Piaghe da scarpone - scialp

clava

New member
Ciao a tutti,
lunedì sono salito con le pelli, premetto che sono alle prime armi e sto facendo un corso del Cai, prendendo in affitto degli scarponi (garmont megaride) e mi sono letteralmente distrutto i piedi. Mi si sono formate piaghe in quattro punti esattamente uguali sui due piedi, una enorme sulla pianta interna del piede dove c'è la curvatura sotto il malleolo (scusate la descrizione poco scientifica), due sull'esterno del piedi piccoline, e un altra grande sulla tibia. Su entrambi i piedi, ed è pelle viva direi. Domenica ho un'uscita del corso e non vorrei proprio saltarla, qualcuno ha consigli per rimedi rapidi? io dopo aver messo mercurocromo per disinfettare ho iniziato a usare delle garze impregnate di fitostimoline ma non mi sembra che stia migliorando la situazione. Il compeed mi han sconsigliato di usarlo perchè è pelle viva. Grazie mille per i consigli.
 
Lascia il piede all'aria senza calze e scarpe. Hai rimosso la pelle? Se non lo hai fatto non farlo.
Alla prossima uscita metti nei punti una protezione, io usavo nastro per cerotti.
Comunque non è normale , sei sicuro che lo scarpone sia del tuo numero?
 
la pelle era già staccata quando ho tolto lo scarpone, spero si rimargini il tutto per domenica...lo scarpone era della mia taglia ma era abbastanza una baracca, essendo in noleggio, usatissimo con l'imbottitura interna usurata...ho in effetti fatto un pò una cavolata a continuare a salire dopo che ho sentito male...ti ringrazio per il consiglio
 
Usa i compeed, ti fanno recuperare prima e ti proteggono per la prossima uscita. La prossima volta prendi scarponi più piccoli o prova a chiuderli con i ganci bassi e ricorda che anche delle calze migliori possono aiutare.
 
mi han detto che i compeed non si possono mettere su pelle viva, non so se sia vero perchè non li ho mai provati..
 

.

Anche a me alcune volte si formavano delle vesciche ma cambiando le calze che avevo con un paio più tecnico non ho avuto più problemi.
 
Come prevenzione, usa un bendaggio salvapelle (lo trovi in farmacia, quello che uso io è della Pic). Aiuta molto.
 
mi han detto che i compeed non si possono mettere su pelle viva, non so se sia vero perchè non li ho mai provati..

Confermo coompeed cazzata, l'ho fatto io a natale.
Altra cosa è la calza, che calza usi?
Non hai una scarpetta anche da discesa da mettere nello scarpone? Cosi eviti di usare lo scarpetta usurata.
 
mi han detto che i compeed non si possono mettere su pelle viva, non so se sia vero perchè non li ho mai provati..

Nelle istruzioni non lo scrivono, l'unica avvertenza è di non applicare su ferite infette. Personalmente li ho utilizzati anche dove la pelle se n'era andata e hanno funzionato, l'importante è pulire, disinfettare e poi applicare con la pelle asciutta.

Un rimedio naturale sono le creme a base di aloe che aiutano a guarire ma ovviamente devi trovare il modo per proteggere le lesioni.

Confermo coompeed cazzata, l'ho fatto io a natale.
Altra cosa è la calza, che calza usi?
Non hai una scarpetta anche da discesa da mettere nello scarpone? Cosi eviti di usare lo scarpetta usurata.

Come mai? Comunque, visto che lo scarpone è a noleggio, la cosa più facile è non riprendere lo stesso...
 
se le lesioni non sono guarite personalmente ti sconsiglio di fare altra salita... investi invece al più presto in nn buon paio di scarponi dopo una lunga prova in negozio... possibilimente con un buon bootfitter. E ricordati di tenere chiusi i ganci inferiori in salita
 
Ciao a tutti,
lunedì sono salito con le pelli, premetto che sono alle prime armi e sto facendo un corso del Cai, prendendo in affitto degli scarponi (garmont megaride) e mi sono letteralmente distrutto i piedi. Mi si sono formate piaghe in quattro punti esattamente uguali sui due piedi, una enorme sulla pianta interna del piede dove c'è la curvatura sotto il malleolo (scusate la descrizione poco scientifica), due sull'esterno del piedi piccoline, e un altra grande sulla tibia. Su entrambi i piedi, ed è pelle viva direi. Domenica ho un'uscita del corso e non vorrei proprio saltarla, qualcuno ha consigli per rimedi rapidi? io dopo aver messo mercurocromo per disinfettare ho iniziato a usare delle garze impregnate di fitostimoline ma non mi sembra che stia migliorando la situazione. Il compeed mi han sconsigliato di usarlo perchè è pelle viva. Grazie mille per i consigli.

corsi e ricorsi storici.. ;)

dai un occhio qui:
http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=29668&p=610362&viewfull=1#post610362

Ciao!
 
mi han detto che i compeed non si possono mettere su pelle viva, non so se sia vero perchè non li ho mai provati..

Si può fare e non è una c... come detto sopra, anche se è meglio metterli prima...

Le vesciche (piccole) succedono anche con i migliori scarponi.
Non distruggersi il piede in una uscita, lì vuole dire che qualcosa non andava...

I compeed tienili presenti se fai gite di più giorni (primo giorno pelle arrossata, secondo bolla, terzo si rompe, quarto se non hai i compeed torni a casa a piedi... nudi...)
 
Si può fare e non è una c... come detto sopra, anche se è meglio metterli prima...

Le vesciche (piccole) succedono anche con i migliori scarponi.
Non distruggersi il piede in una uscita, lì vuole dire che qualcosa non andava...

I compeed tienili presenti se fai gite di più giorni (primo giorno pelle arrossata, secondo bolla, terzo si rompe, quarto se non hai i compeed torni a casa a piedi... nudi...)

leggi gli interventi nel post che ho linkato sopra... ocio che con i Compeed su vesciche già in atto fai dei danni che neanche ti immagini...

Per curare le piaghe, usate le fitostimoline, così accelerano il processo.

Per prevenire infine, usate creme come questa , con 5 euro passa la paura.. ;)
 
Si può fare e non è una c... come detto sopra, anche se è meglio metterli prima...

Ma ho detto questo per esperienza vissuta. A natale mio malgrado sono incappato in una bella fiaccona e poichè volevo fare un'altra uscita ho messo il compeed. Il fatto che non traspirando tiene la cute molto morbida e rallenta il processo di rigenerazione della pelle stessa.
Quindi io al massimo lo metterei come protezione la mattina della gita ma non a partire da oggi per far guarire prima la fiacca. Poi magari ho i piedi strani io.
 
Ma ho detto questo per esperienza vissuta. A natale mio malgrado sono incappato in una bella fiaccona e poichè volevo fare un'altra uscita ho messo il compeed. Il fatto che non traspirando tiene la cute molto morbida e rallenta il processo di rigenerazione della pelle stessa.
Quindi io al massimo lo metterei come protezione la mattina della gita ma non a partire da oggi per far guarire prima la fiacca. Poi magari ho i piedi strani io.

Confermo, anch'io per esperienza diretta. Messo su vescica già scoppiata, poi ci ho sciato sopra. Mi ha fatto un macello che per toglierlo sono finito al pronto soccorso.:shock:
 
Top