La pista battuta regolarmente più pendente d'Italia è la Holzreise, Val Pusteria

Fabio

Member
Staff Forum
Ho scoperto che la pista regolarmente battuta (quindi esclusa la Staunies di Cortina d'Ampezzo) più ripida non solo dell'Alto Adige ma di tutta Italia è la Holzreise di Croda Rossa in Alta Val Pusteria. Il secondo muro tocca la pendenza del 71% e dovrebbe essere la pendenza maggiore per un muro di una pista in Italia. (recensione pista Holzereise: http://www.skiforum.it/slopes/50-holzriese.html )

L'ho fatta qualche anno fa e non la ricordo bene, immaginavo che la Labirinti e Vertigine Bianca fossero più pendenti. Evidentemente non è così.

Muro Holzriese
1702-muro-holzriese.jpg

Famoso muro finale della pista Holzriese 2 di Sesto Pusteria, skiarea Croda Rossa - Rotwand.

Muro Holzriese 2
1710-pendenza-holzriese-2.jpg

Pendenza della Holzriese 2.

Moso
1712-moso-parte-finale.jpg

Pista Holzriese 2 parte finale, rientro a Moso in Val Pusteria.

1701-traccia-pista-holzriese-2.jpg

Tracciato della pista nera Holzriese 2 della skiarea della Croda Rossa a Sesto Pusteria.
 
Non lo so, mi sembra di sì.
Mi pare strano però che i sudtirolesi spaccino qualcosa per "pista più pendente d'Italia" senza fare una bella ricerca sugli altri posti.
Oppure sarà la media dell'intero muro e non un tratto in particolare.

Se fosse vero abbiamo beccato un errore niente male HIHIHI ma di sicuro c'è una specifica o un dettaglio che giustifica l'affermazione.
Saluti sorello!!! :HIP Quando vieni al Seceda che ci facciamo 3 curve con Maxima? :CICCIO
 
Facendo una ricerca su internet mi sembra che la 3-Franco Berthod di La Thuile con il picco di 73% di pendenza sia la pista con la maggiore pendenza MASSIMA e non media di tutta Italia.
 
Non lo so, mi sembra di sì.
Mi pare strano però che i sudtirolesi spaccino qualcosa per "pista più pendente d'Italia" senza fare una bella ricerca sugli altri posti.
Oppure sarà la media dell'intero muro e non un tratto in particolare.

Se fosse vero abbiamo beccato un errore niente male HIHIHI ma di sicuro c'è una specifica o un dettaglio che giustifica l'affermazione.
Saluti sorello!!! :HIP Quando vieni al Seceda che ci facciamo 3 curve con Maxima? :CICCIO

se chiedevi a me 20 anni fà ti davo la risposta
uahuahuahHIHIHI
 
Facendo una ricerca su internet mi sembra che la 3-Franco Berthod di La Thuile con il picco di 73% di pendenza sia la pista con la maggiore pendenza MASSIMA e non media di tutta Italia.

Bellissima la 3,e anche secondo me che ho provato le altre mi sento di dire che è più pendente,poi stiamo parlando di percentuali troppo vicine,comunque resta eccezzionale,ciao Max.
 
Non lo so, mi sembra di sì.
Mi pare strano però che i sudtirolesi spaccino qualcosa per "pista più pendente d'Italia" senza fare una bella ricerca sugli altri posti.
Oppure sarà la media dell'intero muro e non un tratto in particolare.

Se fosse vero abbiamo beccato un errore niente male HIHIHI ma di sicuro c'è una specifica o un dettaglio che giustifica l'affermazione.
Saluti sorello!!! :HIP Quando vieni al Seceda che ci facciamo 3 curve con Maxima? :CICCIO

Ciao mitico ! per me che faccio andata e ritorno in giornata le tre ore di auto sono proprio il limite che mi prefiggo di non superare; per i miei gusti la piste della zona del Sellaronda son troppo trafficate, nei giorni feriali qui da me son deserte, e anche in Valleé non è che ci sia molta gente. Magari quest'estate ci rivediamo.
 
Ciao mitico ! per me che faccio andata e ritorno in giornata le tre ore di auto sono proprio il limite che mi prefiggo di non superare; per i miei gusti la piste della zona del Sellaronda son troppo trafficate, nei giorni feriali qui da me son deserte, e anche in Valleé non è che ci sia molta gente. Magari quest'estate ci rivediamo.
Ciao Pat, com'è va con la neve in cortile?:HIP
Ma dove vedi molta gente sulle piste di Dolomiti?! Io non trovo... anche se cerco :D Ma se arrivi per fare 4 passi in tutte le 2 direzioni (verde e arancione) nella settimana di carnevale:PAAU - io ti posso aiutare indicando le piste meno affollate :pIACERE:
Va bene - ci vediamo magari in estate, ma non si sa chi sopravive "il grande freddo" :bla :D

Fabio
Saluti sorello!!! Quando vieni al Seceda che ci facciamo 3 curve con Maxima?
vedi com'è?! :shock: :FRU
se ti serve il compagnio per venir a Seceda - prendi con se bomar :MUCCA (io arrivo ben)
 
Ultima modifica:
non so, sarà che è una delle piste che frequento di più, ma l'abitudine non me la fa percepire più come la prima volta (ero piccolo) che l'ho fatta, e altre nere mi sembrano mediamente più erte (la piculin). poi c'è da dire che la holzriese II è molto breve, purtroppo, ed è veramente ripida solo i primi -ad occhio- duecento metri. se si considera anche il primo tronco è un altro paio di maniche, come pista, anche se il piano tra i due spezza troppo. ma sarà sempre la mia preferita. comunque lunga vita alla croda rossa, il comprensorio for real fake perathoners.
 
Qualcuno sa che pendenza ha la "Nera dell'Aremogna"? Guardando le foto e ben conoscendo la TRE a LaThuile ed il muro (breve) della Hermegg, mi pare che quelòla di Roccaraso sia la pista battuta più pendente d'Italia, certo la foto postata non da bene la idea (è tutto appiattito), ma voi che state discutendo la conoscete la "Nera dell'Aremogna"?
 
Top