Diamir Freeride Pro vs Marker Tour

gillofree

New member
non ho letto interventi a riguardo del primo mentre si è parlato spesso del secondo sia in maniera positiva che negativa.
Riguardo al Diamir Pro parrebbe che questo modello sia finalmente l'attacco giusto per sci di dimensioni considerevoli.
qualche d'uno lo possiede o lo ha provato? impressioni?

del Diamir Pro ho trovato il peso, ed il Marker?
 
non ho letto interventi a riguardo del primo mentre si è parlato spesso del secondo sia in maniera positiva che negativa.
Riguardo al Diamir Pro parrebbe che questo modello sia finalmente l'attacco giusto per sci di dimensioni considerevoli.
qualche d'uno lo possiede o lo ha provato? impressioni?

del Diamir Pro ho trovato il peso, ed il Marker?

Quello che so, avendolo sperimentato in negozio, e letto qua e là, per cui prendilo con beneficio di inventario:

Marker TOUR F10 (10 DIN) peso dichiarato 1685 grammi SENZA SKISTOPPER
Marker TOUR F12 (12 DIN) peso dichiarato 60 grammi in più (1765 grammi) sempre SENZA SKISTOPPER.

Il singolo skistopper da 110, PESATO SU BILANCIA, è 151 GRAMMI.

Quindi il F12 + skistopper pesa verosimilmente circa 2065 grammi (1765 + 300). Pesi a coppia. (corretto, grazie Mattia)

Diamir nuovo non so, io ho il vecchio freeride plus, per cui veniva dichiarato un peso di 2060 grammi.

Il vantaggio del Tour è che essendo più basso, ti dà una sensazione di "feeling" migliore col terreno, e minori possibilità di lasco, quindi dovrebbe guidare meglio.

Il Diamir ha sempre la barra sotto, che oltre ad alzare molto, influisce negativamente sul flex di sci molto morbidi.

Però pare che del Tour, quest'anno si siano registrate tante, troppe rotture... l'idea che mi sono fatto, è che è un prodotto ancora un po' troppo giovane per essere pienamente affidabile.

Mentre del Diamir nuovo non so dirti nulla... ti posso parlare del mio freeride plus, è piuttosto pratico... e al fatto che guida in maniera un po' diversa rispetto a un attacco tradizionale, ci si fa un po' l'abitudine.

Ma devi metterlo su un superfat? (per superfat intendo dire almeno 120 al centro).
 
Ultima modifica:
Riguardo al Diamir Pro parrebbe che questo modello sia finalmente l'attacco giusto per sci di dimensioni considerevoli.

Mah, a me sembra uguale al vecchio FR. Il tour dovrebbe essere un po' più leggero, ma più scomodo da usare (devi sganciare gli scarponi per passare in camminata). Qualcuno mi corregga se ho sbagliato.
 
grazie drey, grazie nik

rispondendovi direi che sto pensando proprio al nuovo combo sci/attacchi per la nuova stagione. non mi esprimerei al momento sulla larghezza dello sci ma , ci siamo capiti, sto cercando di esulare dal concetto skialp di cui ho già altra attrezzatura quindi...sì, sci decisamente largo con un attacco performante ma leggero . Al momento uso Katana/Baron ed il peso a volte si sente.

Riguardo al Diamir Pro leggevo una recensione scaturita dal raduno orgnanizzato dalla casa svizzera dopo l'ISPO e dedicato ai professionisti del settore dove risulterebbe risolto il problema della barra che rende "particolare" la conduzione. Il peso lo penalizza, è infatti di 2.190 gr con skistopper rispetto ai 1.916 gr con skistopper del Tour Il quale però aimè sembra spaccarsi un pò troppo facilmente per un prodotto di una marca coì rinomata!
 
il problema di torsione e di altezza del diamir non penso che sia stato risolto....chiunque abbia sciato su un diamir e poi su un duke o su un tour si accorge della differenza all'istante. L'ultimo non l'ho provato ma presumo non sia molto differente da quello dell'anno precedente.....comunue bisognrebbe provarlo epr dare un giudizio oggettivo

per qualche riguarda le rotture parlavo con i rappresentanti di veneto e alto adige ed entrambi parlavano di un numero di resi per rottura intorno all'1-2%. Certo non dovrebbero rompersi mai ma per un prodotto alla prima stagione non mi sembra così tragico. ricordo che i primi diamir si rompevano un bel pò
 

.

per qualche riguarda le rotture parlavo con i rappresentanti di veneto e alto adige ed entrambi parlavano di un numero di resi per rottura intorno all'1-2%. Certo non dovrebbero rompersi mai ma per un prodotto alla prima stagione non mi sembra così tragico. ricordo che i primi diamir si rompevano un bel pò

l' 1-2% di resi per rottura e' una percentuale importante, per uno strumento che puo' rompersi in situazioni pericolose (in cima ad un 3500 per esempio),non mi sembra da sottovalutare. Non ho dati per confrontare le percentuali di resa di Duke e di baron il primo anno di produzione,ma ad occhio direi nettamente inferiori.
 
