Punta Helbronner - Chamonix

Danno

New member
Qualcuno di voi ha già fatto questa uscita con gli sci o snow?
Cosa potete dirmi? Io ho trovato un paio di relazione completamente diverse, una mi diceva che è assolutamente abbordabile, l'altra che bisogna portare corda e ramponi (!?!)... voi ne sapete qualcosa?
 
io non conosco la gita che citi
ma in un ambiente del genere corda piccozza e ramponi li farebbero parte del mio corredo comunque
:wink:
 
re

da Punta Helbronner è la variante "italiana" della traversata della Mer de Glace ma l'ambiente è lo stesso; molto dipende dalle condizioni (in anni di buon innevamento da metà febbraio c'è il pistone, quest'anno invece, due mesi fa, l'uscita in basso era da corda doppia...); in ogni caso sei su un ghiacciaio a 3500 mt di quota
 
la discesa è tecnicamente facile...io la feci la prima volta a 12 anni....ma ci son tanti bei crepaccini che ti aspettano per cui consiglio di andare con una guida che conosce bene la zona...altrimenti se hai esperienza di ghiacciaio ti prendi corda e imbrago e ti segui le tracce (ce ne sono sempre tante).

un consiglio spassionato..alla salle a manger dove spiana....se vuoi mangiare non toglierti gli sci...anche se sembra liscio li sotto è pieno di crepi e senza sci il rischio di sprofondare è mooolto maggiore...diversi son volati di sotto....

per il resto gita bellissima in ambiente grandioso...va fatta con il sole per godersi il panorama!

buon divertimento
 
Danno ha detto:
Qualcuno di voi ha già fatto questa uscita con gli sci o snow?
Cosa potete dirmi? Io ho trovato un paio di relazione completamente diverse, una mi diceva che è assolutamente abbordabile, l'altra che bisogna portare corda e ramponi (!?!)... voi ne sapete qualcosa?

Se utilizzi la funzione CERCA troverai almeno cinque topic che ne parlano.

In ogni caso la "traversata" da P.ta Helbronner a Chamonix è nel vero senso dela parole una attraversamento in semi-piano di un lungo ghiacciao (e quindi come ci insegnano alle elementari, pieno di crepacci), quindi nasconde tutti i pericoli oggettivi e soggettivi di una qualsiasi escursione su ghiacciaio.
E' quindi elementare che alcuni la dipingano come una semplice escursione sci ai piedi e altri consiglino di portarsi appresso corda e imbrago.
Per mio consiglio la corda è quantomeno inutile, se non sai usarla, ma indossare l'imbrago con appresso un paio di moschettoni è quantomeno consigliato perchè, facendo i debiti scongiuri, se finisci in un crepaccio faciliti e di molto le operazioni di recupero.

Premesso tutto ciò, l'ambiente è stupendo la sciata e semplice ma se non ci sei mai stato ti consiglio di prendere per la prima volta una guida o per lo meno andarci con una persona che conosce bene il posto.

P.s.: alla Salle a Manger è vero che non bisognerebbe togliersi gli sci ma se proprio non ti metti a correre sul ghiacciaio non ci sono grossi problemi se te li levi e stai fermo a prendere il sole e fare foto.

P.p.S: se vuoi andarci con la tavola di consiglio di prendere una paio di racchette telescopiche perchè i pezzi in piano o comunque di falso piano sono assai frequenti dopo la Salle a Manger e ricordati anche di prenderti dietro un paio di infradito/ciabatte/scarpe perchè quando arrivi a Chamonix dopo tutto il giorno sotto il sole vestito come se dovessi andare al polo e ci sono 20 gradi beh... avere una paio di calzature comede non fa schifo!!!

Buona sciata!!!
 

.

Top