pat
Well-known member
Ottima scelta Schilpario oggi! Neve perfetta, seggiovia quadriposto automatica comoda e veloce, pistone molto divertente, campo scuola molto valido, lungo e molto largo, permetteva di ingranare con gli automatismi, di andar veloce, di andar piano, di correggere gli errori e di mettersi alla prova, divertente. Bimbi dopo due ore di lez privata insieme han fatto progressi formidabili, anche il mio amico principiante che l'ultima volta aveva visto la neve vent'anni fa sull'Etna era entusiasta, anche lui ha fatto grandi progressi e soprattutto si é divertito. Conca di Epolo veramente doloMITICA. Temp -4 al mattino, cielo terso. Freddo limitato nel resto della giornata. Pochissima gente in pista. Ho parlato molto coi gestori, padre prima e figlio poi....
Ovviamente la macchina digitale ha dato forfait prima della prima foto , meno male che avevo cell, reflex pellicola e videocamera...
Piatto forte: rocce dolomitiche vista da conca di Epolo. Imponente !
Neve poco prima di scendere dalla seggiova quadriposto ammorsamento automatico , quota 1600m
Rifugio Epolo: alla griglia presto di lì a poco arriverà il padrone di casa, un settantenne con l'entusiasmo di un ventenne, l'amore per la sua montagna degno di un Bonatti, e il rammarico di un genio incompreso: un sognatore, che ha visto metà sogno realizzarsi (6 milioni e passa sborsati da lui tranne 1.5 fianziati dalla regione) e l'altra metà (da 1600 a 2000m , per altri 4 milioni di euro per il sogno di un'altra seggiovia automatica in quota) infranta contro gli scogli dell'indifferenza dei paesani, che non avrebbero voluto contribuire (ed era certo che se avessero voluto i 4 milioni li avrebbero tirati su) e della grande massa degli sciatori... che non sale. Ma la grande massa non sa cosa si perde, ora voi sì.
Tracce non mie inizano a 1600m ... o terminano a 1600m??
Prima curva dopo il rifugio Epolo, si raggiunge scendendo dalla seggiovia verso destra; esiste anche la possibilità di scendere a sinistra e gettarsi subito sul "pistone" che tra poco incroceremo
La prima "esse" e il raccordo col pistone che scende da destra
Continuo domani....imprevisto ci fu!
Ovviamente la macchina digitale ha dato forfait prima della prima foto , meno male che avevo cell, reflex pellicola e videocamera...
Piatto forte: rocce dolomitiche vista da conca di Epolo. Imponente !

Neve poco prima di scendere dalla seggiova quadriposto ammorsamento automatico , quota 1600m

Rifugio Epolo: alla griglia presto di lì a poco arriverà il padrone di casa, un settantenne con l'entusiasmo di un ventenne, l'amore per la sua montagna degno di un Bonatti, e il rammarico di un genio incompreso: un sognatore, che ha visto metà sogno realizzarsi (6 milioni e passa sborsati da lui tranne 1.5 fianziati dalla regione) e l'altra metà (da 1600 a 2000m , per altri 4 milioni di euro per il sogno di un'altra seggiovia automatica in quota) infranta contro gli scogli dell'indifferenza dei paesani, che non avrebbero voluto contribuire (ed era certo che se avessero voluto i 4 milioni li avrebbero tirati su) e della grande massa degli sciatori... che non sale. Ma la grande massa non sa cosa si perde, ora voi sì.

Tracce non mie inizano a 1600m ... o terminano a 1600m??

Prima curva dopo il rifugio Epolo, si raggiunge scendendo dalla seggiovia verso destra; esiste anche la possibilità di scendere a sinistra e gettarsi subito sul "pistone" che tra poco incroceremo

La prima "esse" e il raccordo col pistone che scende da destra

Continuo domani....imprevisto ci fu!
Ultima modifica: