Io ho fatto anche 2 ore abbondanti senza problemi... 1 ora e 40 va di lusso
Secondo la vostra esperienza, quante ore di guida si possono affrontare per sciare in giornata?
Personalmente non ho alcun problema ad alzarmi presto la mattina ma, allo stesso tempo, non ho mai dovuto affrontare trasferte lunghe.
Per intenderci mi troverei in primiero e vorrei andare nella skiarea del sellaronda; 1h40 circa. É fattibile?
Io ho fatto anche 2 ore abbondanti senza problemi... 1 ora e 40 va di lusso
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Sarò di parte. Vivo a Palermo, quando tutto va bene, il posto più vicino per sciare è piano battaglia, circa 1h20. Quando si ha voglia di cambiare o quando piano battaglia è chiuso, l'Etna è l'unica scelta, circa 3h30. Fino ad oggi la voglia di sciare è sempre stata maggiore del pensiero della stanchezza al ritorno. Una volta dopo la sveglia alle 4, la partenza alle 5 e le 3 ore e mezza di auto, sono arrivato lì e mi hanno chiuso gli impianti davanti il naso per il troppo vento. Di nuovo in macchina ed a pranzo a casa 😂
se sono da solo normalmente mi do un tempo limite di 2-2h30.
in 2/3 posso arrivare anche a 3h30-4.
io andrei, ma valuta te.
Io sono un pò matto, ma sono arrivato e arriverò spero presto anche a trasferte da 4 h in solitaria...
sci estivo 4 ore senza problemi
in inverno oltre le 3 mi scoccia un po'
1.40 è una distanza normalissima
Assolutamente si...!!!
Personalmente, quando vivevo a Genova, andavo a sciare anche in giornata a Cervinia (2h 30') o Champoluc (poco più di 2h) senza alcun problema nonostante ci fossero altre località meno "blasonate" ma più vicine..., sarà che a me non pesa guidare, anzi mi piace, ma trovo che sia fattibile senza problemi.
Da dove abito ora, il posto più vicino è come minimo a 1h 30' ed è un tragitto che faccio tranquillamente, quasi senza accorgermene.
Un aspetto importante da valutare è il tipo di strada che devi percorrere, se è tutta autostrada o quasi, come ad esempio Genova-Val d'Aosta, è la cosa migliore, altrimenti potresti dover considerare eventuali problemi di traffico.
...Adesso, quando vado in settimana bianca, mi devo "sciroppare" tragitti ben più lunghi (7 ore per Cervinia o poco più di 6 per il Trentino) ma, pur di sciare, ne vale la pena...!
1h40 siamo proprio al minimo sindacale... vai tranquillo, anzi se puoi allarga il giro 😂
E' una distanza abbastanza normale.
Il posto più vicino per sciare è Leonessa (50 minuti) e Terminillo (1h scarsa) dove però non vado mai perchè poco appaganti.
Di solito mi sposto a Campo Felice (1h e 20 minuti) dove sono di casa, ma spesso anche a Roccaraso che invece mi costa circa 2h e 30 minuti di macchina.
Domenica scorsa ho fatto Treviglio-Livigno e ritorno... 500km ... 3h all'andata e 4h al ritorno
Dicembre 2018. Partiamo dal nord della Puglia, arriviamo ad Arabba verso le 8.30 del mattino, sci e skipass e si va a sciare, dopo aver viaggiato per 800 km la notte. Terminiamo verso le 16, in auto per Colfosco. Albergo, doccia, cena, alle 20.45 in auto per andare a Bolzano a prendere un amico che arriva in treno, per il Passo Gardena, sotto una bella nevicata. Rientro a mezzanotte e trenta, finalmente a letto. L'indomani alle 8.30 in fila ad attendere l'apertura degli impianti. Io ho 68 anni, oggi, un amico 65 e l'altro 70, invece il più giovane è quello che è arrivato a Bolzano in treno. Si tratta di un comportamento ripetitivo, fatto per anni ed anni, giusto per guadagnare una giornata di sci sulle Alpi. Secondo raduno gruppo 3V. Arriviamo ad Orelle dopo aver viaggiato tutta la notte, alle 8 al parcheggio ad incontrare gli amici (che non conoscevamo), arrivato il pomeriggio prima. Sciato con loro tutta la giornata sino a chiusura impianti. Altro anno, in un pulmino, in otto, destinazione S. Martine de Belleville. In 5 arrivati ad Orelle, scendiamo, ci vestiamo ed saliamo su. Arriviamo a San Martine, sci ai piedi al residence, dopo una giornata di sci. Giusto un po di esempi. Se si discute per una giornata, per andare a Roccaraso, tutta statale, ci si alza verso le 5.30, si parte le le 6.30 arrivo dopo circa 200 km. Si riparte dopo aver chiuso gli impianti e si arriva verso le 20 a casa.
Segnalibri