sci da freeride anche per lo scialpinismo....?? ?

mountainmylove

New member
come per le assi da discesa quest'anno, praticamente al rientro dopo un quasi totale stop di anni, vorrei cambiare ache i vecchi attrezzi da scialp.

Noto ormai una tendenza diffusa, mi sembra più tra le giovani e temerarie leve, all'utilizzo di sci larghi o da freeeride anche per...."salire"

Volevo qualche parere, pesi a parte, su questa svolta, che devo dire mi attira un pochino.

Premessa non sono un powder dipendente - anche perchè nel nostro paese ..... e quindi cerco uno sci che come nel più tradizionale skialp non ti lasci nelle canne poi sul duro o sui pendii difficili.

Dislivelli copribili direi attorno ai 1000 ....

Cone scarpe eventualmente cosa si abbina meglio allo scione con l'attacco sganciabile???

Qualche nome e abbinamento sono fortemente graditi

garzie a tutti e...... :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve:
 
grazie Acerri.
anch'io 50 e 50....per quanto rigurda le gambe quoto quoto - ho messo ieri un topic nelle discussioni generali su questo argomento -
indago volentieri sullo Snowolf Volkl -
scarpe Garmont???? sono aggiornato a troppi anni fa...
 
mountainmylove ha detto:
grazie Acerri.
anch'io 50 e 50....per quanto rigurda le gambe quoto quoto - ho messo ieri un topic nelle discussioni generali su questo argomento -
indago volentieri sullo Snowolf Volkl -
scarpe Garmont???? sono aggiornato a troppi anni fa...

endorphine o adrenaline se ti piace avere uno scarpone un po meno performante in salita ma piu che ottimo in discesa altrimenti se invece vuoi qualcosa di piu alpinisco e leggero compatibile anche con attacchino dynafit c'è il megaride o il dynamite.... :D :wink:
 
ok grazie ancora Acerri, preziosi dati che inizio a metter in banca. ho ancora 2 o3 sett. per decidere. Magari ti faccio sapere. per ora....... :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve:
 
aaahhhhhhhh detto così mi fido!!! e comunque senza certamente l'esperienza del DOC quoto!!!! basta saperla trovare! è sempre stato e sempre sarà cosi.
 
se ti aggirerai su dislivelli max di 1000 mt, ed hai un medio/scarso allenamento,
non hai problemi di peso per quanto rigurada cla scelta degli attrezzi da comperare.
io prenderei uno sci sui 100 mm al centro.
(son partido da un 83 ed ora son a 108 al centro e vado molto bene, faccio dsl max 1400 ... soprattutto sulla crosta e su nevi difficili, si scia meglio)
attacchi diamir fr
pelli con top fix ant e gancio posteriore.
che dire, per il tipo di sci, a parte che il consiglio e' di prenderlo alto come te o qualche cm di +, dipende dalla tua sciata.
come scii? peso? h?


ciao!


andrea
 
mountainmylove ha detto:
come per le assi da discesa quest'anno, praticamente al rientro dopo un quasi totale stop di anni, vorrei cambiare ache i vecchi attrezzi da scialp.

Noto ormai una tendenza diffusa, mi sembra più tra le giovani e temerarie leve, all'utilizzo di sci larghi o da freeeride anche per...."salire"
giovani e temerarie leve ?
ah bhe se consideri tali anche quelli come me ok :))
mountainmylove ha detto:
Volevo qualche parere, pesi a parte, su questa svolta, che devo dire mi attira un pochino.
dunque , anche io nonostamte non sia più una giovane leva ho fatto questa scelta. 4 anni fa mi sono presentato dal mio pucher e gli ho detto
di montare un attacco da skilp sui poket roket con relative pelli.

all'inizio lui stesso mi guardava male , ora le cose sono diverse .
non tutti vanno sull'estreme larghezze , ma le cose sono cambiate.

