunque ma se non altro poi in pista si viaggiava bene. Ora che gli impianti vanno bene e hanno una portata 4 volte piu' alta in pista sembra di essere in tangenziale di Milano.
Purtroppo Limone 3 piste ha e tre piste rimarranno. Almeno che non si va in settimana.
 
Ahahah, cos'è la fiera degli haters?
Va bene ogni opinione, ma quando le str...
sono evidenti... si fa la figura del fesso.

Tre piste contro le 2 dell'80% delle stazioni piemontesi, poi 2 delle 3 più grandi hanno anche loro qualche difetto... comprensori non collegati sci ai piedi e l'altra lì vicino, con 1/4 delle piste consistenti di stradine...
poi che Limone non sia il massimo del 'mazinga heaven' d'accordissimo ma che le SGA vanno a passo d'uomo e si fa prima a salire con le pelli... ahahah, la madre del troll è sempre pregna evidentemente.
 
concordo sul fatto che più aumenta la portata degli impianti e più l'intasamento delle piste aumenta e questo non è di certo un bene.
E' un po' l'effetto funivia... quando 120 persone partono nel giro di pochi minuti non è il massimo...
ricordo i miei inizi a lurisia e bardonecchia jaffreau... code folli, abbronzature solo su metà faccia ma effettivamente in pista non c'era mai affollamento.
c'è da dire che arrivando all'apertura io alle 14 sono cotto... (è più forte di me di solito non riesco a fare una pausa a metà mattinata)
quindi di per se non sarebbe un problema la "lentezza".... ma ammetto che quando sono appeso ad un cavo la velocità non è mai troppa...
cmq rispetto ai primi anni 2000 il versante limone sole mi sembra molto migliorato (non ho provato il versante sole/tenda/limonetto).
ci sono giorni in cui la parte di destra (scendendo) dell'alpetta non è chiusa per allenamenti?
 
Ma anche qui adesso di parla di "haters"???
Ho solo notato e ribadisco che gli impianti ad agganciamento automatico di Limone, durante tutte le mie visite non viaggiavano a velocità massima e non è che ci vuole molto a percepirlo, tutto qui!
 
dipende da tanti fattori. si può ridurre da 5 m/s a 4-3,8 oppure a 2,2 m/s comunque a 2,2 in condizioni di forte vento, 4/3,8 per risparmiar sulla bolletta. Faccio presente che gli agganciamenti della ViaLattea pre-olimpiadi son tutti a velocità max 4 m/s
 
Top