Ciao a tutti gli Skifosi ,
questa sera, dal basso della mia esperienza, vorrei proporvi due recensioni di sci che non rientrano nella categoria dei Race Carve pur avendo caratteristiche strutturali degne di tale nome. In questo post vi parlerò delle mie impressioni riguardo il Head Magnum 2014/15 quello nero e verde.
In un secondo post vi parlerò dell' Salomon X-Max 2015/16. Questo il link :
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=82774
Sciatore : 43 anni, 1,90m. , 88 kg. sportivo, pratico nuoto e corsa durante l'anno. Ora completamente fuori allenamento causa piccoli problemi stagionali.
Livello: diciamo argento avanzato con tanta voglia di oro base. In continuo progresso tecnico...
Voglia di sciare : TANTA !!
Piccola premessa:
Non ho mai fatto una recensione di uno sci, non penso di averne le capacità. Penso comunque possa essere utile per chi, come me, non è un tecnico e valuta i materiali per l'uso comune, da semplice appassionato.
Ho la fortuna di poter cambiare gli sci con mio padre, visto che abbiamo lo stesso piede e più o meno lo stesso peso. L'altezza è un po' diversa, ma poco cambia.
Abbiamo deciso di provare un po' di materiali quindi abbiamo noleggiato per mezza giornata il Salomon X-Max e per l'altra mezza l'Head Magnum.
Le prossime prove saranno : Salomon Xrace Lab, Atomic XT e Head I-Speed.
Da quando ho ricominciato a sciare 2 anni fa, dopo uno stop di circa 15 anni, ho ricominciato con un Fischer RC4 RC 175 del 2009. Quest'anno sono passato al suo successore del 2011 lungo 175 R17, quello (in firma) bianco con il buco in plexiglass per capirci.
Siamo nel primo pomeriggio, la neve inizia a mollare un po', ma le condizioni sono ancora buone. Siamo in Croda Rossa ed in Signaue a Sesto in Pusteria. Piste praticamente deserte dopo il ponte dell'8 Dicembre.
Il più grande problema di questa prova e che non avevano altre misure, quindi ci hanno dato il 170 R 13. Per me è piccolo, io sono 1,90. Amen proviamo lo stesso. Era da un sacco di tempo che volevo mettermi sotto i piedi un Head.
Il Magnum è bello, è ben rifinito, è piacevole al tatto ed alla vista. Ha una bella spatola in punta che ti dice chiaramente : "sono un giocattolo..."
Un bel giocattolo sì... ma con due @@ sotto...
Ho provato da poco il Salomon e montare su questo Head devo dire che restituisce sensazioni completamente differenti. Questi due sci non si assomigliano per niente se non nella stabilita a centro curva, per entrambi eccellente.
Il Magnum impressiona subito per come la spatola prende velocemente, me l'aspettavo, ma la sensazione e piacevole e confortante. Va dove vuoi tu prima ancora che tu lo pensi. Io ci sono salito ed ho iniziato a giocarci, non ha mai tradito anzi faceva molto di più e decisamente meglio di ciò che chiedevo.
Considerando il fatto che io abitualmente scio con r 17 , sentirmi tirare dentro da un r13 è stata inizialmente una bella sensazione. Ho iniziato a lasciarmi trasportare dal raggio nativo dello sci ed in men che non si dica mi sono trovato ad inanellare una serie di curve a medio raggio come non mi accadeva da tempo. Più curvavo più mi innamoravo di questo sci. Tutto in conduzione, sempre più giù, pieghe sempre più tirate. Goduria pura !! Una stabilità impressionante ti lascia osare fino al limite. Non c'è ghiaccio, neve dura o riportata che ti fermi. Fai il tuo , anzi il suo raggio, e stop. Sempre e dovunque. Il cambio spigoli è rapidissimo, questo sci sembra davvero sapere prima di te quello che vuoi fare. Ed è talmente entusiasmante che non puoi non sottrarti da spararti una curva dietro l'altra in medio raggio . E' incredibile, perché pensavo di non saperlo fare !!!!
Il contro ? Dopo un muro ero cotto. Fiatone e gambe dure. E chi lo tiene ai piedi una giornata intera ? Finisco la pista che sono stremato,ma ragazzi che figata !!!!
Mio padre mi dice: " sembra proprio il tuo sci ". Ma io gli ribatto che ho 20 anni di troppo...
La pista successiva provo inizialmente ad allungare il raggio, e lui te lo lascia fare, ma quando senti come ti chiama le curve medie non puoi resistere dallo stringere il raggio nuovamente fino ai sui 13 metri... e giù di fiatone e gambe dure.....
Per finire la prova cerco di stringere le curve a corto raggio, ma devo dire che sorprendentemente in questo frangente non mi ha per niente entusiasmato, l'ho trovato macchinoso e lento nei cambi, difficile da deformare e da mettere in conduzione. Come al solito metto in preventivo il fatto che possa essere un mio evidente problema tecnico.
Alla fine questo sci mi è piaciuto parecchio, disgraziatamente l'ho provato nella misura sbagliata che ha messo a dura prova la mia scarsa preparazione atletica. Mi riprometto di provare la misura più lunga, se non sbaglio 177 r15, che sicuramente mi sarà più congeniale.
Ovviamente ora ho l'acquolina in bocca al solo pensiero di provare di provare l' ISpeed...
Ciao a tutti e a presto.
Max972.
Ultima modifica di max972; 11-12-2015 alle 04:24 AM.
Su questo sci sono state fatte molte recensioni e, come la tua, il giudizio è sempre positivo.
Apprezzo il contributo, anche perché l'Head Supershape Magnum è uno dei miei "papabili" inserito nella wishlist ...se e quando decido di rompere il maialino!!!![]()
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
Dopo la mia prima prova del Magnum 170 due anni fa avevo pensato: "questo e' un fun carver".
Poi le successive volte su neve piu' dura, non mi era piaciuto, ma poteva essere la preparazione.
Attendo con curiosita' la recensione del X Max.
Non leggevo di uno così contento del Magnum da quando gli hanno messo quella ciofeca di ERA 3.0....![]()
"ERA" in pratica sta per "com'era bella la serie supershape prima che ci mettessero le mani"...![]()
Ci sono terabyte di discussioni a riguardo
Il mio personale riassunto è il seguente:
- in linea teorica potrebbe funzionare;
- non è chiaro, ne facilmente verificabile, se funziona o meno (alcuni dubitano della sua esistenza);
- all'atto pratico i precedenti punti sono ininfluenti, tutto ciò che conta è se ci si trova bene su un particolare sci.
Se poi la domanda è "il kers fa sì che lo sci si comporti in modo del tutto peculiare e completamente diverso da qualsiasi altro sci che non lo monta?", allora la risposta direi che è quasi unanimamente "no".
Ilm
secondo me le recensioni sul magnum variano molto dal livello di chi le fa.
io ad esempio non posso che parlarne divinamente, ma il mio livello non è eccellente (potrei essere un argento medio) ed il magnum se non spingi
fortissimo in velocità ti dà l'impressione di sciare meglio di quanto in realtà tu sappia sciare. al contrario un livello oro con tecnica migliore, sicuramente
troverà più limiti a questo sci . io personalmente me lo tengo ed a fine giornata non sono affatto stanco. poi quando il livello si alzerà bè avrò bisogno di uno sci più tosto.
correggetemi se sbaglio grazie![]()
Il problema, con uno sci del genere, è proprio far alzare il livello...
per alzare il livello servono giornate di sci e lezioni con il maestro altrimenti neanche con lo sci di ligety lo alzi. poi comunque uno alla mia età si che deve migliorare ma vuole alla fine divertirsi, visto che lo sci fa parte di un pacchetto Svago/vacanza per cui lo sci facile anche se meno didattico aiuta a divertirsi. io non ho intenzione di fermarmi con le lezioni ma allo stesso tempo mi voglio divertire![]()
Segnalibri