[h1]Marmolada 8 giugno 2013: un inverno infinito[/h1]
Come da tradizione (links:
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/31032/ 2009
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/42493/ 2010
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/52699/ 2011
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/61371/ 2012
) eccoci a fare la classica Marmolada di fine stagione. A differenza dello scorso anno che si doveva camminare un'ora prima di trovare neve, stavolta si parte dal parcheggio. Che condizioni incredibili: per la salita una delle più belle gite mai fatte: neve non ghiacciata e non molle, dura il giusto e scorrevole. Salire è stata una pacchia anche grazie alle pelli che non hanno fatto lo zoccolo. Provati in salita i Moment PJ&B anche se ho gli attacchi difettosi, per fortuna non sono mai scivolato al punto da inginocchiarmi. Nonostante il peso devo dire che se non si fanno itinerari con traversi e se non si trova neve dura vanno bene. Per farsi una Punta Rocca sono perfetti.
Si incontrano macchie di neve già da Capanna Bill e sulle piste anche sotto.
Al Passo Fedaia le macchie diventano continue e dalla diga in su ce n'è ancora moltissima.
Marmolada 8 giugno 2013, Dolomiti
Innevamento eccezionale in Marmolada - Passo Fedaia, 8 giugno 2013
Si può parcheggiare in alto, oltre la partenza della bidonvia. La neve inizia al parcheggio.
La neve inizia dai parcheggi
In pista, anche nella parte bassa ci saranno in media ancora 30 cm di neve compatta.
Si parte! Sci ai piedi dalla portiera della macchina
Solamente alla prima curva la lingua di neve si restringe e si deve passare per una striscia larga qualche metro. Superati questi 100 m però si torna a pista intera e con, non so, forse dal mezzo metro e oltre di neve compatta.
Unico tratto con larghezza ridotta
Tantissima neve anche nella parte bassa della Marmolada
Ampi pendii da tracciare
Si sale senza nessuna difficoltà su una neve molto bella: compatta ma non ghiacciata, con il sole in faccia e senza vento. Tutte le condizioni per una salita perfetta!
Qualcuno si dirige verso Punta Penia
Prima tappa al Rifugio Pian dei Fiacconi, uno dei rifugi più "naturali" e accoglienti delle Dolomiti! La bidonvia è ancora chiusa ma c'è un bel po' di gente.
Il Rifugio Pian dei Fiacconi sommerso dalla neve
I bidoni devono scorrere tra pareti di neve, nemmeno in pieno inverno ce n'è così tanta.
I bidoncini devono correre tra pareti di neve
Si riparte per Punta Rocca. Qualcuno nonostante l'ora e nonostante le più o meno piccole valnghe che continuano a staccarsi è ancora sullo spallone della Marmolada diretto verso Punta Penia.
Verso Punta Rocca
La salita è lunga
Quasi arrivati
Arrivo in Punta Rocca e sparisce il sole. Non solo dopo qualche minuto iniziano a sentirsi dei temporali che si stanno avvicinando da Cortina e dal Cadore.
Arrivo della funivia (notare il gatto delle nevi)
Senza zoccoli malefici, anche con degli sci pesanti arrivare su è meno impegnativo.
I miei Moment PJ&B a Punta Rocca
Finalmente è l'ora della discesa. Lydia tutta per noi con momento di sole! Purtroppo la neve ha già "collato".
Lydia tutta per me
Seconda sosta al Pian dei Fiacconi, spettacolare salciccia con polenta e giù fino alla macchina.
Una chiusura di stagione degna di una, appunto, incredibile stagione (chiusura con tutta questa neve? Con il canalone del Latemar ancora da scoprire?) .
Arrivederci al prossimo inverno (a fra pochi mesi)
Come da tradizione (links:
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/31032/ 2009
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/42493/ 2010
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/52699/ 2011
https://www.skiforum.it/board/index.php?threads/61371/ 2012
) eccoci a fare la classica Marmolada di fine stagione. A differenza dello scorso anno che si doveva camminare un'ora prima di trovare neve, stavolta si parte dal parcheggio. Che condizioni incredibili: per la salita una delle più belle gite mai fatte: neve non ghiacciata e non molle, dura il giusto e scorrevole. Salire è stata una pacchia anche grazie alle pelli che non hanno fatto lo zoccolo. Provati in salita i Moment PJ&B anche se ho gli attacchi difettosi, per fortuna non sono mai scivolato al punto da inginocchiarmi. Nonostante il peso devo dire che se non si fanno itinerari con traversi e se non si trova neve dura vanno bene. Per farsi una Punta Rocca sono perfetti.
Si incontrano macchie di neve già da Capanna Bill e sulle piste anche sotto.
Al Passo Fedaia le macchie diventano continue e dalla diga in su ce n'è ancora moltissima.
Marmolada 8 giugno 2013, Dolomiti

Innevamento eccezionale in Marmolada - Passo Fedaia, 8 giugno 2013
Si può parcheggiare in alto, oltre la partenza della bidonvia. La neve inizia al parcheggio.
La neve inizia dai parcheggi

In pista, anche nella parte bassa ci saranno in media ancora 30 cm di neve compatta.
Si parte! Sci ai piedi dalla portiera della macchina

Solamente alla prima curva la lingua di neve si restringe e si deve passare per una striscia larga qualche metro. Superati questi 100 m però si torna a pista intera e con, non so, forse dal mezzo metro e oltre di neve compatta.
Unico tratto con larghezza ridotta

Tantissima neve anche nella parte bassa della Marmolada

Ampi pendii da tracciare

Si sale senza nessuna difficoltà su una neve molto bella: compatta ma non ghiacciata, con il sole in faccia e senza vento. Tutte le condizioni per una salita perfetta!

Qualcuno si dirige verso Punta Penia


Prima tappa al Rifugio Pian dei Fiacconi, uno dei rifugi più "naturali" e accoglienti delle Dolomiti! La bidonvia è ancora chiusa ma c'è un bel po' di gente.
Il Rifugio Pian dei Fiacconi sommerso dalla neve

I bidoni devono scorrere tra pareti di neve, nemmeno in pieno inverno ce n'è così tanta.
I bidoncini devono correre tra pareti di neve


Si riparte per Punta Rocca. Qualcuno nonostante l'ora e nonostante le più o meno piccole valnghe che continuano a staccarsi è ancora sullo spallone della Marmolada diretto verso Punta Penia.
Verso Punta Rocca


La salita è lunga

Quasi arrivati

Arrivo in Punta Rocca e sparisce il sole. Non solo dopo qualche minuto iniziano a sentirsi dei temporali che si stanno avvicinando da Cortina e dal Cadore.
Arrivo della funivia (notare il gatto delle nevi)

Senza zoccoli malefici, anche con degli sci pesanti arrivare su è meno impegnativo.
I miei Moment PJ&B a Punta Rocca


Finalmente è l'ora della discesa. Lydia tutta per noi con momento di sole! Purtroppo la neve ha già "collato".
Lydia tutta per me

Seconda sosta al Pian dei Fiacconi, spettacolare salciccia con polenta e giù fino alla macchina.
Una chiusura di stagione degna di una, appunto, incredibile stagione (chiusura con tutta questa neve? Con il canalone del Latemar ancora da scoprire?) .
Arrivederci al prossimo inverno (a fra pochi mesi)

Ultima modifica: