SCIARE Low cost

ruggio

New member
ciao cerco un posto massimo 3 ore da milano dove sciare sotto i 30 euro. lo scorso anno abbiamo provato san domenico e domobianca esistono altre località di questo genere escludendo foppolo e san simone. grazie a tutti in anticipo per i consigli!!
 
Per sciare low cost puoi utilizzare alcuni stratagemmi senza rinunciare alla qualità, ma dovrai essere elastico con le date.

- Alagna, mercoledì in rosa, skipass per le donne 25€. Se ti porti una fanciulla fate la media dei due skipass.
- Sgraffigna una tessera universitaria e fatti fare lo sconto in posti come Madesimo (solo feriali) o Chiesa Valmalenco, basta mostrare la tessera.
- Madesimo: eco skipass, riempi una macchina con 4-5 persone e prenota lo skipass on-line. Sconti assicurati.
- Macugnaga

Controlla le condizioni sui siti internet, a seconda del periodo (alta/bassa stagione) ci sono sconti diversi. Tuttavia dovresti riuscire a risparmiare qualche euro.
http://www.valchiavenna.com/uploaded/SKI AREA 2012-2013/Listino Prezzi 12-13.pdf


In ogni modo, la realtà è che quello che incide di più sul costo della sciata è il viaggio, quindi riempire un'auto e sciare in posti vicini dividendo i costi è sempre più conveniente di qualsiasi altra scelta.
Altrimenti, se vuoi fare più giorni, tutta la Valtellina da qualche anno organizza il FreeSkipass, in bassissima stagione (prima di Natale e in primavera), prenoti qualche giorno in albergo e lo skipass è gratis.
 
Ho chiesto su FB a quelli del MonterosaSki e mi hanno detto che ci saranno sconti universitari anche quest'anno, ma se è come l'anno scorso, che vogliono una tessera (con cauzione) da restituire entro aprile, non ne vale la pena.
Almeno una volta bastava mostrare tessera o certificato di frequenza e avevi diritto a 2 skipass scontati. Pezzenti.
 
l'idea era di farci tutti i sabati di dicembre e gennaio, quindi:
alagna
madesimo
macugnaga
chiesa

piani di bobbio com'è? mottarone? formazza?
qualche altro posto che non superi i 30 eurisss?
 

.

Aprica......c'é un 3D dove si dice che lo ski pass. Sará a 20 nei feriali......

Con acqua sant'Anna....... Sconti a Cervinia bormio.....

A bettmeralp ....aletsch arena.....ci sará uno o due we con ski pass. A 20 franchi........l'anno scorso la gornata completa ci é costata 36 euro viaggio e birra compresi.....
 
l'anno scorso per domobianca e stato un anno orribile,pochissima neve naturale e temperature troppo alte per sparare.
in condizioni normali rimane una stazione piccola ma tenuta bene con pendii validi per tutte le esigenze. (meglio il sabato)
san domenico con la nuova seggiovia 4 posti che stanno montando in questi giorni e la neve programmata per la pista di
rientro fino in paese guadagnera non poco.(occhio al vento)
macugnaga (monte moro) merita comunque .la vista che ti troverai davanti da solo vale il prezzo del biglietto.
se sei fortunato con molta neve potrai fare la meccia pista bellissima.
mottarone carino un po più piccolo ma anche qui vista fantastica (lago maggiore)
formazza piccolo, uno skilift una seggiovia ,atmosfera walser bello.
 
Ho chiesto su FB a quelli del MonterosaSki e mi hanno detto che ci saranno sconti universitari anche quest'anno, ma se è come l'anno scorso, che vogliono una tessera (con cauzione) da restituire entro aprile, non ne vale la pena.
Almeno una volta bastava mostrare tessera o certificato di frequenza e avevi diritto a 2 skipass scontati. Pezzenti.

è la university card, garantisce sconti in tutte o quasi le località valdostane, sta a te poi, se pensi di tornare la tieni, se no la restituisci lo stesso giorno, così ho fatto l'anno scorso a gressoney ;)

Devo dire che in 3 ore ne raggiungi di posti da Milano
se siete universitari ce ne sono in abbondanza in cui scendere sotto i 30.
Altrimenti dovete accontentarvi di comprensori medio-piccoli e quelli che reputino il sabato feriale.

Torgnon
Monterosa ski, limitandoti a skipass di zona.
tutte le mete bergamasche: (lizzola, colere, borno, monte pora, spiazzi di gromo)
 
concordo con chi ha detto che il risparmio è sul viaggio più che sullo skipass
ma devo dire che almeno in settimana sulle alpi ci sono diversi posti "validi" a skipass ragionevoli
 
(Sono forse off topic ma segnalo magari qualcuno che ci legge abita tra Milano e Verona) Massimo 3 ore da Milano, siamo al limite, ti segnalo La Polsa - San Valentino in Trentino a 20 minuti dall'uscita autostradale mentre se state via per più giorni il top in assoluto del low cost ski è Passo Brocon - Valsugana!
 
