Consiglio scelta sci Head: WCR iRace vs SuperShape i.Speed vs SuperShape i.Magnum

Giulio-2000

New member
Ciao ragazzi

vorrei chiedervi un consiglio su che sci acquistare.

Mi presento: 32 anni, 180cm x 70kg, purtroppo in forma scadente causa problemi a un ginocchio.

Trovo difficilissimo descrivere il mio livello di sci. Scio da quando avevo 5 anni e
guardando qualche video su internet direi oro base / avanzato..

Scio esclusivamente su pista.

Vorrei rinnovare un po' i materiali con cui scio.. a partire dallo sci..

Rimarrei su Head perche' ho un buono da spendere con Head.

Ho individuato questi sci.

WCR i.Race
WCR i.Race Pro
SuperShape i.Speed
SuperShape i.Magnum

Tra i primi e i secondi non capisco neanche che differenza ci sia (apparte il colore):
infatti dal sito mi sembra che le dimensioni siano identiche. Forse i materiali?

In effetti, anche tra le dimensioni dell'i.Race e quelle dell'i.Speed, che pochissima differenza:
per esempio @170cm, vedo che c'e' solo 0.4 di differenza di raggio e un paio di millimetri in punta e in coda.

Ovviamente anche la lunghezza e' in dubbio (e forse e' la cosa piu' importante): pensavo di stare sul 170.

Sono riuscito a provare gli i.Race Pro @170 e gli i.Speed @163.
Purtroppo gli i.Speed @170, che forse sono quelli che vedrei come i piu' "papabili"
non erano disponibili.

i.Speed @163 mi sono sembrati piu' facili, ma non vorrei fosse solo per i 7cm di meno
che avevo ai piedi.

Ogni consiglio e' benvenuto.

Grazie e a presto

Giulio
 
ehm, partiamo dal livello sciistico... non per mettere in dubbio le tue abilità, ma oro avanzato significa sciare come un maestro... sicuro di essere in grado?


ad ogni modo... le differenze tra i.race "normale" e i.race pro risiedono sia nella struttura (il pro ha una struttura più simile a quella degli sci da gara), sia nel sistema piastra/attacco: i.race pro ha piastra da gara, i.race normale un sistema rail... a parità di geometrie, sono quindi due attrezzi molto diversi...

super shape i.speed (nero-gialli) e i.magnum (nero-verdi) sono invece degli allround di ottimo livello, ma un gradino sotto agli i.race (o ai wc rebels i.speed)... speed più votato a curve medio-ampie, magnum più di derivazione slalom quindi raggi brevi...

se hai problemi di ginocchia, ti consiglierei di lasciar perdere sia i magnum (che, per altro, sono sottodimensionati per un ipotetico livello oro) sia gli i.race... sono sci che tendono a chiudere molto le curve con comportamenti anche aggressivi (soprattutto i.race pro) e potenzialmente deleteri per le articolazioni...

molto meglio orientarsi su un wc rebels i.speed, un ottimo race carve gigante molto maneggevole ma anche in grado di prestazioni "sportive" se fatto correre... però secondo me lo devi prendere in misura 175, non 170...
 
molto meglio orientarsi su un wc rebels i.speed, un ottimo race carve gigante molto maneggevole ma anche in grado di prestazioni "sportive" se fatto correre... però secondo me lo devi prendere in misura 175, non 170...
Anche 180-185 se il livello dichiarato è reale...
 
Livelli 6/7 che non sanno manco che sci comprare ..... impressionante ... quando sono triste, lascio la sezione scuola sci e vengo a fare un giro di qui, rimango sempre soddisfatto !
 
Partiamo dal presupposto che un livello oro avanzato scia bene anche con dei pezzi di legno, detto questo per il tuo livello è adatto irace pro, al limite se vuoi uno sci più soft andrei su un Wc rebels ispeed (non il supershape).
 

.

ehm, partiamo dal livello sciistico... non per mettere in dubbio le tue abilità, ma oro avanzato significa sciare come un maestro... sicuro di essere in grado?


ad ogni modo... le differenze tra i.race "normale" e i.race pro risiedono sia nella struttura (il pro ha una struttura più simile a quella degli sci da gara), sia nel sistema piastra/attacco: i.race pro ha piastra da gara, i.race normale un sistema rail... a parità di geometrie, sono quindi due attrezzi molto diversi...

super shape i.speed (nero-gialli) e i.magnum (nero-verdi) sono invece degli allround di ottimo livello, ma un gradino sotto agli i.race (o ai wc rebels i.speed)... speed più votato a curve medio-ampie, magnum più di derivazione slalom quindi raggi brevi...

se hai problemi di ginocchia, ti consiglierei di lasciar perdere sia i magnum (che, per altro, sono sottodimensionati per un ipotetico livello oro) sia gli i.race... sono sci che tendono a chiudere molto le curve con comportamenti anche aggressivi (soprattutto i.race pro) e potenzialmente deleteri per le articolazioni...

molto meglio orientarsi su un wc rebels i.speed, un ottimo race carve gigante molto maneggevole ma anche in grado di prestazioni "sportive" se fatto correre... però secondo me lo devi prendere in misura 175, non 170...

