Chissà...

Magari tra qualche anno chiuderemo questa sezione e ci scambieremo i voti del maestro digitale:

https://www.ilsole24ore.com/art/via...ti-guida-scarponi--083522.shtml?uuid=AE9ZwvaG

Beh per un principante fino ad un medio livello mi può sembrare carina come cosa, solo quando si scia da soli però, il lavoro del maestro/allenatore è insostituibile, perchè il problema è questo:
Può essere super preciso e dirmi quando non sto sciando bene, ma non farà mai il lavoro che serve in realtà e cioè risolvere i seguenti quesiti:

Cosa devo fare per non ripetere l'errore ? Dove sto sbagliando ? Che esercizi devo fare per evitare che continui a ripetere l'errore?

E questo credo sia la differenza tra progredire e no
 
Beh per un principante fino ad un medio livello mi può sembrare carina come cosa, solo quando si scia da soli però, il lavoro del maestro/allenatore è insostituibile, perchè il problema è questo:
Può essere super preciso e dirmi quando non sto sciando bene, ma non farà mai il lavoro che serve in realtà e cioè risolvere i seguenti quesiti:

Cosa devo fare per non ripetere l'errore ? Dove sto sbagliando ? Che esercizi devo fare per evitare che continui a ripetere l'errore?

E questo credo sia la differenza tra progredire e no

D'accordissimo sulla necessità di occhi esterni che ti guardino: le nostre percezioni sono normalmente sballate assai. Però credo che un sistema di reporting istantaneo sulla postura e sui carichi aiuterebbe un pò tutti.
 
Top