Si dice tifoseria hahaha
Preferisci il salsicciotto, la camera o il lattice?
Gergo bdsm hahaha
A qualcuno interessa una Ibis HD3?
Un amico la vende....
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Arrivata email da Trek oggi, Procaliber alu ufficialmente sul sito italiano.
https://www.trekbikes.com/it/it_IT/b...caliber+launch
Prezzi moooooolto aggressivi
Poi c'è un dettaglio interessante, la procaliber alu non è solo in grigio metallizzato - come pareva dai primi rumors - ma anche con questa livrea:
Ma il prezzo della procaliber 8 è quello dell'attuale superfly 7, eh (l'allestimento è identico) e anche leggermente più caro...solo con l'isospeed.
- - - Updated - - -
Una cosa che non avevo notato: il reggisella in carbonio su una bici in alluminio. Discorso evidentemente legato all'isospeed. Poi forniscono i nastri per il tubeless (ma senza valvole) e la cassetta è slx...effettivamente il prezzo è aggressivo. Senza dovermi svenare per il carbonio sl per me questa potrebbe diventare la bici totale in ambito xc/marathon: un minimo di comodità al posteriore restando sugli 11.5 kg (la sorella full pesa 2 kilozzi in più, che si sentono).
Ci son passato con la prima full di mia moglie... accrocchi interessanti finchè durano, la prima volta che fori facile che li distruggi mettendo la camera... poi uno va sui forum a scrivere che il tubeless fa schifo.
Un bel cerchio tubeless funziona bene, gli adattamenti insomma.
La conversione Trek citata da Apo funziona divinamente - al pari di un cerchio tubeless nativo
Lo stesso colore della procaliber 9,9 dell'anno prima, della serie #vorreimanonposso![]()
Boh, per chi non gareggia e vuol farsi qualche bel giro veloce tirando con la front, con un minimo di ammortizzazione sul deretano e senza andare in rovina economica, mi pare che il prodotto sia più che interessante. Io senz'altro ci farò un pensierino.
Piuttosto, come ha già scritto qualcuno sui siti esteri, vien da chiedersi se l'alluminio abbia le proprietà elastiche necessarie al sistema isospeed: il tubo piantone deve infatti flettere per consentire quegli 8 mm di "gioco" che sono alla base del sistema ammortizzante. Parliamo di Trek e qualche prova l'avranno fatta si suppone. Però la domanda è lecita.
Alluminio significa tutto e niente... ci sono varie leghe.. e vari spessori dei tubi
Puoi fare un telaio alu molle come una ciabatta o tosto peggio del carbonio...
Molle o duro l'alluminio non è elastico, credo ci sia poco da far filosofia. Qui parliamo di un pezzo che deve flettersi di continuo e poi ritornare allo stato originario.
Veramente l'alluminio e'.. elastico... dipende sempre quanto lo deve essere.. appunto lavori sul tipo di lega e sugli spessori...
Se non fosse elastico tutti i telai bici si spezzerebbero al primo gradino...
Mai visto le ali degli aerei flettersi?
Se lo dici tu.. ..
Non lo dico io... se prendo il carro della mia specy enduro e tiro di lato la ruota...flette..
I cerchi sono in alluminio... molti pro li usano proprio perche' meno rigidi del carbonio...
Anni fa burton ha prodottp per diverse stagioni una tavola con anima in alluminio, era un nido d ape in alluminio, se non ricordo male tra i laminati c era solo fibra di vetro , credo biassiale, niente carbonio, ed era una tavola parecchio elastica ( ne ho avute due, una ce l ho ancora).
Confermo, l'alluminio flette.
Ciao
Segnalibri