[h1]Faloria - Tondi (Cortina d'Ampezzo), sciare sull'ultima neve in aprile[/h1]
Ho deciso, non scierò più in inverno, sciare dopo metà marzo è meglio. C'è ancora molta neve in quota mentre a valle si sta già bene in maniche corte.
[h2]Brava Faloria - Tondi che tieni aperto fino al 1 maggio[/h2]
Il Faloria - Tondi è una delle poche località del Dolomiti Superski che ogni anno tiene aperto fino ad aprile inoltrato. Quest'anno addirittura alcuni impianti rimarranno aperti fino al 1 maggio!
Bellissima sciata su neve che al mattino è ghiacciatissima e poi con il passare del tempo cede a partire dalla Vitelli Bassa (alle 10.30 già colla), Faloria Normale e poi via via cedono anche quelle servite dalla seggiovia Vitelli. Molto divertenti i fuoripistini della zona, ora hanno neve compatta e quando la superficie smolla è più bello che sciare in pista.
[h2]Alcune foto della giornata[/h2]
Parte alta della pista Vitelli alle 9 mattino a fine stagione.
Pista Vitelli aprile 2011
Il Cristallo visto dalle piste del Faloria
Tondi - Faloria
Le piste del Tondi Faloria perfette per tutto il mattino, aprile 2011
Piste del Faloria a fine aprile 2011
Nonostante Cortina d'Ampezzo sia, a torto, considerata una località in cui si pensa che lo sci sia un'attività in secondo piano mi ha fatto impressione trovare queste code alla veloce seggiovia Vitelli (fatta funzionare a bomba) e poi addirittura trovare accese una delle Girilada per la troppa gente.
Coda alla sggiovia Vitelli
Stazione di valle delle seggiovie Girilada del Tondi - Faloria.
Il fuoripista della Vitelli era per così dire "agibile" nella parte alta mentre la parte bassa non è più sciabile.
Fuoripista Vitelli
Sci-escursionismo nella parte bassa
I fuoripista sotto il rifugio Tondi e attorno alla seggiovia Vitelli invece erano su neve compatta.
[h2]Contrasto tra inverno e primavera, come sciare in ghiacciaio[/h2]
Una delle cose più affascinanti dello sciare a fine stagione è il contrasto tra dove scii e quello che vedi. Tu sei in pieno inverno, aria fredda, neve ovunque, etc e mentre scii vedi i prati verdi: laggiù a fondovalle è estate.
Contrasto tra inverno e primavera dal Faloria, Dolomiti
Sciare in Faloria - Tondi a primavera
Contrasto neve - primavera
Aprile a Cortina d'Ampezzo
Tutto sommato una gran bella sciata, fino alle 12 invernale, poi si prende quel che viene.
Ho deciso, non scierò più in inverno, sciare dopo metà marzo è meglio. C'è ancora molta neve in quota mentre a valle si sta già bene in maniche corte.
[h2]Brava Faloria - Tondi che tieni aperto fino al 1 maggio[/h2]
Il Faloria - Tondi è una delle poche località del Dolomiti Superski che ogni anno tiene aperto fino ad aprile inoltrato. Quest'anno addirittura alcuni impianti rimarranno aperti fino al 1 maggio!
Bellissima sciata su neve che al mattino è ghiacciatissima e poi con il passare del tempo cede a partire dalla Vitelli Bassa (alle 10.30 già colla), Faloria Normale e poi via via cedono anche quelle servite dalla seggiovia Vitelli. Molto divertenti i fuoripistini della zona, ora hanno neve compatta e quando la superficie smolla è più bello che sciare in pista.
[h2]Alcune foto della giornata[/h2]
Parte alta della pista Vitelli alle 9 mattino a fine stagione.
Pista Vitelli aprile 2011
Il Cristallo visto dalle piste del Faloria
Tondi - Faloria
Le piste del Tondi Faloria perfette per tutto il mattino, aprile 2011
Piste del Faloria a fine aprile 2011
Nonostante Cortina d'Ampezzo sia, a torto, considerata una località in cui si pensa che lo sci sia un'attività in secondo piano mi ha fatto impressione trovare queste code alla veloce seggiovia Vitelli (fatta funzionare a bomba) e poi addirittura trovare accese una delle Girilada per la troppa gente.
Coda alla sggiovia Vitelli
Stazione di valle delle seggiovie Girilada del Tondi - Faloria.
Il fuoripista della Vitelli era per così dire "agibile" nella parte alta mentre la parte bassa non è più sciabile.
Fuoripista Vitelli
Sci-escursionismo nella parte bassa
I fuoripista sotto il rifugio Tondi e attorno alla seggiovia Vitelli invece erano su neve compatta.
[h2]Contrasto tra inverno e primavera, come sciare in ghiacciaio[/h2]
Una delle cose più affascinanti dello sciare a fine stagione è il contrasto tra dove scii e quello che vedi. Tu sei in pieno inverno, aria fredda, neve ovunque, etc e mentre scii vedi i prati verdi: laggiù a fondovalle è estate.
Contrasto tra inverno e primavera dal Faloria, Dolomiti
Sciare in Faloria - Tondi a primavera
Contrasto neve - primavera
Aprile a Cortina d'Ampezzo
Tutto sommato una gran bella sciata, fino alle 12 invernale, poi si prende quel che viene.

Leggo solamente ora che lo stagionale Dolomiti Superski sarà valido in Faloria fino al 1 maggio:
Skiarea Faloria, 170 giorni di sci sono un ottimo risultato. E vediamo se il 1 maggio...