SCANDALO IMPIANTI E PISTE A CAREZZA [n.d.r.:topic del 2007, la situazione è cambiata]

irebec

Fassano
Questo Topic si rivolge a chi in questo forum lavora per il Dolomiti Superski o conosce qualcuno che ci lavora per denunciare quanto segue:

Soggiorno molto spesso a Carezza (BZ) in quanto la mia morosa ha casa lì...
Da qualche anno le condizioni della neve e degli impianti di questo comprensorio, che per me avrebbe ottime potenzialità , stanno sfiorando lo scandaloso.
Quest'anno la situazione ha raggiunto il ridicolo .

A parte l'impianto e la pista del Paolina che sono decenti, le altre piste non sono tenute solo male, ma sono in condizioni pericolossime. Oltre a molti sassi ovunque, i mezzi spalatori invece di battere le piste tolgono quel poco di neve sparata e creano lastre di ghiaccio mai viste su nessuna altra pista.
Nel periodo di natale lungo la pista del Laurin si sono verificati due incidente gravissimi per colpa di una lastra tipo vetro. Per due giorni di fila due persone sono state soccorse con l'elicottero in questa zona !

I sassi non sono solo presenti in pista ma anche sugli skilift dove bisogna procedere a slalom !!!!!!!!!
Si tenga presente poi che vi è una aggravante: nella zona di Carezza la neve cade abbondantemente e si conserva molto meglio che in altre zone. In questi giorni di caldo, vi è ancora neve sugli alberi e lungo le strade!

Gli impianti non sono in sicurezza : l'anno scorso la seggiovia Tschein si è fermata più volte per ore con persone a bordo !!!
L'anno scorso la seggiovia Laurin, quando apriva , andava a singhiozzo ed addirittura un giorno mi è stata chiusa in faccia alle 13.00 perchè gli addetti ..... dovevano andare a mangiare.... io volevo rispondere che allora quest'anno avrei pagato lo stagionale Dolomiti Superski quando pareva me e ne avevo voglia .... :D

Non voglio dilungarmi ancora, ma la situazione è vermente drammatica in quanto tutto il comprensorio è gestito con scarsissima professionalità e con standard del tutto incompatibili con quelli del Dolomiti Superski.

Spero che questa "denuncia" venga letta da qualcuno che nel Dolomiti Superski abbia la possibilità di fare una sorta di pressione sui proprietari degli impianti di questo comprensorio, che ripeto, è in una zona bellissima ed ha ottime potenzialità !


EDIT 11.1.11 : QUESTO TOPIC E' DEL 2007 , LA SITUAZIONE ORA E' COMPLETAMENTE CAMBIATA GRAZIE AL NUOVO PROPRIETARIO CHE HA FATTO INGENTI INVESTIMENTI . QUESTO UN REPORTAGE RECENTE:

http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=48231
 
Ultima modifica:
Mi stupisce molto la storia della seggiovia che chiude per pausa pranzo in quanto, a quel che so, chi aderisce al DS deve garantire le aperture.
Per il resto non so se il DS possa imporre professionalita' nella gestione delle piste.
Come ha detto gigiotto in un altro topic la concorrenza delle aree facenti parte del DS e' sulla qualita'.
L'unico modo per far svegliare i gestori sarebbe quello di non andare piu' a sciare in questi posti... anche se capisco che per chi ha una seconda casa non sia facile.
 
mm... la leggeranno mai ??? qui dentro ho letto interventi di persone che mi sanno di essere vicine al Dolomiti Superski :D
Cmq manderò una mail anche a loro ...
 
matteo81 ha detto:
Mi stupisce molto la storia della seggiovia che chiude per pausa pranzo in quanto, a quel che so, chi aderisce al DS deve garantire le aperture.
Per il resto non so se il DS possa imporre professionalita' nella gestione delle piste.
Come ha detto gigiotto in un altro topic la concorrenza delle aree facenti parte del DS e' sulla qualita'.
L'unico modo per far svegliare i gestori sarebbe quello di non andare piu' a sciare in questi posti... anche se capisco che per chi ha una seconda casa non sia facile.

quella della pausa pranzo è stata una cosa incredibile...... tra l'altro è successo nel giorno più nevoso dell'anno scorso con neve super polverosa... volevo ucciderli... :D
 

.