Grazie mille per la risposta..

Alcune osservazioni punto per punto:

il livello di sci: ho detto oro base / avanzato perche' guardando dei video su youtube, mi e' sembrato di essere piu o meno su quel livello.. come faccio a descrivere meglio il mio livello (apparte fare un video con il drone e postarlo hhihi)? Posso prendere un maestro per un'ora e chiedere a lui?

La lunghezza: piccolo punto i supershape ispeed non ci sono 175, dovrei andare su 177.
Questo e' un punto chiave.. infatti io vorrei avere 2 paia di sci direi... uno per curve piu larghe uno per curve piu' strette... ma per vari motivi (di cui il piu' importante sono gli EUR) evito.
Quindi ho pensato 170 come via di mezzo. Tanto quando e' pieno di gente e magari e' una nera mica mi metto a fare curve da gs. E' giusto come ragionamento?
E' anche vero che se tra un paio di anni mi riuscissi a prendere un altro paio di sci, a quel punto i supershape ispeed 170 non sarebbero ne carne ne pesce..

Che dici?

A presto e grazie ancora!!
 
Ti hanno già risposto persone che sicuramente ne sanno parecchio più di me in quanto a sci.
Comunque io penso che se sei livello oro e vuoi sci per curve strette e altri per curve larghe dovresti prendere dei GS e degli SL.
Gli Head SSS sono degli allround ad esempio in misura 177 hanno raggio 14.9 m quindi andrebbero bene sopratutto se scii con piste affollate però non sono certo sci per curvoni da gigante e non hanno nemmeno le caratteristiche da slalom.

Inizia a prenderti dei GS e poi l'anno prossimo pensa a degli SL e sinceramente rivedi il discorso dei livelli, non metto in dubbio le tue abilità ma penso che uno con quelle capacità non credo che prenderebbe mai in considerazione un allround se non come terzo sci da usare con figli al seguito.
 
Nel forum ci sono tante discussioni simili, anche recenti, da cui puoi trarre spunti utili.

Dando per scontato che tu non sia un oro avanzato (altrimenti la valutazione ve la date a vicenda con il maestro), e vuoi uno sci unico secondo me la soluzione migliore è un "gigante negozio" o rc gigante "liscio" cioé non master, tipo wc rebels I speed , G9, Voelkl racetiger GS, Hero LT TI etcetc.
Misura fra i 175 e i 180.

Per quanto riguarda le nere o cmq le situazioni in cui non fai curvoni, per fare un corto pilotato (probabilmente pure spazzolato) questi sci non troppo sciancrati vanno benissimo, i super allaround con sciancrature generose agganciano di più o dovresti fare curve da SL o un corto/medio condotto....auguri.

Se opti per gli SSS (che sono un gradino sotto a quelli che ho appena citato) 177 senza discussioni, il corto ci si fa tranquillamente (sono i miei sci e non sono oro manco col binocolo).

Buona scelta!
 
ti dico la mia, per livello e dati fisici il 170 nn ha nessun senso,se poi prendi il super shape meno ancora,in 177 fa 15 di raggio...io che nn sono di certo un oro avanzato scio con 175 gs negozio r19,avevo anche dei 170 r15 ma dopo un pò di confronti li ho venduti,vantaggi in maneggevolezza trascurabili ma parecchia differenza di stabilità sul veloce e su terreno rovinato....come ti hanno già consigliato andrei su un gs da 175 o eventualmente i supershape da 177.....


scusa giancarlo,ma ho pubblicato appena dopo di te.
 
livello: ovviamente farsi valutare da un maestro sarebbe la cosa migliore... il problema del confrontarsi con i video in rete (soprattutto con quelli dei livelli dimostrati dagli istruttori nazionali) è che la nostra percezione di come stiamo sciando è parecchio distante da come sciamo veramente... e vale per tutti, eh?! tu, io, pressoché chiunque sia un semplice amatore... perciò noi crediamo di sciare come "quelli lì", che per altro fanno sembrare tutto maledettamente facile, quando in realtà stiamo perdendo quota alla bell'e meglio... provare per credere, fatti fare un video da un amico, anche senza venire a postarlo qui, poi riguardalo e confrontalo con quelli dei dimostratori... se sono uguali, chapeau... corri a iscriverti a qualche selezione! altrimenti sai che devi fare un po' la tara al tuo livello reale (il che non vuol dire che sei necessariamente un impedito)...

