settembre / ottobre 2010: dove sciare una giornata in pista? Italia/Austria

mariodb

Well-known member
prima dell'inizio ufficiale della stagione 2010/2011 vorrei fare una giornata di sci in pista (principalmente per "testare" il mio ginocchio malandato).

Eviterei lo Stelvio (ci andai qualche anno fa e ne rimasi deluso), cos'altro consigliate oltre al Senales? qualche ghiacciaio in Austria (stubai?) ?

io partirei da Verona e vorrei fare un'uscita entro metà ottobre.....
 
A Stubai, ma dipende quanto aprono. Se aprono fino alla partenza di una seggiovia sei posti di certo non annoia. Se aprono solo le 4 ancorette alte... allora non è che sia il massimo. Però da Verona esclusa la Val Senales penso sia il più vicino... oppure c'è Soelden che quando è aperto il Passo ?Stalle? è raggiungible dalla Val Passiria (non conosco strade e tempi e date di chiusura strada ma pare sia un bel ghiacciaio).
In bocca al lupo per il ginocchio!
 
A Stubai, ma dipende quanto aprono. Se aprono fino alla partenza di una seggiovia sei posti di certo non annoia. Se aprono solo le 4 ancorette alte... allora non è che sia il massimo. Però da Verona esclusa la Val Senales penso sia il più vicino... oppure c'è Soelden che quando è aperto il Passo ?Stalle? è raggiungible dalla Val Passiria (non conosco strade e tempi e date di chiusura strada ma pare sia un bel ghiacciaio).
In bocca al lupo per il ginocchio!

passo Rombo, dalla val Passiria. però a quest'epoca solitamente è già chiuso. o chiude alla prima nevicata importante e non riapre prima di maggio.

un'uscita prima a Stubai o Hintertux prima di fine ottobre la farei anch'io.
si riesce ad organizzare un gruppetto?

PS io parto da Mestre
 
Uscita prima della fine di ottobre?

Ragazzi se si organizza un'uscita prima della fine di ottobre anche io ci sto!!!
 

.

l'unica alternativa alla val senales (sconsigliatissima in ottobre) è Stubai

se vai il 9 o il 10 ottobre potrei farci un pensierino anch'io (per testare la caviglia :D ) ma solo se prima di allora fa una bella nevicata.

ciao ci sentiamo
 
si ottembre in senales è un pò una palla ci sono 5 piste aperte e 6 sempre sugli impianti.
anchio dovrei testare il mio ginocchio xrò andrò a novembre che è meglio...
 
Stubai !!!! è comodo ed ha anche delle belle piste paragonabili a quelle di un comprensorio invernale ... in base a quanto nevica e quanto fa freddo decidono fino a dove aprire ..

Se nevica magari organizziamo una trasferta insieme...
 
perchè è scosigliata la val senales ad ottobre?

1-poche piste
2-un sacco di squadre agonistiche che riducono drasticamente l'usufruibilità delle piste
3-neve spesso pessima
4-troppa gente: io in ottobre e novembre ho sempre fatto code alla partenza della funivia e qualche volta anche per scendere
 
prima dell'inizio ufficiale della stagione 2010/2011 vorrei fare una giornata di sci in pista (principalmente per "testare" il mio ginocchio malandato).

Eviterei lo Stelvio (ci andai qualche anno fa e ne rimasi deluso), cos'altro consigliate oltre al Senales? qualche ghiacciaio in Austria (stubai?) ?

io partirei da Verona e vorrei fare un'uscita entro metà ottobre.....

Il ghiacciaio dello stubai è un posto affascinante, ed è una meta fissa per le prime sciate, ma ti consiglio di andarci non appena aprono almeno buona parte del comrpensorio, almeno fino ai 2600m.
Attualmente sono aperte cabinovia, skilift e seggiovia dell'Eisgrat a 2900m, poca roba.
L'anno scorso sono andato al 28 ottobre ed ho trovato tutto aperto fino ai 2300m del Fernau. Le piste sono tutte abbastanza facili, non troverai dei muri ma delle rosse con alcuni tratti in pendenza. In compenso gli impianti sono nuovi, oltre agli skilift ci sono ben 6 cabinovie e veloci seggiovie a 6 posti oltre all'innevamento programmato molto efficente. Appena ci sono i limiti umani per aprire una parte del comprensorio loro lo fanno! :D
Ti allego la cartina per capire meglio quali sono le parti sciabili.

Se proprio vuoi osare, poco dopo Innsbruck c'è il ghiacciaio di Hintertux, il mio posto preferito per sciare in prestagione. Già da due settimane (e per buona parte dell'estate è stato così) si scende da 3200m a 2600m, questa settimana hanno aperto anche lo skilift del kaserer quindi scii su due versanti fantastici! E penso che presto apriranno anche il versante del Schlegeis.

http://ski3.intermaps.com/zillertal/index.asp?Lang=de&chn=zoom6&Reg=zmP6&Aktuell=Lifte

15837_1197727515148_1587323938_30488946_8081444_n.jpg


E' un posto meraviglioso, tante piste ed anche alcuni muri (come la Bugglpiste, sempre aperta, ideale per lo slalom) con una qualità della neve quasi sempre eccezionale. L'anno scorso a stubai trovammo neve dura ed un po' di ghiaccio mentre ad hintertux polvere. Anche qui impianti eccezzionali, uno su tutti il gletcherbus.

15837_1197728675177_1587323938_30488971_2579918_n.jpg

:ad: muro della riepenshattle

azz hos critto più di 5 righe...... :D:D:D
 

Allegati

  • stubaier-gletsch&#10.jpg
    stubaier-gletsch&#10.jpg
    171.9 KB · Visualizzazioni: 1,273
Ultima modifica:
Stubai vs Hintertux

Non sono mai stato ne a Stubai ne a Hintertux ma l'idea che mi sono fatto leggendo quà e là è che quest'ultima è migliore, forse anche sensibilmente.

Quindi io opterei per questa, anche se per me è molto più lontana da raggiungere da Parma (5 ore contro le 3,30 per andare a Stubai).

...quanti km per sciare...
 
grazie a tutti!

mi avete convinto per Stubai. Se fa un pò di neve conto di andarci a metà ottobre (sabato 16)

ci si sente! ;) :HIP


certo Hintertux potrebbe essere meglio ma 2,5 h. di auto in più (tra andata e ritorno) sono un pò troppe e per il ginocchio-test che voglio fare le piste di Stubai sono più che sufficienti
 
Top