Richie e ddski allo Stelvio 01.10.2011

ddski

Well-known member
Ed ecco il report...

inizio con dire che la prossima volta che andro' allo Stelvio, dormiro' la sera prima in quota o al massimo a Bormio.

Svegliarsi alle 4 (io alle 3 da una zanzara che non aveva capito che siamo in autunno e poi non riuscivo a prendere sonno) e farsi 3 ore e mezzo di viaggio dopo una giornata lavorativa pesante non ti fa arrivare in pista proprio fresco e pimpante.

Detto questo, nonostante avevamo qualche dubbio a proposito visto la previsione meteo di temperature alte, le condizioni della neve erano f-a-v-o-l-o-s-e!

la cronologia:

1. ritrovo a Lissone e partenza alle 5
2. stop a Bormio per un capuccino, briosche e wc.
3. alle 8.00 al Passo notando subito una notevole coda alla funivia
4. dopo un ora di code e 2 funivie eravamo in pista.
5. tutte le piste aperte con due occupate da pali e allenamenti.
6. aria fresca, sole e neve ghiacciata fino alle 11.00
7. dalle 11.00 alle 13.00 neve meravigliosa
8. alle 13.00 le piste Payer (la preferita di Richie) e Cristallo chiudono e ci trasferiamo alla Gheister
9. vediamo che la maggior parte delle squadre sci non ci sono piu'
10. capiamo che la Gheister resta aperta fino alle 16.00 e le squadre fanno pausa
11. nonostante la stanchezza comincia a farsi sentire, visto la pista pressoche vuota decidiamo di approfitarne e ci facciamo 5-6 discese senza sosta
12. verso le 14.00 noto che la mia gamba sinistra comincia a non rispondere ai commandi e chiedo a Richie se vogliamo fare una pausa o andarcene.
13 lui concorda che nonostante il fatto che potevamo restare ancora due ore era il caso di intraprendere il viaggio di ritorno e decidiamo di fare un ultima discesa dalla cima fino alla prima funivia
14. l' ultima discesa mi frega un'altra volta.. partito con grinta per chiudere alla grande, dopo 3-4 curve, la gamba sinistra non spinge al commando, perde la presa e mi vedo gli sci scivolare via... nessuna caduta grave ma con qualche strano movimento la mia mano rimbalzo' da terra e mi infilo' la maniglia del bastoncino con un bel colpo secco sopra il pettorale destro. Niente di rotto, ma mi fa ancora male oggi.
Lezione: fermati prima che le gambe non le senti piu'..

Sommando, e' stata una bella esperienza, e per me che sono parrecchio scarso (livello: faccio tutte le piste...male), trovarmi tra il 90% di super esperti in pista mi offriva molti spunti da seguire.
Ovviamente mi faceva anche capire quanto siano grandi i miei limiti... OK, sto mettendo via i soldi per le lezioni. :D

Lo Stelvio e' prima di tutto una grande pallestra con della viste bellissime e qui ci sono alcune foto per illustrarlo.
ddski_stelvio02.jpgP1010850.jpgP1010849.jpgP1010848.jpgP1010847.jpgP1010846.jpgP1010844.jpgP1010843.jpgP1010842.jpgP1010841.jpgP1010840.jpgddski_stelvio01.jpg

E adesso, veramente, si aspetta l'inverno. :D
 
Ultima modifica:
Condizioni ancora molto buone nonsotante la temperatura africana!
Dai, un'oretta di coda se c'è la possibilità di sciare fin oltre le 13 si può sopportare ;) Ti auguro una pronta ripresa per la botta, :ad: grazie per aver condiviso le foto soprattutto in questi giorni che sono molto più caldi di quelli avuti a giugno :skifrusta:
 
devo dire che si sentiva che il sole è ormai innocuo, tanto è vero che senza crema e una intera giornata al sole sono appena un po abbronzato (sarà la pelle sarda HIHIHI )

le condizioni a mio avviso erano ottime: tutto funzionante, piste e impianti molto bene, specialmente il muretto su a destra (citato da ddski) che dava soddisfazione anche se effettivamente fino alle 11 era un po ghiacciato, e lo skilift che da delle pericolosissime spinte improvvise, e in cima diventa quasi un pericoloso ascensore con salto...

dopo le 11 cmq neve ottima, MAI pappa, mai primaverile....

mi resta solo una emozione da provare, e cioè quella di dormire a meno di 30 minuti da una pista, il che e equivale a dire sciare riposato.
E' vero che appena si parte la stanchezza sparisce, ma secondo me la resistenza è tutt altra da riposati....
 