Bobbio è un posto più piccolo, non è il massimo, però è vicino e quindi costa molto meno di altri posti. Devi valutare tu, per me provi un sabato e vedi se ti piace.
Considerando che vai tutti i sabati le spese diventano sostenute quindi ti conviene provare più posti e trovare i migliori per qualità/prezzo.


Aggiungerei un'altra opzione, che sembrerà incredibile, eppure.

Corvatsch, sì, non sono pazzo. Se sei da solo il viaggio è lungo e ci sono anche un po' di tornanti, ma, se compri lo skipass a Chiavenna, sono 47€, parti con l'auto con 1/4 di pieno e ti fermi a fare benzina in Svizzera, al confine.
Il risparmio è di 15-20€ a seconda di quanti litri tiene il serbatoio. Se è sabato a Madesimo paghi 35€, quindi facendo un po' i conti viene circa la stessa cifra. Se capita...

Cmq A Chiesa Valmalenco fanno sconto 25% per universitari quindi feriale 22,5 e festivo 27€ circa (anche sabato). Non è bello come Madesimo però ha il suo perché. Madesimo sabato e domenica niente sconti per studenti.
Tanto, con tutte le volte che il groppera è chiuso, sei lì a roderti il fegato, che se ne vadano a cagare quelli della SkiAreaValchiavenna.

Ero un pezzente universitario fino a due anni fa, le ho sperimentate tutte. HIHIHI
Tecnicamente lo sono ancora, la tessera l'ho conservata. :MULLET
 
Bobbio è un posto più piccolo, non è il massimo, però è vicino e quindi costa molto meno di altri posti. Devi valutare tu, per me provi un sabato e vedi se ti piace.
Considerando che vai tutti i sabati le spese diventano sostenute quindi ti conviene provare più posti e trovare i migliori per qualità/prezzo.


Aggiungerei un'altra opzione, che sembrerà incredibile, eppure.

Corvatsch, sì, non sono pazzo. Se sei da solo il viaggio è lungo e ci sono anche un po' di tornanti, ma, se compri lo skipass a Chiavenna, sono 47€, parti con l'auto con 1/4 di pieno e ti fermi a fare benzina in Svizzera, al confine.
Il risparmio è di 15-20€ a seconda di quanti litri tiene il serbatoio. Se è sabato a Madesimo paghi 35€, quindi facendo un po' i conti viene circa la stessa cifra. Se capita...

Cmq A Chiesa Valmalenco fanno sconto 25% per universitari quindi feriale 22,5 e festivo 27€ circa (anche sabato). Non è bello come Madesimo però ha il suo perché. Madesimo sabato e domenica niente sconti per studenti.
Tanto, con tutte le volte che il groppera è chiuso, sei lì a roderti il fegato, che se ne vadano a cagare quelli della SkiAreaValchiavenna.

Ero un pezzente universitario fino a due anni fa, le ho sperimentate tutte. HIHIHI
Tecnicamente lo sono ancora, la tessera l'ho conservata. :MULLET

L'anno scorso al Cus di Milano in uni mi hanno dato dei coupon con cui lo skipass costava 20 € da lunedì a sabato.
Purtroppo l'anno scorso giocavo a calcio e avevo il sabato occupato, quest'anno purtroppo non gioco + e se tornano quei coupon andrò di sicuro a provare madesimo!!!

Comunque in 3 ore raggiungi pure bardonecchia e la via lattea, entrambi hanno buoni sconti per gli universitari.
Altrimenti da Gennaio per Bardonecchia partono pullman di domenica con skipass+pullman a 34 € da milano, però per i miei gusti ci son troppi troppi skilift a Bardonecchia, mi stancavo + a risalire che a scendere xD
 
Visto che il titolo è generico (nel senso che non specifica la zona) segnalo che l'anno scorso al Decathlon fornivano dei buoni con cui si pagava lo skipass da lun a ven a 15 Euro al Cimone/ Corno alle Scale.
 
Comunque in 3 ore raggiungi pure bardonecchia e la via lattea, entrambi hanno buoni sconti per gli universitari.
Sì, ma Ciccio Pasticcio, quanto spendi di Autostrada per andare a sciare in Via Lattea, quanto spendi di benzina? Sono 200km di differenza con Madesimo + 50€ di autostrada (a+r), partendo da Milano.
Stiamo ancora parlando di risparmio?
 
Top