29.01.13 Piz Conturines, canale ovest

moski_89

gipsy powfinder
Per chi sosteneva che in Dolomiti c'era solo crosta, questa è la polvere che abbiam sciato martedì...ci sono volute cinque lunghe ore di salita a batter traccia nella crosta non portante, ma la discesa ha fatto dimenticare ogni bestemmia per tutti i passi in cui ho sperato che la neve reggesse il mio peso..
Il canale è bellissimo, continuo ma mai estremo( per fare un raffronto leggermente meno impegnativo del vallencant sul cristallo, ma sicuramente più di Holzer e Staunies), c'è da fare una lunga calata su chiodi quantomai traballanti, con più neve si raggiunge un bello spit..l'ingresso invece è delicatino con un traverso molto esposto e un saltino sul ghiaccio!
grazie a Marco che si prende la briga di filmare e montare il tutto!
buona visione!


Peace&Powder
 
Ultima modifica:
vero spettacolo di discesa.. thanks for posting..
accidenti pero' la calata con i chiodi traballanti..
quella mi romperebbe assai..

bello tosto anche il saltino di ghiaccio all'imbocco (min. 1.21 vero?)

forse da fare piu' tardi in stagione che il salto con piu' neve si ricopre e fai la calata dallo spit?

scusa l'ignoranza ma da dove siete partiti?

ahh bello il video (lunghezza just right) e anche la musica.. bravi ancora

f.
 
vero spettacolo di discesa.. thanks for posting..
accidenti pero' la calata con i chiodi traballanti..
quella mi romperebbe assai..

bello tosto anche il saltino di ghiaccio all'imbocco (min. 1.21 vero?)

forse da fare piu' tardi in stagione che il salto con piu' neve si ricopre e fai la calata dallo spit?

scusa l'ignoranza ma da dove siete partiti?

ahh bello il video (lunghezza just right) e anche la musica.. bravi ancora

f.

si parte dalla capanna alpina(1700 m) e si circunnaviga tutto il piz conturines(3000 m)..non so quanti km di sviluppo siano am sono tanti...il saltino e quello li

per la calata sicuro con più neve si va sugli spit..ma visto le buone condizioni abbiamo approffitato adesso..

per il video non ho alcun merito se non apparire e postare qui..HIHIHI
 

.

azz.. sempre suggestivi i percorsi di "ripido"

vero, non per cittadini ( gia la salita per il col del'ocia ti fa fiato) e non per tutti ( sicuramente amanti del genere..)

complimenti per il giro e le riprese
 
azz.. sempre suggestivi i percorsi di "ripido"

vero, non per cittadini ( gia la salita per il col del'ocia ti fa fiato) e non per tutti ( sicuramente amanti del genere..)

complimenti per il giro e le riprese

in realtà siamo tutti e tre cittadini..solo che quello che lo dice al momnento lavora e vive li vicino san cassiano...:D
 
molto bello e interessante, mi pare che sia un canale percorso da ben pochi
riesci a mettere una foto della linea o disegnarla sulla carta?
x la calata bastano 2 rando?

fammi sapere quando torni in zona che magari organizziamo qualcos'altro di bello
 
per la calata si fa al pelo, ma proprio al pelo con due corde da 60, noi avevamo dietro un kevlar da 6 mm e un procord da 7 mm, forse con due mezze dinamiche con l'allungamento vai piu traquillo...altrimenti dalla sosta a spit son 45 m..

il canale è questo lo si prende dalla sella a sinistra con un bel travesone, la calata non si vede è nella parte bassa, in tutto son praticamente 1000 metri di cnale piu altri 400 di pendii aperti con mugaglia

92933-cimg5213.jpg


per la prossima volta che ti mando MP e magari tiriam fuori qualcosa di carino..
 
azz...lunghetta....al momento sono sprovvisto di corde fine così lunghe....bisognerà attrezzarsi....ma mi sa che un altro anno buono così in quei posti torna tra un bel po'
c'é modo di rinforzare la sosta o é tutto marcio intorno?
 
Ultima modifica:
Peccato non lo riesco a vedere su iPhone devo aspettare di avere a disposizione un computer

Comunque già dalla foto qualche cosa si può immaginare !!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Top