430 euro....mi deve pure servire lo strudel
https://out-of.com/it/electra
se mantiene quel che promette sarà fighissima, anche se mi sembra esteticamente discutibile...
:)
430 euro....mi deve pure servire lo strudel
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Prodotto fantastico, non vedo l'ora di provarla
Azienda seria e attenta al cliente.
La scorsa primavera ho ordinato sul loro sito web 2 lenti identiche da ghiacciaio per andare a Cervinia.
Dopo qualche minuto mi scrivono:
Senza considerare tempi di spedizione e consegna ai livelli di Amazon.Buongiorno XXX,
ti scrivo riguardo all'ordine in oggetto perchè abbiamo notato che hai acquistato due lenti uguali.
Se intendevi effettivamente acquistare due lenti identiche procediamo con l'evasione dell'ordine, se dovesse invece essere un errore ti rimborsiamo subito l'importo della seconda lente e facciamo procedere l'ordine con una lente sola.
Rimaniamo in attesa di conferma, buona giornata,
YYY
come ti ha detto Teo, la lente E' la maschera, nel senso che la tecnologia è tutta li, quindi se si rompe meglio ricomprare la maschera...per il colore della lente invece non c'è differenza tecnologica, è solo un fatto estetico...uno vale l'altro....
unico neo secondo me che non è polarizzata.... ma se non hai particolari problemi è un particolare insignificante
Io ho una Smith ma ho promesso che quando sarà il momento di sostituirla prenderò questa.
E tieni presente che io sono un accanito fan delle lenti sferiche, nonostante ciò sono ponto a sacrificare le mie convinzioni all'altare di questa cilindrica.
Ciao
Acquistata un paio di mesi fa con sconto 20%, ma con gli impianti chiusi non l'ho ancora provata sulla neve.....
Provata dalla finestra di casa......spaziale......sono anni che uso Out of e provenivo dal competitor n°1 al mondo, Oakley.......sinceramente non credo tornerò più a Oakley.......
Tanta ammirazione, sarei curioso di provarla.
Però, 430 euro, anche se si trovasse scontata a 350 euro, onestamente non li spenderei x una maschera.
Ma per un motivo semplice: nell'uso quotidiano (sciistico si intende) può sempre capitare di dare una botta, di cadere e urtarla, di far toccare l'esterno con gli sci (portandoli) o anche con uno spigolo, un battente...
Si vede che sono un romanticone, ma a me già viene da piangere se lo faccio con una Oakley da 120 euro, qui non oso pensare...
![]()
Fabius, non sei l'unico romanticone.
Anche io sono così, ho acquistato alcune calzette per coprire le lenti.
Sono in stoffa, una l'ho comprata solo perchè c'era la foto del compianto Shane McConkey, ora è la più usata in suo onore.
Anche questo è essere romantici.
Qualche strisciatina tra funivie e skibus me l'hanno di certo evitata.
Ciao
Ultima modifica di Tooyalaket; 26-02-2021 alle 05:34 PM.
in questi gg ho avuto modo di usarla un po, su neve, sciando e girando in motoslitta, in condizioni variabili, dal sole pieno al coperto ma senza nebbia.
partiamo dal presupposto che ho diverse maschere outof e diverse lenti theone, quindi la confronto anche e sopratutto con esse.
inzio dal frame che é in pieno stile outof, comodo, ben costruito e con spugne e elastico di gran qualitá, ampia come campo di visione e senza zone “buie” ne sui lati ne in basso.
la lente ha una dominante leggermente calda, piacevole alla vista e utile ad ammorbidire i contrasti, rimane comunque molto neutra e molto ben definita.
ora veniamo al dunque, ovvero all’elettrocromia... vi dirò che all’inizio mi ha disorientato, basta girarsi e finire con il viso all’ombra e lei reagisce, in alcuni casi, quando si passa da ombra a sole la reazione é rapidissima e quando la percepisci ci rimani stranito, ma ti ci abitui in fretta, la theone ad esempio é lenta e graduale nell’adeguarsi, questa é davvero un fulmine, e l’occhio lo nota.
proprio per la sua rapiditá ad adeguarsi la consiglierei a chi scia solitamente tra le piante, con rapidi passaggi luce/ombra, in condizioni stabili la theone é piú graduale, leggermente piú contrastata, e la polarizzazione, che la theone ha e electra no, é per me un fattore importante che globalmente, in condizioni sopratutto di luce forte di una bella giornata, mi farebbe scegliere la theone, inoltre electra scurisce ma non tanto quanto una theone nero ad esempio, che é piú filtrante, mentre in condizioni di nuvoloso o variabile, il minor contrasto e l’ampia elasticità della lente electra battono la theone a mani basse
Riassumendo, é una gran lente, che da il meglio di se quando si scia in condizioni di luce molto variabili e che ama la nuvolositá, per tutto il resto, e anche per salvaguardare il portafogli, la theone ha una performance notevole e un rapporto qp decisamente favorevole.
se avrò modo di usarla ancora in stagione, arricchiró il post
Segnalibri