Bassoemiliano
Escursioni sempre
Ci sono giorni, come in questa ultima settimana, in cui il sole è talmente caldo che pensi che la tua stagione sciistica sia finita, ma non lo accetti.........
Ci sono giorni in cui guardi più di dieci volte i modelli meteo sperando che qualcosa cambi......
Ci sono giorni in cui decidi di partire per una sciata, nonostante tutto.........
Deve avermi preso per matto Robby, quando, davanti a un sole cocente più di inizio maggio che di inizio aprile, gli ho proposto di fare una discesa al Cimone. Oppure deve avere pensato a un pesce d'Aprile, essendo il primo del mese.
Eppure la sua risposta è stata subito affermativa, evidentemente anche a lui la scimmia era salita, anche lui non era sazio.
Il cremasco snobba la tavola e mi fa compagnia con gli sci, era la seconda volta che sciava negli appennini.
Sinceramente credevamo di fare poco più di un'oretta, immaginavamo che la neve avrebbe ceduto subito, invece con non poco stupore riuscivamo a sciare circa 3 ore, dalle 845 alle 1130. Poi la colla sopraggiungeva ma un buon panino con salsiccia e contorni infiniti oltre alla immancabile birra, sanciva la fine della bella giornata.
Impianti tutti aperti, piste quasi tutte. Numerose le discese, dalla sponda Cimoncino la Delle Aquile nera, la Delle Pernici, la Delle Marmotte, la Catinaccio che ci avrebbe portati al Lago della Ninfa, dalla zona Passo Del Lupo la Sud Beccadella, la fantastica Faggio, la nera Direttissima Paletta e la Nord Funivia, la blu Campo Scuola Betulla, dalla zona Montecreto la lunga Esperia dura come il marmo, e la Cervarola Nord solo a metà.
Troppo tardi ahimè per Le Polle.
Delle Aquile, rossa
Delle Aquile, rossa
Catinaccio, e il Cimone con l'osservatorio
Cervarola Nord, intermedio
il lontano Cimone
la ormai erbosa Sud Cervarola, già chiusa
Robby sulla Direttissima Paletta, nera
Faggio, rossa
Robby sulla Faggio
panorama appennino
Ci sono giorni in cui guardi più di dieci volte i modelli meteo sperando che qualcosa cambi......
Ci sono giorni in cui decidi di partire per una sciata, nonostante tutto.........
Deve avermi preso per matto Robby, quando, davanti a un sole cocente più di inizio maggio che di inizio aprile, gli ho proposto di fare una discesa al Cimone. Oppure deve avere pensato a un pesce d'Aprile, essendo il primo del mese.
Eppure la sua risposta è stata subito affermativa, evidentemente anche a lui la scimmia era salita, anche lui non era sazio.
Il cremasco snobba la tavola e mi fa compagnia con gli sci, era la seconda volta che sciava negli appennini.
Sinceramente credevamo di fare poco più di un'oretta, immaginavamo che la neve avrebbe ceduto subito, invece con non poco stupore riuscivamo a sciare circa 3 ore, dalle 845 alle 1130. Poi la colla sopraggiungeva ma un buon panino con salsiccia e contorni infiniti oltre alla immancabile birra, sanciva la fine della bella giornata.
Impianti tutti aperti, piste quasi tutte. Numerose le discese, dalla sponda Cimoncino la Delle Aquile nera, la Delle Pernici, la Delle Marmotte, la Catinaccio che ci avrebbe portati al Lago della Ninfa, dalla zona Passo Del Lupo la Sud Beccadella, la fantastica Faggio, la nera Direttissima Paletta e la Nord Funivia, la blu Campo Scuola Betulla, dalla zona Montecreto la lunga Esperia dura come il marmo, e la Cervarola Nord solo a metà.
Troppo tardi ahimè per Le Polle.
Delle Aquile, rossa


Delle Aquile, rossa

Catinaccio, e il Cimone con l'osservatorio

Cervarola Nord, intermedio

il lontano Cimone

la ormai erbosa Sud Cervarola, già chiusa

Robby sulla Direttissima Paletta, nera


Faggio, rossa

Robby sulla Faggio

panorama appennino
