Ski-Amadè-SalzburgerLand- Austria 5-12 febbraio 2011

teremar

Well-known member
Lo ski-amade è costituito 5 comprensori sciistici riuniti in un unico skipass per un totale di 860 Km di piste nella provincia di Salisburgo.

62107-skiamadepanorama1024x425.jpg


Noi abbiamo fatto base a Wagrain che è al centro del Salzburger Sportwelt, il comprensorio più vasto: il paese è collegato sci ai piedi con la più famosa Flachau la patria di Hermann Mayer.
Questo è il gigantesco pupazzo di neve che ti dà il benvenuto davanti al municipio e all'ufficio turistico

62108-060220110831024x768.jpg


Wagrain-Flachau (Salzburger Sportwelt)


62109-skiamadesalzburgersportwelt-flachau-altrivillaggi1024x415.jpg


Il paese di Wagrain è collegata alle piste di Flachau tramite la TLC Flying Mozart da dove scende una bellissima e lunghissima pista rossa.

62110-060220110781024x768.jpg


62111-060220110811024x768.jpg


Dalla cima sempre nel versante di Wagrain parte un altra pista rossa interminabile servita dalla TLC Rote 8er.

62118-060220110411024x768.jpg


62112-060220110441024x768.jpg


62113-060220110461024x768.jpg


Scendendo sul versante di Flachau ci sono vere e proprie autostrade

62114-060220110521024x768.jpg


62115-060220110561024x768.jpg


62116-060220110671024x768.jpg


62117-060220110691024x768.jpg



Wagrain-Alpendorf (Salzburger Sportwelt)

Sull'altro versante di Wagrain dalla sommità di Grafemberg si va verso Alpendorf.
Dalla cima di Grafemberg verso Wagrain parte una pista rossa degna di nota

62167-10012671024x768.jpg


62168-10012681024x768.jpg


Quella che si vede sullo sfondo è la pista sotto la Flying Mozart

62169-10012691024x768.jpg


Tra Grafemberg e Alpendorf

62170-10012721024x768.jpg


62171-10012911024x768.jpg


62175-10012941024x768.jpg


Zona Alpendorf

62172-10012811024x768.jpg


62173-10012831024x768.jpg


62174-10012851024x768.jpg



Kleinarl-Flachauwinkl-Zauchensee (Salzburger Sportwelt)

Da Wagrain c'è uno skibus che in circa 15 minuti arriva alla partenza della seggiovia di Kleinarl:
da qui si è collegati tramite impianti a Flachauwinkl e Zauchensee.

Da Kleinarl salendo verso la sommità dello Shuttemberg

62176-10012951024x768.jpg


Scendendo verso Flachauwinkl

62178-10013041024x768.jpg


62181-10013071024x768.jpg


62182-p10700731024x768.jpg


La stessa pista vista dall'altro versante

62184-p10701291024x768.jpg



Il versante di Flachauwinkl oltre l'autostrada che va verso Zauchensee

62185-10013061024x768.jpg


62186-10013161024x768.jpg


Zauchensee

62190-10013211024x768.jpg


62187-10013231024x768.jpg


62188-p10701071024x768.jpg




Sulla destra la pista della libera femminile

62189-p10701131024x768.jpg



Mulhbach-Dienten-Maria Alm (Region Hochkonig)

62201-skiamadehochkonig-muhlbachmariaalm-altrivillaggi1024x263.jpg



Da Wagrain in auto in circa 30 minuti si arriva al paesino di Mulhbach da dove partono gli impianti della Region Hochkonig

62198-10013491024x768.jpg


La pista nera che scende su Mulhbach

62199-10013501024x768.jpg


62200-10013521024x768.jpg


Piste servite dalla TLC Kingcab

62202-10013591024x768.jpg


Piste delle seggiovie Dachegg e Zachhofalm

62203-10013601024x768.jpg


62204-10013621024x768.jpg


62205-10013881024x768.jpg


Scendendo verso Dienten: qui al momento ci sono 2 ancore che il prossimo anno saranno sostituite da una seggio a 6

