Da qualche dì ho tra le mani 4Skiers.
La prima impressione che ho avuto quando l'ho scartato è stata la troppa leggerezza. Non che questo sia un fattore importante, di una rivista pesano i contenuti, però... anche il tatto vuole la sua parte. Troppo flessibile.
Editoriale.
Come detto altrovè avrei preferito una riflessione, su qualsiasi argomento. Gli autori della rivista devono secondo me essere dei personaggi e non solamente dei professionisti.
La figura del direttore deve essere ben marcata. Devo leggere testi, devo guardare foto, scattate da amici con il quale ho dialogato sebbene in modo unidirezionale. Devo sentirmi parte delle loro avventure.
Ottime ed utili le Gofornews.
Go4shopping, salto a piè pari.
Fast4ward: i miei più sinceri complimenti. Non è facile parlare senza annoiare e senza cadere in banalità di skimovie.
Mondial du ski: finalmente l'autore fa un po' di outing caratteriale. Finalmente scorreggia. Finalmente un contatto emotivo.
Belle le foto di Cervinia.
ITW: salto. Leggerò forse.
Foto di pagina 62: troppo bella.
Tempi duri sul fronte russo: ecco ci siamo. Finalmente gli autori fanno qualcosa di interattivo. Patiscono il freddo, si incazzano.
Heliski: perchè anzichè di una guida, di un insieme di nozioni, non hai parlato della tua prima discesa heliski? Non ci credo se mi dici che te la sei dimenticata.
Team freestyle: meno organizzazione. Cioè, anzichè per ognuno aver messo le stesse info, come in un cruciverba, avrei preferito 10 righe diverse una dall'altra. Personalmente lette le prime due biografie poi ho saltato le altre. E così molti altri. Se foste riusciti a creare curiosità nell'andare a leggere quello che c'è scritto nell'atleta successivo le avrei lette tutte.
So che non è facile, ma siete gli autori della rivista. Siete favorevoli che la gente esprima la propria opinione. Lo sto facendo.
Sul DVD:
musiche fa vo lo se (Yeah)
Scene: bellissima la discesa del secondo skier.
Nell'editoriale dite che la linea è tracciata... bene, non mi è ancora chiara probabilmente perchè di switch, grad ecc. poco ne capisco, ma proseguite convinti nella vostra scelta.
Copertina 4Skiers numero 2
La prima impressione che ho avuto quando l'ho scartato è stata la troppa leggerezza. Non che questo sia un fattore importante, di una rivista pesano i contenuti, però... anche il tatto vuole la sua parte. Troppo flessibile.
Editoriale.
Come detto altrovè avrei preferito una riflessione, su qualsiasi argomento. Gli autori della rivista devono secondo me essere dei personaggi e non solamente dei professionisti.
La figura del direttore deve essere ben marcata. Devo leggere testi, devo guardare foto, scattate da amici con il quale ho dialogato sebbene in modo unidirezionale. Devo sentirmi parte delle loro avventure.
Ottime ed utili le Gofornews.
Go4shopping, salto a piè pari.
Fast4ward: i miei più sinceri complimenti. Non è facile parlare senza annoiare e senza cadere in banalità di skimovie.
Mondial du ski: finalmente l'autore fa un po' di outing caratteriale. Finalmente scorreggia. Finalmente un contatto emotivo.
Belle le foto di Cervinia.
ITW: salto. Leggerò forse.
Foto di pagina 62: troppo bella.
Tempi duri sul fronte russo: ecco ci siamo. Finalmente gli autori fanno qualcosa di interattivo. Patiscono il freddo, si incazzano.
Heliski: perchè anzichè di una guida, di un insieme di nozioni, non hai parlato della tua prima discesa heliski? Non ci credo se mi dici che te la sei dimenticata.
Team freestyle: meno organizzazione. Cioè, anzichè per ognuno aver messo le stesse info, come in un cruciverba, avrei preferito 10 righe diverse una dall'altra. Personalmente lette le prime due biografie poi ho saltato le altre. E così molti altri. Se foste riusciti a creare curiosità nell'andare a leggere quello che c'è scritto nell'atleta successivo le avrei lette tutte.
So che non è facile, ma siete gli autori della rivista. Siete favorevoli che la gente esprima la propria opinione. Lo sto facendo.
Sul DVD:
musiche fa vo lo se (Yeah)
Scene: bellissima la discesa del secondo skier.
Nell'editoriale dite che la linea è tracciata... bene, non mi è ancora chiara probabilmente perchè di switch, grad ecc. poco ne capisco, ma proseguite convinti nella vostra scelta.
Copertina 4Skiers numero 2
