Edo
???
Les 7 laux è un comprensorio davvero molto bello e ben organizzato che si trova vicino a grenoble sul massif de belledonne, le prime montagne alte sciabili francesi venendo dalla pianura.
Il comprensorio è sconosciuto agli stranieri e soprattutto agli italiani ma non si direbbe dai francesi a giudicare dalla quantità di gente; c'è anche da dire che a febbraio è così quasi ovunque in francia.
Si accede agli impianti dal paese di prapoutel o dalla frazione pipay: paesi-dormitorio alla francese situati a mezzacosta di una montagna ma in una posizione dalla quale si gode di una gran vista sul fondovalle. In un'altra valle anche si trova invece il paese di le pleynet. Il domaine skiable è abbastanza mal esposto e questo favorisce la conservazione della neve. Gli impianti principali nei principali assi del comprensorio sono tutti moderni e ben performanti, l'unico impianto importante vecchio sarà sostituito quest'estate. I panorami e le piste sono davvero molto belli, a livelli dei comprensori molto più noti.
Comunque passiamo alle foto
Da prapoutel con due seggiovie si arriva direttamente alla cima del comprensorio.
La seggiovia Pouta
La pista nera che ritorna alla partenza della seggiovia
La seggiovia Eterlou che collega il versante di prapoutel con il resto del comprensorio
Pista verso le pleynet
L'impianto che sale da pipay. Discesa in paese
E risalita
Scendendo verso Le pleynet, seggiovia Oursière
In paese a le pleynet, seggiovia pincerie
seggiovia aigle
Il fuoripista che si vede dietro è lo "spot" del domaine: la pista non battuta vallons du pra
Seggiovia aigle
Dalla cima partono due skilift per accedere a delle zone fuoripista-bordopista, impianti che servono anche per collegamento
Seggiovia pincerie
Skilift
Foto varie
Salendo con la seggiovia oursiere, colonna portante del comprensorio
Ritornando verso prapoutel
donne...
La seggiovia pouta che si inerpica verso il punto più alto del comprensorio da dove parte la pista vallons du pra
Vallons du pra
Pericolosa stradina piena di incapaci che non dovrebbero essere lì
Non sembra ma è lunghetta...
Stradina finale
Il comprensorio è sconosciuto agli stranieri e soprattutto agli italiani ma non si direbbe dai francesi a giudicare dalla quantità di gente; c'è anche da dire che a febbraio è così quasi ovunque in francia.
Si accede agli impianti dal paese di prapoutel o dalla frazione pipay: paesi-dormitorio alla francese situati a mezzacosta di una montagna ma in una posizione dalla quale si gode di una gran vista sul fondovalle. In un'altra valle anche si trova invece il paese di le pleynet. Il domaine skiable è abbastanza mal esposto e questo favorisce la conservazione della neve. Gli impianti principali nei principali assi del comprensorio sono tutti moderni e ben performanti, l'unico impianto importante vecchio sarà sostituito quest'estate. I panorami e le piste sono davvero molto belli, a livelli dei comprensori molto più noti.
Comunque passiamo alle foto

Da prapoutel con due seggiovie si arriva direttamente alla cima del comprensorio.
La seggiovia Pouta


La pista nera che ritorna alla partenza della seggiovia


La seggiovia Eterlou che collega il versante di prapoutel con il resto del comprensorio


Pista verso le pleynet

L'impianto che sale da pipay. Discesa in paese



E risalita


Scendendo verso Le pleynet, seggiovia Oursière







In paese a le pleynet, seggiovia pincerie

seggiovia aigle


Il fuoripista che si vede dietro è lo "spot" del domaine: la pista non battuta vallons du pra



Seggiovia aigle




Dalla cima partono due skilift per accedere a delle zone fuoripista-bordopista, impianti che servono anche per collegamento

Seggiovia pincerie

Skilift


Foto varie











Salendo con la seggiovia oursiere, colonna portante del comprensorio







Ritornando verso prapoutel



donne...



La seggiovia pouta che si inerpica verso il punto più alto del comprensorio da dove parte la pista vallons du pra














Vallons du pra
Pericolosa stradina piena di incapaci che non dovrebbero essere lì















Non sembra ma è lunghetta...

Stradina finale