62206-10013631024x768.jpg


62208-p10701861024x768.jpg


Maria Alm

62209-10013671024x768.jpg


62210-10013731024x768.jpg


62211-10013741024x768.jpg


62212-10013771024x768.jpg


62213-10013831024x768.jpg



Reiteralm-Hochwurzen-Planai (4 Berge-Schladming)

62215-skiamade4berge-schladmingealtrivillaggi1024x591.jpg


A circa 40 Km da Wagrain si snoda il comprensorio del 4 Berge (4 cime) meglio conosciuto dal paese più famoso che lo compone: Schladming
Questa località anche se fa parte dello Ski-amadè non si trova nella provincia di Salisburgo ma fa parte della Stiria (Steiemark)
Per visitare come si deve occorrono due giorni se no si rischia di fare le corse come abbiamo fatto noi e non si apprezzano le piste più belle (colpa mia che volevo vedere Planai)

Reiteralm

62216-10013891024x768.jpg


62217-10013901024x768.jpg


62218-10013921024x768.jpg


62219-100220110881024x768.jpg


Hochwurzen

62220-10013961024x768.jpg


62221-10013971024x768.jpg


62222-p10702431024x768.jpg


62223-p10702491024x768.jpg


Planai: dove si svolgeranno i prossimi mondiali di sci alpino nel 2013

62225-p10702591024x768.jpg


62224-p10702631024x768.jpg


62226-p10702751024x768.jpg


62228-100220110931024x768.jpg


62229-100220110981024x768.jpg


Schladming sullo sfondo

62230-100220111001024x768.jpg



La pista dello slalom di coppa del mondo

62227-p10702781024x768.jpg


Per concludere un saluto e un ringraziamento ai compagni di avventura Claudio, Meme, Giorgio e Mauro per aver affrontato il lungo viaggio dato che se siamo finiti da quelle parti è abbastanza colpa mia.

62231-10013241024x768.jpg


PS: le foto sono mie e dell'amico Claudio; le skimap sono prese da skiforum
 
spettacolare....grazie teremar!

era uno dei report che attendevo con più impazienza.....


la zona dello ski amadè continua a non solleticarmi particolarmente, almeno non come primissima scelta....... qualche impressione generale...qualche confronto?

e quanta gente c'era?


grazie! :D
 
Ottimo report davvero di un ottimo comprensorio :D

E che pistoni! Certo anche in Austria vedo che non hanno grandi problemi a tagliare abeti!

Un unico dubbio: quell'immensa fila di impianti tutti su un versante (che sono una parte importante del maxi-comprensorio) non sono "noiosi"?
Cioè, al di là delle piste che come dislivelli e conformazioni saranno varie, non sembra di sciare sempre nello stesso posto?
 
quello che non ho trovato in internet l'ho trovato in questo report di Teremar!! :D grandissimo Teremar! fantastico reportage!!!!! :D spero di riuscire a trovare buona neve considerato che ci vado tra una decina di giorni....Ma resto fiducioso...in ogni caso mi rifarò la sera dopo cena ;) anzi, al riguardo hai adocchiato qualche pubbettino interessante?
 
Bellissimo.

E che ci dici del resto oltre le piste?

Dove avete dormito? COme sono i paesi? Sono zone care?
 

.

guardo le previsioni e spero che nei prossimi giorni butti giù una ventina di cm anche coreografici...in settimana prossima tocca a me HIHIHI
Teremar dove sei???? dicci del resto ;)
 
ottimo report.

il collegamento tra i due versanti separati dall'autostrada a Flachauwinkl è comodo?
 
la zona dello ski amadè continua a non solleticarmi particolarmente, almeno non come primissima scelta....... qualche impressione generale...qualche confronto?

e quanta gente c'era?

Le piste sono veramente molto belle, in particolare molto lunghe e come avete visto dalle foto molto larghe: siamo sicuramente al top come livello. Paragoni non saprei, sicuramente meglio dello Skiwelt e forse anche dello Zillertal: se dovessi ritornare in Austria dopo Kitzbuhel sarebbe il primo posto.
Di gente ce n'è soprattutto a Flachau (era anche domenica) ma coda mai più di 5-10 minuti grazie ad impianti molto performanti; negli altri posti in genere si gira molto bene.