Che giornata spettacolare... Complimenti! E ancora più complimenti per avere affrontato una sveglia alle 4, 3 ore e mezza di viaggio, e 1 ora di coda per salire! :shock:
Dai che l'inverno sta arrivando (anche se a guardare il termometro sembra che stia arrivando ferragosto...) e non sarà più necessario fare queste ammazzate! :D
 

.

Bravi, complimenti. Concordo appieno che è preferibile dormire su la sera prima.
Una coda di un'ora però :-? :no: non so se l'accetterei.
 
:MONKEY:MONKEY
:MONKEY:MONKEY:

Giornata per cercare di placcare una scimmia indomabile......per svegliarsi alle 4!! Io lo facevo solo quando avevo 20 anni...complimenti!!
 
Bravi, complimenti. Concordo appieno che è preferibile dormire su la sera prima.
Una coda di un'ora però :-? :no: non so se l'accetterei.

intendi dire che dopo 3 ore precise di viaggio te ne saresti andato una volta vista la coda ? :D
 
intendi dire che dopo 3 ore precise di viaggio te ne saresti andato una volta vista la coda ? :D

HIHIHI
No. A quel punto ovviamente avrei accettato obtorto collo.
Ma (ora sapendolo) non ci andrei di sabato o domenica: se proprio non posso o non trovo compagnia per andarci in settimana, piuttosto non vado.
 
intendi dire che dopo 3 ore precise di viaggio te ne saresti andato una volta vista la coda ? :D

Dimentichi sempre il tempo per arrivare a Lissone... 3 ore e mezzo per me.

Praticamente 7 ore di Stelvio (di cui quasi due per vestirsi-salire poi scendere-cambiarsi) e 7 ore di viaggio nello stesso giorno.

Concordo che l'iter e' massacrante, quasi fin troppo per ripeterlo. :-?

Detto questo, la scimmia e' una bestia maledetta... :D
 
HIHIHI
No. A quel punto ovviamente avrei accettato obtorto collo.
Ma (ora sapendolo) non ci andrei di sabato o domenica: se proprio non posso o non trovo compagnia per andarci in settimana, piuttosto non vado.

90% della coda era formata da squadre non da turisti e quindi mi sembra che in settimana cambia poco. :shock:
 
90% della coda era formata da squadre non da turisti e quindi mi sembra che in settimana cambia poco. :shock:

è anche vero però che la val senales è chiusa...diciamo che con la riapertura della val senales, che si trova proprio vicino e che convoglia molti turisti e atleti dal nord-est, la situazione dovrebbe migliorare
 
è anche vero però che la val senales è chiusa...diciamo che con la riapertura della val senales, che si trova proprio vicino e che convoglia molti turisti e atleti dal nord-est, la situazione dovrebbe migliorare

Ho appena visto dell foto postate su facebook di sciate a Val Senales fatte ieri... quindi sembra che sia aperto.
 
Dimentichi sempre il tempo per arrivare a Lissone... 3 ore e mezzo per me.

Praticamente 7 ore di Stelvio (di cui quasi due per vestirsi-salire poi scendere-cambiarsi) e 7 ore di viaggio nello stesso giorno.

Concordo che l'iter e' massacrante, quasi fin troppo per ripeterlo. :-?

Detto questo, la scimmia e' una bestia maledetta... :D

e io 25 minuti da san bovio a lissone, ci siamo quindi....
hai ragione, infatti a mio avviso stelvio dovrebbe essere gestito cosi:
-partenza venerdi sera e arrivo nei pressi
- sciata sabato fino a chiusura (e oltre ahah)
- sciata domenica da prestissimo all'una
- partenza per milano entro le due
 
Ciao, sabato ero su anch'io allo Stelvio! vi ho riconosciuti dalle foto, vi ho incrociati verso le 12,30-13,00 allo skylift Payer.

x me è stata una giornata stupenda (era il bis del sabato precedente!)

attendiamo l'inverno!
 
Top