che io sappia nessuno si è fatto male e a parte pochi casi dopo la rottura sono stati in gradi discendere...in svizzera so di uno che ha dovuto chiamare l'elicottero

quanti han perso uno sci perchè i primi dynafit si aprivano? a me ne è partito uno a 7000 metri....e l'ho ripreso per miracolo ma non per questo dico che è un oggetto progettato male
 
che io sappia nessuno si è fatto male e a parte pochi casi dopo la rottura sono stati in gradi discendere...in svizzera so di uno che ha dovuto chiamare l'elicottero

quanti han perso uno sci perchè i primi dynafit si aprivano? a me ne è partito uno a 7000 metri....e l'ho ripreso per miracolo ma non per questo dico che è un oggetto progettato male

concordo con te su dynafit ma ora credo possiamo affermare che siano perfetti. Io li ho sollecitati in mille modi e la risposta è sempre stata esemplare. Auspichiamo che possa accadere così anche per il Tour. Fra l'altro ho notato che il sistema di sgancio è stato reso più "pinzabile", il che non è poco....
 
Quello che so, avendolo sperimentato in negozio, e letto qua e là, per cui prendilo con beneficio di inventario:

Marker TOUR F10 (10 DIN) peso dichiarato 1685 grammi SENZA SKISTOPPER
Marker TOUR F12 (12 DIN) peso dichiarato 60 grammi in più (1765 grammi) sempre SENZA SKISTOPPER.

Lo skistopper da 110, PESATO SU BILANCIA, è 151 GRAMMI.

Quindi il F12 + skistopper pesa verosimilmente poco più di 1900 grammi l'uno.

Diamir nuovo non so, io ho il vecchio freeride plus, per cui veniva dichiarato un peso di 2060 grammi.

eeeeehhhh si l'uno.......la COPPIA....
 
Cavolo Mattia, hai ragione :mann:

Allora il Tour F12, con i 2 skistopper, è 1765+300=2065 grammi circa... la coppia, ovviamente.

Scusate l'errore :oops:

Correggo il mio primo post...
 
Mah vi dico la mia

Ho usato per molto tempo i Diamir e poi FR+ ( ne anche un paio da vendere con tanto di rampanti da 110 )- ad oggi l attacco in assoluto più comodo per mettere e togliere ! Davvero fantastici! I problemi sono i soliti che ha descritto anche drey ! Io sui Coomba li ho persi 2 volte chiusi tutto!

Ho dei baron che sono un gran bel attacco ma la molla della talloniate è dura da caricare e il passaggio da ski a wall è un suicidio ! Anzi di più ! Spacca mani che poi quando si ghiaccia sono tutti kazzi tuoi

Ho dei Tour montati su degli 8800 ! L attacco e' bello, leggero, preciso e hanno almeno un minimo ridotto il problema del passaggio a walk ! Non li ho ancora usati sul ( brutto brutto ),

Per me i Diamir Pro sono la stessa roba dei miei FR+rossi ! Il prossimo anno escono i nuovissimi Dynafit x sci da 100 in su ! Sembrano un bel prodotto

Poi dipende sempre che ci devi fare con gli sci ! Per uso 80% pista non userei mai l attacchino mentre x skialp ( da 1200 a 2000 ) io uso TLT 12 ( montati su 90 al centro ) che hanno una bella tenuta oppure gli speed ( uscirà un modello molto più leggere il prossimo anno )
 
....! Il prossimo anno escono i nuovissimi Dynafit x sci da 100 in su ! Sembrano un bel prodotto

Poi dipende sempre che ci devi fare con gli sci ! Per uso 80% pista non userei mai l attacchino mentre x skialp ( da 1200 a 2000 ) io uso TLT 12 ( montati su 90 al centro ) che hanno una bella tenuta oppure gli speed ( uscirà un modello molto più leggere il prossimo anno )



visti ieri nel mio negozio di fiducia!!
ad occhio un gran bel giocattolino,l'unica cosa è che sono un bel pò alti rispetto allo sci,per il resto è un vertical FT con più superficie d'appogio
...ma li producono in 2 versioni?con barra e senza barra?
 
I Radical ! Credo che li facciano nelle 2 versioni ! Con e senza barra! Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 400eurini !!!

L unica cosa che davvero mi interessa è sapere se si sono inventati " l invito " per il puntale ! Andrebbero provati! Anche a secco
 
I Radical ! Credo che li facciano nelle 2 versioni ! Con e senza barra! Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 400eurini !!!

L unica cosa che davvero mi interessa è sapere se si sono inventati " l invito " per il puntale ! Andrebbero provati! Anche a secco



notato niente di particolare (riguardo l'invito)...basta un pò di pratica e poi non ci fai neanche più caso.
pensa ci metto meno io ad agganciare, che il mio socio a spingere giù quel "mollettone da camion" del Duke!:D
 
ripropongo questa conversazione a quasi 2 anni di distanza e chiedo cosa mi sapete dire d questo attacco.
e le differenze tra un diamir freeride pro e un marker baron duke.
 
Top