cmq De Chiesa nell'analisi che sta facendo su raisport1 spacca decisamente nei confronti dei commentatori sky...
cmq De Chiesa nell'analisi che sta facendo su raisport1 spacca decisamente nei confronti dei commentatori sky...
Il forum degli sciatori |
Benvenuti nello Skiforum Benvenuti nella community degli amanti degli sport invernali e della montagna. Nello skiforum si discute di:
Registrandoti avrai accesso a tutte le funzioni dello Skiforum e la navigazione sarà più veloce (non apparirà più questo messaggio di benvenuto). Per comunicazioni, commenti o altro: info@skiforum.it Buono skiforuming! |
a bocce ferme,avendo rivisto la gara al rallenty porta dopo porta e sapendo perfettamente chi ha guadagnato e dove,sarei capace pure io di fare un'analisi tecnica![]()
ma anche no,per carità
ammettiamo pure che i commentatori di sky non siano all'altezza e tralasciamo pure il fatto che la rai si ostina a trasmettere in bassa definizione nell'era del full HD (anzi,del 4K) ,ma secondo te la rai è in grado di garantire la copertura capillare che ti danno i canali di sky,con una programmazione 24h su 24 con tutte le repliche dei vari eventi?
è come la F1..la rai la trasmetteva,sky te la fa vivere
Ovviamente no. Ma almeno è in chiaro. Mica mi abbono a Sky, io che guardo poca televisione per vedere 2 Olimpiadi e un Mondiale di Calcio in 4 anni. Dato che alla fine le uniche cose in più che andrei a vedere su Sky sarebbero queste!
E poi momenti "unione e incontro tra i popoli" come questi, a mio parere dovrebbero essere diffusi dal servizio pubblico!
Televisione? Voi possedete ancora quel dispositivo monodirezionale? Ma dai, io no davvero
No. Semplicemente conosco la differenza tra i pro e i velleitari.
Non basta un sorriso sbiancato artificialmente a fare un buon conduttore,
Lavoro nel settore da 35 anni. qualcosina qualcosina forse la capisco...
Poi, se uno non vuol accettare la realtà, problemi suoi.
PS: Anche in Rai di pippe ce ne sono tante, sia chiaro, basti vedere la Ferrari che conduce la DS...bleah!
Personalmente credo che le gare di pattinaggio, salto con gli sci, sci alpino siano commentate molto bene. Carlo Vanzini per me è un grandissimo professionista e una persona che stimo molto, nonostante non lo conosca personalmente. Inoltre il suo commento mi ha fatto emozionare, quasi come gli occhi di Mayer, la delusione di Bode e l'urlo di Inner.
Non sempre servono fiumi di parole a stordire lo spettatore.
Una lode anche a Matteo Marsaglia, bravissimo.
Oggi ero a sciare ed ho visto la gara registrata al ritorno.
Spettacolare Inner che si è dimostrato ancora una volta un vero Agonista!
Mi aggiungo alla lista di chi è rimasto quantomeno deluso dai commentatori Sky.
Incredibile come non siano stati capaci di far vivere la gara...
De Chiesa la sente tantissimo (cosa che lo ha anche penalizzato nella sua carriera) e la fa sentire tantissimo anche al telespettatore oltre alle ottime analisi tecniche.
La Rai continua a mantenere delle eccellenze in quanto a commentatori di eventi sportivi che sanno coinvolgere e fare emozionare lo spettatore oltre a descrivere perfettamente la gara.
Tra i più grandi Bragagna per atletica e sci di fondo, Bizzotto-Bertone per i tuffi, Sacchi per il nuoto e l'indimenticato Galeazzi per il canottaggio!![]()
direi che come commentatori sky sicuramente è ottimo quello del fondo, oltre ovviamente alla coppia di sci per il femminile che è quella di eurosport...
Non hai mai sentito Ambesi di Eurosport allora...la telecronaca di sky per il salto con gli sci (sport che seguo da sempre grazie alla passione di mio padre) è una cosa indegna..indegna di 40 e passa euro al mese..
Ambesi sa vita morte e miracoli (è il caso di Diethart) di ogni atleta, conosce le caratteristiche tecniche di ogni dannato trampolino, una vera enciclopedia vivente...
A quelli di Sky dire che erano "posticci" gli fai un complimento..
Segnalibri