mountainmylove ha detto:
Premessa non sono un powder dipendente - anche perchè nel nostro paese ..... e quindi cerco uno sci che come nel più tradizionale skialp non ti lasci nelle canne poi sul duro o sui pendii difficili.
Ecco qui tocca a te fare la scelta intelligente.
Devi capire quali sono le nevi x te + difficili
devi capire dove hai meno difficoltà e fare la scelta di conseguenza.
Poi dipende da che tipo di skialp fai.
Soprattutto che tipo di discese fai ...le cose cambiano di parecchio a seconda se scegli discese difficoltose - ripide -dure - canali - ecc
Dove vai ...
ad esempio se sei uno che fa skialp ( x esempio ) in austria , ovvio che troverai + polvere che da noi ...e quindi uno sci da polvere è + consono.
Se fai skialp su versanti a sud ( estremizzo ) uno sci spaccacroste sarebbe il top x i mesi di marzo - aprile...
Quante uscite fai e che dislivello. Per 1000 mt max. ovvio che il peso passa in secondo piano.
Se sei uno che non soffre il duro , uno sci morbido ti sarà di grande aiuto.
Se sei uno che soffre terribilmente le croste , troppo morbido non va bene... se soffri il duro , uno sci che sbatte non va bene ....
mountainmylove ha detto:
Cone scarpe eventualmente cosa si abbina meglio allo scione con l'attacco sganciabile???
anche qua dipende. Ami la discesa ? sicuramente un 4 ganci tipo
adrenaline - tornado - endorphine ecc...
poi lo scarpone è difficile da consigliare , dipende troppo dal piede.
io direi di non estremizzare mai troppo.
Troppo largo faresti una gran fatica sui traversi ripidi ,
uno sci buonissimo non estremo ed economico è il mount baker della k2 ..
( solo x fare un nome )

rusca
 
Grazie ragazzi, Rusca.. giovani e temerarie leve è perchè io ho 42 anni, un lungo stop alle spalle e quindi vizi e abitudini vecchie e mai rinfrescate,
allora:

-soffro più lo sci che affonda che non il duro...questo per semplice abitudine al tipo di neve.

- non faccio molte uscite skialp all'anno, forse 10 e niente roba estremamente impegnativa, ma voglio migliorarmi sul soffice

-come scarpa appunto Garmont ma ( i Megaride ????) - sicuramente sceglierei un 4 ganci, ho buona abitudine al piede ben chiuso (sempre usato Lange ancora oggi in pista uso tutto il giorno Lange WC 120)

-ho un amico che anche lui usa i Pocket coi Diamir e si trova benissimo ( io sono 180 cm secondo voi in questo caso un 175 cm è ok?)
uno sci tipo il Pocket non è 100 ijn mezzo ma mi saembrta già un ottimo compromesso (proverbiali snervature del Salomon a parte...ma io li userei poco)

intanto grazie ancora per le info e la disponibilità
 
mountainmylove ha detto:
Grazie Rusca.. giovani e temerarie leve è perchè io ho 42 anni, un lungo stop alle spalle e quindi vizi e abitudini vecchie e mai rinfrescate,
bhe dai !! siamo quasi coscritti allora :D :D
mountainmylove ha detto:
allora:

-soffro più lo sci che affonda che non il duro...questo per semplice abitudine al tipo di neve.

- non faccio molte uscite skialp all'anno, forse 10 e niente roba estremamente impegnativa, ma voglio migliorarmi sul soffice

-come scarpa appunto Garmont ma ( i Megaride ????) - sicuramente sceglierei un 4 ganci, ho buona abitudine al piede ben chiuso (sempre usato Lange ancora oggi in pista uso tutto il giorno Lange WC 120)
mi sembra di riconoscermi in quello che tu scrivi ...
pensa che io i primi anni facevo skialp con scarponi da pista e per la precisione Nordica race !!! troppo bello scendere con quei scarponi.
Se addirittura non fai cose particolari , come ad esempio creste con sci in spalle , discese in doppia o passaggi particolari io ti consiglierei di rimandare l'acquisto degli scarponi + avanti. Comincia con investire soildi nei legni....
Ripeto io facevo anche 1500 mt di dislivello coi nordica e non ho mai avuto problemi ai piedi , anzi ne ho + ora con i garmont.