sci: io non mi riferivo al supershape speed, bensì al wc rebels i.speed (che ai geni del marketing head possa venire il cagotto per questi nomi tutti uguali)... il secondo è uno sci un po' più strutturato, più adatto ad uno sciatore di livello avanzato e che viene prodotto in misura 170-175-180-185... il supershape invece sì, è prodotto in 177 e tu dovresti sicuramente orientarti su quella misura lì...

però io non condivido assolutamente il ragionamento del prendere uno sci più corto del dovuto solo per averlo (in teoria) più maneggevole... se vuoi uno sci unico che faccia (abbastanza) bene questo e quello, allora meglio orientarsi su i.race, che ha geometrie intermedie tra slalom e gigante ma comunque una bella struttura... fermo restando che wc i.speed e ancor di più supershape speed, sono due sci assolutamente gestibili su tutti gli archi di curva e condizioni di traffico in pista...
 
Non facciamo una tragedia sul fatto che uno ritiene di essere un oro: in questi anni di frequentazione del forum so bene che tutti noi, soprattutto chi fa o ha fatto qualche gara, crediamo di sciare da dio e pensiamo di fare le stesse cose che fanno gli istruttori nazionali sui video dimostrativi o di essere in grado di giudicare gli altri e dare consigli di carattere tecnico (inteso come tecnica sciistica) guardando un paio di video in cui si vedono si e no quattro curve (basti leggere i post della Scuola sci) :alpc:

e poi basta una nevicata improvvisa, una nera a cunette a fine stagione o con ghiaccio blu e tutti o quasi ci ridimensioniamo, e come... xgrrr

Di ori "veri" ne conosco ben pochi, e la maggior parte di loro sono o ex maestri che per diverse ragioni hanno abbandonato la "patacca" e sciano solo sporadicamente, ma comunque mantengono uno stile che gli sciatori "normali" nemmeno si sognano, oppure gente che scia da sempre, magari con un passato agonistico di buon livello; tutti gli altri qualche difetto ce l'hanno. Sono convinto quindi che Giulio-2000 sia in buonissima fede e magari scia davvero in modo perfetto, però per quanto mi riguarda, quando consiglio uno sci a qualcuno che chiede un parere, credo che sia opportuno consigliargli un attrezzo che a mio parere possa soddisfarlo anche se poi non scia realmente come Hirsher o Ligety. ;)
 
Ma certo!

Anche perché, diciamoci la verità... se per essere uno sciatore oro bisogna sciare come dimostrato dagli istruttori nei video, allora nessuno di noi è livello oro, ma nemmeno bronzo... che voglio vedere chi è capace di fare lo spazzaneve come lo fanno loro... :D
 
Ma certo!

Anche perché, diciamoci la verità... se per essere uno sciatore oro bisogna sciare come dimostrato dagli istruttori nei video, allora nessuno di noi è livello oro, ma nemmeno bronzo... che voglio vedere chi è capace di fare lo spazzaneve come lo fanno loro... :D

Infatti guardando i video ho iniziato .... allora 7 non mi viene così, 6 neanche , 5 neppure, lo spazzaneve non riesco a farlo in quel modo .... ok diaciamo un 3 livello potrei esserci!
 
sci: io non mi riferivo al supershape speed, bensì al wc rebels i.speed (che ai geni del marketing head possa venire il cagotto per questi nomi tutti uguali)... il secondo è uno sci un po' più strutturato, più adatto ad uno sciatore di livello avanzato e che viene prodotto in misura 170-175-180-185... il supershape invece sì, è prodotto in 177 e tu dovresti sicuramente orientarti su quella misura lì...


Scusami!! Non mi ero accorto che NON ti riferivi al SS i.Speed bensi' al WCR i.Speed (concordo sul cagotto a quelli della head :):))

Allora i WCR i.Speed mi sembra che ci sia una versione "pro" anche li giusto? Vale anche per loro tutto quello che hai detto per i.Race vs i.Race pro, giusto?

Come geometria mi sembra che il SS i.Speed e' piu' vicino al WCR i.Race piu' che al WCR i.Speed. Mi sbaglio?

il WCR i.Speed l'avevo escluso perche' immaginavo fosse piu' difficile da gestire sul corto rispetto al SS i.Speed.

- - - Updated - - -

Sul livello... dalle risposte che sento (del tipo che solo un maestro e' un livello oro) probabilmento ho sbagliato dunque..
in tal caso, scusatemi, ovviamente non ci guadagno niente a venire qui a fare il superman :D:D
in ogni caso: gentilissimi e grandissimi :HIP
 
Top