GOTAMA...questi sconosciuti.

Phanta

New member
ciao !!

sabato e domenica ho fatto una domenica dedicata ai miei gotama...fantastici...

ho gli attacchi montati centralmente, ma siccome sabato o girovagato tra le piste, anche perchè erano diffcilmente distinguibili dal fuoripista... :lol: mi sono "imbaronato" selvaggiamente due volte.

ma anche a voi capita che se vi "scappa" il peso indietro .......zac si rovina a terra senza possibilità di recupero ??

:wall: :wall: :wall: :?mm
 
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh


ho scritto "o girovagato".....senza accaaaaaaaaaaaaaaaa


sono troppo "GNorante" con la GN maiuscola... :?mm :?mm :wall: :perlaneve: :perlaneve: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
 
io le prime volte con i fat quando per abitudine stavo indietro nn cascavo ma partivo ai mille senza controllo, fatti se hai modo una paio di discese piene di gobboni a me hanno aiutato molto a capire come starci sopra
 
Anche a me è capitato più o meno così. ma mentre con i made'n ak mi riprendevo egregiamente, con i gotama fatico decisamente di più. Ma è logico assumere una posizione "tutto avanti" con i fat ???
 
Phanta ha detto:
Ma è logico assumere una posizione "tutto avanti" con i fat ???

io sto culo basso e spalle avanti, quando vado veloce con le spalle in avanti ho molto più controllo, nell'ultimo o penultimo numero numero di fuoripista c'era una bella spiegazione della differenza tra sciata in fresca con sci stretti e con i fat
I gotama nn li ho mai usati però nn ti so dire i miei pistol vecchi penso siano molto simili ai tuoi maden ak
 

.

il gotama perdona abbastanza l'arretramento specie se è nuovo....quando si sfibra tende a dare meno rimbalzo.....il problema potrebbero essere anche gli scarponi che danno poco sostegno...a me succede solo con gli scarponi da scialp

un consiglio, tieni gli sci belli larghi e le gambe belle piegate e bilanciati con le braccia abbastanza avanti...prevedi il terreno e assecondalo....e aprici di brutto...più vai forte e più è facile
 
Io il peso lo regolo in base alla condizione di galleggiamento, cerco di regolarmi sempre perchè escano appena le punte, ma poco poco.
Su powder vera, non facco nemmeno uscire le punte, ma sto appena più arretrato che sul duro, in modo bilanciato da avere sempre lo sci appena inclinato rispetto al piano della superfice, almeno cosi ottengo un bell'effetto di neve che mi si alza davanti.
CMQ i miei non sono fat, ma già ababstanza larghi (124,84,114 per 166 di lunghezza) e ci vado ovunque in qualunque condizione (Almeno , ultimamente, fino a che le mie tibie mi permettono di sciare).
 
beh, ci prenderò la mano.

Rimango solo un po' perplesso da quanto mi viene "presa" la coda in caso di arretramento, forse anche perchè sono molto pesante, e quindi schiacciando molto sulle code impenno eccessivamente lo sci che si incanala in traiettorie non proprio volute.

grazie per il consiglio sullo scarpone, ci farò più attenzione.

Ma tu Gotamart sei un virtuosista dei Gotama ?

:ad:
 
alfaomega ha detto:
phanta ma perchè non li hai montati freeride invece di freestyle? :? :? :?


lascia perdere.... mi sono fatto convincere e me li hanno montati così... ma se li sposto e quindi li ribuco ???

:wall:
 
credo che per centrale abbia inteso il segno fatto da Völkl e quindi quello adatto a sciare e non per freestyle! 8--)

Edit:
ho letto dopo il tuo messaggio. Se vuoi ribucarli non è un problema: visto che usi la stessa misura di scafo se sposti tutto il blocco di 2 cm sei molto lontano da tutti i vecchi fori.

Per centro sci intendi quello marchiato dalla Völkl?
 
vis ha detto:
credo che per centrale abbia inteso il segno fatto da Völkl e quindi quello adatto a sciare e non per freestyle! 8--)

Edit:
ho letto dopo il tuo messaggio. Se vuoi ribucarli non è un problema: visto che usi la stessa misura di scafo se sposti tutto il blocco di 2 cm sei molto lontano da tutti i vecchi fori.

Per centro sci intendi quello marchiato dalla Völkl?


si esatto, il centro dello sci indicato dalla Casa.

Da questo punto di vista non ci capisco veramente nulla...


:uuue:
 
Non ne sono sicurissimo, cmq dovrebbero esserci segnate due linee sullo sci. Prova a vedere a quale delle due corrisponde la tacchetta sui tuoi scarponi.
 
da quel che ho visto, il centro indicato sullo scarpone corrisponde con il centro indicato sullo sci.

credo che per "sciare" sia la posizione corretta, anche perchè non faccio sci "estremo" e quindi non necessito di particolari impostazioni...

mi chiedo... se la casa consiglia quella posizione un motivo ci sarà ??? o no... :think:
 
Top