Per quanto riguarda i Garmont , direi che sono un ottimo acquisto x chi punta alla precisione in discesa. Piuttosto rigidi ( non come i nordica ovvio ) , allacciano davvero bene e chiudono piuttosto in alto la tibia.
Ma la cosa sorprendente è la comodità nella camminata. Per essere un 4 ganci , ci cammini davvero bene. ramponano benissimo.

mountainmylove ha detto:
-ho un amico che anche lui usa i Pocket coi Diamir e si trova benissimo ( io sono 180 cm secondo voi in questo caso un 175 cm è ok?)
uno sci tipo il Pocket non è 100 ijn mezzo ma mi saembrta già un ottimo compromesso (proverbiali snervature del Salomon a parte...ma io li userei poco)

intanto grazie ancora per le info e la disponibilità

io che ho i p.r. ti dico questo.
Se cerchi uno sci facile , anzi no facilissimo e che ti aiuti in neve fonda , questo è il tuo sci. Nella crosta normale , ti aiuta tantissimo . In quella infame no ....ma x quella c'è poco da fare ....
Ottimi sul firm.
Il limite di questi sci sono il duro , nel senso che se conduci x + di 5 sec. cominciano a vibrare .... del resto non si può avere tutto.
E soprattutto il ripido duro. Io ad esempio che in pista adoperavo gli elan slx ( putrelle assolute ) la differenza la sento tantissimo....ovvio che non puoi avere tutto...
Un altro limite di questi sci è il tuo peso.
Io sono piccolo e leggero e con una lunghezza di 175 surfo alla grande eppure la punta mi si piega di brutto.
Ho però in compagnia gente over 80 che scia con p.r. alla grande ...

ora però sto puntando a qualcosa di + performante ...ed infatto ho preso i mantra ....non vedo l'ora che arrivino...

p.s. i p.r. sono in offerta al goggi sport di curno ....less than 200 iuro !!!

rusca
 
ehi Rusca grazie davvero!
devo dirti che con le nuove tendenze davvero si apre un panorama vastissimo e interessante. In effetti la scelta dei Pocket, in mzzo a tanta varietà di scelte e combinazioni, è anche data dal fatto che ho visto che si possono trovare poco e può essere un inizio abbastanza poco doloroso.

Mi fa piacere sentire la "voce" di uno poco fanatico e che evidentemente ama la montagna.

Sai io per prima cosa amo la montagna in tutti i suoi aspetti - ci corro , arrampico, trekking etc...con questo non voglio dire che sono insensibile al fascino degli attrezzi, anzi nello sport anche quello fa parte delle piccole libidini e fissazioni personali divertenti, ma intendo che l'attrezzo rimane il mezzo e non il fine come sembra essere per molti.

Comunque intanto grazie dei pareri, magari ti faccio sapere o ti romperò ancora le scatole per qualche altro dubbio o indecisione.

Scusa ma piccolo e leggero per i 175 quanto sei alt e kg??

Tu dove acquisti materiale in Brianza??

ciao alla prox
 
mountainmylove ha detto:
ehi
Scusa ma piccolo e leggero per i 175 quanto sei alt e kg??
168 x 63 kg ! ma tutti di muscoli :))) scherzo naturalmente
il vantaggio di essere leggero è che lo sci si comporta in modo
+ rigido , flette di meno.
A me , che amo la discesa agressiva , uno sci troppo morbido
non andrebbe troppo bene , e allora feci questa scelta.
Morbido x un pelo lungo...ed è stata una scelta azzeccatissima.
mountainmylove ha detto:
Tu dove acquisti materiale in Brianza??
barba sport - sport specialist e maxisport merate ....
non ho che l'imbarazzo della scelta...
tutti a pochi km da casa mia
mountainmylove ha detto:
ciao alla prox

ciao
rusca
 
Per gli sci puoi anche vedere Omnia Sport che ha molti sci e spedisce velocemente e a buon prezzo.....
Altrimenti pui dare un'occhiata a Sport Conrad: sul sito pare sia interessante ma non l'ho mai provato direttamente.
 
Rusca: il Barba lo conosco per la roba da arrampicata ci andavo qualche anno fa, mi hai ricordato che è sempre un valido negozio.

Bibo: grazie per le segnalazioni, Sport Conrad ho già dato un occhiata...sembra interessante davvero e poi ne danno tutti un ottimo parere...Ominia Sport mai visto, gli do un occhiata ciao a tutti alla prox

:perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve: :perlaneve:
 
come attacco metterei sicuramente i dynafit, poi la scelta dello scarpone (garmont megaride o scarpa spirit) è legata al tipo di piede....
come sci ti consiglierei gli atomic sweet daddy, i K2 mount baker (ma forse un po morbidi per i tuoi gusti) o in seconda battuta, rossi bandit B2 o scott aztec.
 
Top