E che pistoni! Certo anche in Austria vedo che non hanno grandi problemi a tagliare abeti!

Un unico dubbio: quell'immensa fila di impianti tutti su un versante (che sono una parte importante del maxi-comprensorio) non sono "noiosi"?
Cioè, al di là delle piste che come dislivelli e conformazioni saranno varie, non sembra di sciare sempre nello stesso posto?

Sicuramente a disboscare non sono andati per il sottile ma penso che in Austria non abbiano problemi: ovunque ti giri sulle montagne sono piene di abeti.
Quella fila di impianti penso ti riferisca a Flachau: effettivamente ci sono due linee di salita costituiti da 3 seggiovie in fila ciascuna ed è l'unico posto dove praticamente è un grande panettone. Ma ti assicuro che se fai già solo un paio di volte le due piste che scendono a Wagrain la noia ti passa subito

Bellissimo.

E che ci dici del resto oltre le piste?

Dove avete dormito? COme sono i paesi? Sono zone care?

Noi abbiamo fatto base a Wagrain in quanto il Salzburger Sportwelt è il comprensorio più grande e il paese è collegato tramite impianti a due versanti (Flachau e Alpendorf)
Noi eravamo in un hotel 4*: è decisamente meno caro di St Antone in linea con gli altri posti austriaci.
Il paese di Wagrain non è che offra granchè, non c'è un vero e proprio centro con ad esempio una strada piena di negozi: noi eravamo nella zona di kirkboden (la parte alta del paese).

guardo le previsioni e spero che nei prossimi giorni butti giù una ventina di cm anche coreografici...in settimana prossima tocca a me HIHIHI
Teremar dove sei???? dicci del resto ;)

A neve non è che ci sia grossa roba ma per sciare non c'è nessun problema (ho visto che l'Arlberg e il Tirolo sembrano messi pure peggio): hanno cannoni praticamente ovunque e le piste sono ottimamente preparate.

ottimo report.

il collegamento tra i due versanti separati dall'autostrada a Flachauwinkl è comodo?

Il collegamento è comodissimo: al fondo c'è un pullman o una specie di trenino (un trattore travestito con due rimorchi attaccati dietro) e in 3 minuti si è dall'altra parte a prendere gli altri impianti
 
Paragoni non saprei, sicuramente meglio dello Skiwelt e forse anche dello Zillertal: se dovessi ritornare in Austria dopo Kitzbuhel sarebbe il primo posto.

a me è piaciuto di più lo skiwelt di kitzbuhel.....

anche lì è piano di piste che fanno oltre 1000 metri di dislivello....

anche se, dopo esserci tornato intorno alla befana, ho un pò ridimensionato un pò tutto il comprensorio kitz+skiwelt

evitatelo come la peste per capodanno.....in confronto alla folla che c'era in austria, le dolomiti parevano deserte ! :PAAU
 
Ottimo report, Teremar!
Ed ottima la scelta di far base a Wagrain, che mi sa essere proprio al centro di tutto lo Skiamadè.

Mi sarei aspettato condizioni peggiori, visto che non nevica da un bel pò e che stai sempre tra gli 800 ed i 2000 mt.
Vi ha detto bene per aver avuto sole 6 gg. su 6, ma chissà che bello dev'essere dopo una bella nevicata da quelle parti.

Come mai avete fatto il 6° giorno di nuovo a Wagrain-Flachau, invece che tornare a Schladming e completare il giro del 4-Berge? Ci vuol molto con l'auto?
Al posto tuo avrei anche fatto un pensierino a Saalbach, pure se ci vuole uno skipass diverso, e pure se per girarlo bene ci vorrà ben più di un solo giorno.

Adesso, aspettiamo il report di Marcus
 
certo che se a uno non piacciono particolarmente le piste autostrade e perfettamente spianate dai bulldozer là rischia di tirarsi un colpo in testa :D
 
Azz che super reportage!!! :shock: :D
Ci son stato anche io qualche volta e confermo che non è affatto male. A me piacciono molto quei posti.

@marcuss.: a Flachau in centro ci sono un paio di pub "interessanti" :D ;)
 
Top