Prima che questa stagione si rivelasse così drammaticamente drammatica, mi son deciso, dopo cinque stagioni passate col dalbello virus tour...di upgradare lo scarpone con uno che camminasse meglio, fosse più leggero ma che allo stesso tempo sciasse bene.
Una volta lette le recensioni di skialper sono rimasto piacevolmente colpito dai buoni risultati ottenuti dal backland carbon e dopo averlo attentamente provato in negozio mi sono convinto dell'acquisto.
La secchezza di questa stagione non mi ha ancora permesso di provarlo in salita, ma un pomeriggio ho deciso di valutare la sua sciabilità usandolo in pista con i bushwacker.
Ecco, ora cominciano i problemi...diciamo che le condizioni in pista non erano delle migliori...
Però con questi scarponi non riuscivo assolutamente a guidare gli sci, cosa che con i virus, anche in condizioni di pista simili, mi riusciva senza problemi.
Non riesco bene a focalizzare da dove possa arrivare il problema. Pensavo potesse essere il gambetto basso, ma proprio basso non è, controntato ai miei cochise pro infatti l'altezza è simile.
Il problema principale che ho riscontrato non è stato tanto in flessione frontale, quanto lateralmente...nel senso che faticavo proprio a fare il movimento di caviglia che permette allo sci di venire messo sulla lamina di spigolo e quindi condurre lo sci.
Cosa posso fare prima di sacrificarli a mò dei dps per fare venire qualche metro di neve in dolomiti??
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Io volevo prenderli ma non sono riuscito a trovarli, pertanto ho ripiegato sul tlt.
Il mio consiglio però è di prenderci un attimo la mano prima di prendere decisioni affrettate. Il passaggio ad uno scarpone da skialp (venendo da uno che pesa molto di più) necessita di assestamento. E mi sembra che tu non li abbia ancora usati a fondo.
A me ne hanno sempre parlato bene.![]()
io riferisco solo sensazioni di prima mano o di persone delle quali mi fido ciecamente, altrimenti si gonfiano hype pericolosi....
comunque, quando lou dawson scrive nelle sue previsioni per il 2016...
"Look for boots such as Dynafit with trimmed soles, Arcteryx with the “U-joint” cuff, Atomic Backland that just works...."
che dice tra le righe?
Scusate ma visto che l'ho preso anche io chiedo una chiarimento...
quale tipo di movimento intendi da pzrte della caviglia? non dovrebbe essere ben bloccata lateralmente? Le valutazioni che si leggono in giro parlano di una rigidita laterale eccellente e al massimo di poca progressività nel flex anteriore sulla linguetta...a causa di tutto quel carbonchio...
Comunque se lo vendi sul mercatino non ne sei venuto a capo di questa cosa?
In realtà, causa assenza totale di materia prima, non l'ho neanche più usato
Cmq a secco l'ho provato e riprovato...e infatti a calzata sembrerebbe perfetto. Ma giuro una volta che ci ho provato a sciare, gli sci erano inguidabili.
Sentivo che lateralmente non avevo nessun tipo di supporto.
Ho riletto la rece di skialper e sembrerebbe uno scarpone perfetto. Non ne vengo a capo![]()
Continuo a non capire cosa intendi per supporto laterale...non possono essere morbidi proprio dove tutti dicono che son dei sassi...mah speriamo bene, tra una decina di gg provo i miei e vediamo
Chi me lo ha venduto ci viaggia bene e il mio socio lo trova un po meno progressivo del suo vecchio garmont 4 ganci ma piu rigido
poi ci sono un po di review in rete : blistergear, wildsnow, tetongravity roba cosi'
Boh e' uno skialp non mi aspetto chissà che roba, gia' quando ho preso i freedom c'è voluto un po per abituarmi al ritorno elastico del pebax rispetto p.u. poi ho dovuto abituarmi all angolo di rampa dei dyna, poi a sciare alpino con roba da telemark, adesso alla posizione neutra degli atk, insomma...conto molto piu' sulla mia propriocezione che sulla progettazione in genere.
Continuano le mie indagini riguardanti la bontà di questo scarpone.
Pare che nel giudizio finale conti molto la forma del piede, o meglio del collo del piede. Chi ha collo alto ci si trova, chi ha collo basso (come me) no...
BLINDO sei riuscito a provare questo backland?
Ah mi son dimenticato di dire che i 98mm di last x me sono veramente mortali... Mi stringono un sacco, ma nonostante questo ho troppo vuoto sopra a tutto l'avampiede.
Secondo voi se passassi a tlt6 c-one potrei risolvere qualcosa?
Segnalibri