Edo
???
Auron è assieme ad Isola2000 l'unica stazione sciistica con dislivelli interessanti nel dipartimento delle Alpi Marittime. Il comprensorio di grandezza media va da 1600 a 2450 metri.
Essendo uno dei pochi posti raggiungibili facilmente in giornata dalla costa azzurra, circa 90 km da nizza, è molto frequentato da sciatori giornalieri. Essendo una delle zone più ricche della francia la clientela è mediamente benestante e non è raro trovare qualche supercar targata monaco (vedere gente che viene a sciare in ferrari non mi era ancora capitato, nemmeno a san moritz!). Inoltre è la stazione "prediletta" dalla famiglia reale di monaco per una sciata "mordi e fuggi"... (mi sembra che abbiano anche una casa in zona e qualcuno della famiglia reale ci risieda per qualche periodo)..
Comunque:
Le piste sono mediamente belle, alcune molto lunghe, l'esposizione è buona per la neve ma a gennaio il sole va via alle due, gli impianti non sono un gran che ma comunque accettabili. I panorami sono i classici da alpi marittime francesi, comunque di alta montagna.
Voto complessivo 7.5
Vista dal parcheggio
La funivia las Donnas con le piste centrali
La cabinovia che collega il paese alla "front des neiges", la partenza delle piste situata più in alto
Il paese
Foto varie settore centrale
La prima parte della pista nera che scende dalla cima della funivia, non battuta fino a metà, tratteggiata sulla cartina
Funivia molto vecchia
Seggiovia Dome, collegamento con l'altra parte del comprensorio dietro la montagna
Seggiovia Abris e rispettive piste
Seggiovia Dome
Panorama dalla cima del "dome", per essere alpi marittime non è male
Le piste facili e lunghe che scendono dalla cima della montagna cime de chalvet, culmine del comprensorio, 2450 metri fino alla partenza della seggiovia chalvet.
Seggiovia Chalvet
Piste servite da alcuni scomodi skilift
Skilift Combe Armand
Skilift "spaccapalle" Haute Plane; uno dei più bastardi e scomodi che abbia mai preso
Almeno la pista valeva la pena
Scendendo verso la seggiovia Butieres
Dalla cima
Nel bosco il ripidissimo e scomodo skilift bois gaston
Vista del paese
Scendendo, piste della seggiovia Butieres
Seggiovia Lieuson, unico impianto di un settore pochissimo frequentato e sempre all'ombra
Pista rossa Croix, non vedeva un gatto probabilmente da settimane
Risalendo almeno il panorama sulla destra è bello
Ritornando in zona centrale, purtroppo già tutto in ombra, non invoglia più molto a sciare ma ci si può fermare in uno delle decine di bar alla partenza delle piste (mai visti tanti, praticamente uno dopo l'altro, mentre di solito in francia i bar scarseggiano)
Parcheggio delle macchine e piste varie
Ultime piste, seggiovia Blainon
La (forse?) pista Olympique
Seggiovia baby Nabines
Fine giornata
Grazie, alla prossima
Essendo uno dei pochi posti raggiungibili facilmente in giornata dalla costa azzurra, circa 90 km da nizza, è molto frequentato da sciatori giornalieri. Essendo una delle zone più ricche della francia la clientela è mediamente benestante e non è raro trovare qualche supercar targata monaco (vedere gente che viene a sciare in ferrari non mi era ancora capitato, nemmeno a san moritz!). Inoltre è la stazione "prediletta" dalla famiglia reale di monaco per una sciata "mordi e fuggi"... (mi sembra che abbiano anche una casa in zona e qualcuno della famiglia reale ci risieda per qualche periodo)..
Comunque:
Le piste sono mediamente belle, alcune molto lunghe, l'esposizione è buona per la neve ma a gennaio il sole va via alle due, gli impianti non sono un gran che ma comunque accettabili. I panorami sono i classici da alpi marittime francesi, comunque di alta montagna.
Voto complessivo 7.5
Vista dal parcheggio

La funivia las Donnas con le piste centrali

La cabinovia che collega il paese alla "front des neiges", la partenza delle piste situata più in alto

Il paese

Foto varie settore centrale




La prima parte della pista nera che scende dalla cima della funivia, non battuta fino a metà, tratteggiata sulla cartina

Funivia molto vecchia

Seggiovia Dome, collegamento con l'altra parte del comprensorio dietro la montagna


Seggiovia Abris e rispettive piste




Seggiovia Dome

Panorama dalla cima del "dome", per essere alpi marittime non è male

Le piste facili e lunghe che scendono dalla cima della montagna cime de chalvet, culmine del comprensorio, 2450 metri fino alla partenza della seggiovia chalvet.






Seggiovia Chalvet


Piste servite da alcuni scomodi skilift



Skilift Combe Armand


Skilift "spaccapalle" Haute Plane; uno dei più bastardi e scomodi che abbia mai preso

Almeno la pista valeva la pena


Scendendo verso la seggiovia Butieres



Dalla cima

Nel bosco il ripidissimo e scomodo skilift bois gaston

Vista del paese

Scendendo, piste della seggiovia Butieres



Seggiovia Lieuson, unico impianto di un settore pochissimo frequentato e sempre all'ombra

Pista rossa Croix, non vedeva un gatto probabilmente da settimane

Risalendo almeno il panorama sulla destra è bello



Ritornando in zona centrale, purtroppo già tutto in ombra, non invoglia più molto a sciare ma ci si può fermare in uno delle decine di bar alla partenza delle piste (mai visti tanti, praticamente uno dopo l'altro, mentre di solito in francia i bar scarseggiano)
Parcheggio delle macchine e piste varie


Ultime piste, seggiovia Blainon




La (forse?) pista Olympique

Seggiovia baby Nabines

Fine giornata



Grazie, alla prossima