Caro Irebec,

mi associo a te e anzi ti invito a contattarmi visto che anch'io ho un appartamentino a Carezza: qualche sciata insieme ci sta proprio direi!

Ho sciato solo il 31/12 a Carezza,per mezza giornata, ma le piste erano abbastanza in buone condizioni e senz'altro meglio del miscuglio neve/sassi che avevo trovato nelle 3 ore prima al Buffaure/Ciampac.
Poco ghiaccio, ma considera che ho sciato fino alle 15.30.
Non era assolutamente male, solo la parte verso malga Frommer aveva qualche sassaiola fuori.

Per quanto riguarda gli impianti confermo il livello scandaloso al quale siamo arrivati nella zona.
Sono stato su anche questo we, non ho sciato lì, ma ho parlato con dei miei amici della zona.
L'acqua è praticamente finita.
La pista Paolina ha zone di erba fuori e non so a sassi come siamo messi.
2 impianti sono stati chiusi per mancanza di neve.
Le piste sono sempre al sole, lo sappiamo tutti e con questo caldo è veramente difficile tenere la neve.
La storia della neve che si conserva come dici tu è vera, ma solo nella prima parte del paese dove le case e il bosco sono coperti sempre dall'ombra del Latemar e il sole lo si vede per neanche 1h al giorno.Purtroppo lì non ci sono piste.

Non ne so niente degli incidenti di cui hai parlato, ma se la storia della seggiovia che chiude per pausa pranzo è vera allora sarebbe ulteriormente scandaloso.

Per la sicurezza degli impianti penso che ad inizio stagione vengano collaudati dal personale addetto e noi tutti contiamo sulla loro professionalità. Se poi manca la corrente ad intermittenza perchè la giornata è sfigata...non possiamo farci niente.
Speriamo sia solo questione di sfortuna.

Se trovi il sistema per fare una petizione o cose simili al consorzio Superski io controfirmo volentieri.Adesso provo a guardare anch'io su Dolomitisuperski.
Pensa che pur rimanendo a Carezza per le vacanze non vado mai a sciare lì da anni e praticamente da quando hanno chiuso metà delle piste.

A risentirci per una sciata...non a Carezza :D

CIAO
 
Mi passa la voglia di farmi 250 km persciare in un posto che non mi garantisce un livello qualitativo sufficiente.
 
Re: SCANDALO IMPIANTI E PISTE A CAREZZA

irebec ha detto:
Questo Topic si rivolge a chi in questo forum lavora per il Dolomiti Superski o conosce qualcuno che ci lavora per denunciare quanto segue:

Soggiorno molto spesso a Carezza (BZ) in quanto la mia morosa ha casa lì...
Da qualche anno le condizioni della neve e degli impianti di questo comprensorio, che per me avrebbe ottime potenzialità , stanno sfiorando lo scandaloso.
Quest'anno la situazione ha raggiunto il ridicolo .

A parte l'impianto e la pista del Paolina che sono decenti, le altre piste non sono tenute solo male, ma sono in condizioni pericolossime. Oltre a molti sassi ovunque, i mezzi spalatori invece di battere le piste tolgono quel poco di neve sparata e creano lastre di ghiaccio mai viste su nessuna altra pista.
Nel periodo di natale lungo la pista del Laurin si sono verificati due incidente gravissimi per colpa di una lastra tipo vetro. Per due giorni di fila due persone sono state soccorse con l'elicottero in questa zona !

I sassi non sono solo presenti in pista ma anche sugli skilift dove bisogna procedere a slalom !!!!!!!!!
Si tenga presente poi che vi è una aggravante: nella zona di Carezza la neve cade abbondantemente e si conserva molto meglio che in altre zone. In questi giorni di caldo, vi è ancora neve sugli alberi e lungo le strade!

Gli impianti non sono in sicurezza : l'anno scorso la seggiovia Tschein si è fermata più volte per ore con persone a bordo !!!
L'anno scorso la seggiovia Laurin, quando apriva , andava a singhiozzo ed addirittura un giorno mi è stata chiusa in faccia alle 13.00 perchè gli addetti ..... dovevano andare a mangiare.... io volevo rispondere che allora quest'anno avrei pagato lo stagionale Dolomiti Superski quando pareva me e ne avevo voglia .... :D

Non voglio dilungarmi ancora, ma la situazione è vermente drammatica in quanto tutto il comprensorio è gestito con scarsissima professionalità e con standard del tutto incompatibili con quelli del Dolomiti Superski.

Spero che questa "denuncia" venga letta da qualcuno che nel Dolomiti Superski abbia la possibilità di fare una sorta di pressione sui proprietari degli impianti di questo comprensorio, che ripeto, è in una zona bellissima ed ha ottime potenzialità !

sarebbe opportuno che in condizioni di simile pericolo non sia consentito aprire le piste,la polizia locale però fà gli interessi del comune e quindi gli impianti aprono lo stesso.
 
Concordo pienamente circa la situazione di degrado dell'area Carezza.
E' un peccato perchè soprattutto il panorama e l'esposizione assolata sarebbero frutto per i gestori di un ottimo biglietto da visita.
Probabilmente hanno contributi a fondo perso dalla regione e gli stà bene cosi'.
 
la cosa che più mi stupisce è che Carezza è in Alto Adige e che pertanto gode degli stessi benefici che hanno portato vari comprensori (Obereggen, Plan de Corones, Selva. etc.) ad imporsi come leader nel settore e con gli impianti più all'avanguardia probabilemente del mondo !
e la cosa che ancor più mi stupisce è che gli albergatori ed i ristoratori di Nova Levante non abbiano fatto una sommossa popolare... La zona è in lento degrado ... Ho conosciuto molte persone che hanno deciso di venire a Carezza guardando la mappa delle piste che oggi non è in alcun modo veritiera in quanto alcuni degli impianti segnalati sono sempre chiusi ... queste persone hanno giurato che non ci metteranno più piede !
 
Fabio ha detto:
Mi passa la voglia di farmi 250 km persciare in un posto che non mi garantisce un livello qualitativo sufficiente.

spero che se tu ti spari 250 km per andare a sciare non vai al carezza quando ci sono posti decisamente migliori...
pur abitando a 10 km dal carezza non ci sono mai stata con gli sci..
 
la zona sciisticamente è in netto degrado da parecchi anni purtroppo..negli ultimi 6-7 anni hanno smantellato 4 impianti (tutti skiliftini va bè, però intanto non ci sono più), sarebbero l'unica località della zona con una pista da slittino e non la pubblicizzano..
peccato, perchè sono convinto che paesaggisticamente sia molto più bella di altre lì intorno..per non parlare della favorevolissima posizione metereologica!
 
robbs ha detto:
sarebbero l'unica località della zona con una pista da slittino e non la pubblicizzano..

Obereggen è vicina ed ha una pista per slittino con, inoltre, illuminazione notturna. In valle S. Nicolo (Pozza di Fassa) c'è un'altra pista per slittino.
 
superski ha detto:
robbs ha detto:
sarebbero l'unica località della zona con una pista da slittino e non la pubblicizzano..

Obereggen è vicina ed ha una pista per slittino con, inoltre, illuminazione notturna. In valle S. Nicolo (Pozza di Fassa) c'è un'altra pista per slittino.

forse intendeva dire che è l'unica località che non pubblicizza la pista di slittino...
tra l'altro quella pista è molto bella ....

Superski tu che sembri avere conoscere tutto del DolomitiSuperski , ma non c'è proprio niente da fare per spingere i proprietari della zona di Carezza a fare qualche cosa? Quanto meno a battere tutte le piste dignitosamente ? La situazione è veramente disastrosa ed interessa tutta l'economia della valle...
 
Top