1-2-3 Maggio: Val Setus - Gran dormita - ... e la Marmolada che non ti aspetti!

tantaneve

Sono tornata in montagna
Ciao ragazzi!
Nonostante il meteo e le temperature non fossero favorevoli, siamo riusciti a farci due belle sciate!

Sabato 1: LA VAL SETUS E’ PROPRIO BELLA!!!
Partiamo con bel tempo dal Cadore per andare verso il Sella, con l’intenzione di fare la Val Setus.
Lasciamo l’auto pochi tornanti sotto il Passo Gardena e via!
C’è il mondo! Son tutti qua!
La salita è stupenda, nel canale ci vogliono i rampanti. Comunque è caldo!
Troppo caldo!
Sopra, appena arriva il sole: megappappon!
Arrivati al rifugio Cavazza, lo troviamo aperto!!!
Ecco perché c’è un sacco di gente: c’è una festa di una sezione locale del C.A.I. ed hanno aperto per l’occasione!
Proseguire per la Sella del Pisciadù è sconsigliabile: si sprofonda fino alle cosce!
Ci fermiamo mezz’oretta al rifugio con l’allegra compagnia, poi ripartiamo verso valle.
Quando lo imbocchiamo, il canale è perfetto! Fantastico!
Nel vallone sottostante, invece, la neve è pesantina.
Ma “i nostri amici”, conclusa la festa, stanno arrivando in massa.
Ci fermiamo un po’, passano, ed ecco una pista perfettamente battuta (si tratta di circa 40 persone!)
Nella parte bassa, la neve torna buona (firn un po’ pesante) e si può spaziare ovunque.
Arriviamo alla macchia alle 11:30 circa. Il sole se ne va definitivamente.
Nel canale ci sono ancora persone che scendono, alcune cantando. Le birre del rifugio fanno effetto!
Viste le temperature, meglio di così non poteva andare!
La Val Setus è bellissima! Secondo me più della vicina Val Culea (che ho fatto anni fa, integrale).

Su per il canale della Val Setus
54390-1.jpg


Il Rifugio Cavazza aperto!
54391-2.jpg


Angelo all'imbocco del canale
54392-3.jpg


Fantastica Val Setus!
54393-4.jpg


Laggiù, i tornanti del Passo Gardena
54394-5.jpg


La parte alta del canale
54395-6.jpg


Nel vallone
54396-7.jpg


Ultime curve nella parte bassa
54401-8.jpg


Domenica 2: Gran nebbione, gran dormita fino alle 11!

Lunedì 3: Nonostante abbia piovuto tutta domenica pomeriggio e continui (Barabba è andato a viole!) è più caldo di sabato!
Che facciamo? Boh!
Con ‘ste temperature, l’unica è la Marmolada.
Verso le 9, il tempo sembra migliorare. Decidiamo di partire.
Quando arriviamo al Fedaia, però, ricomincia a piovere…
Ormai siamo qui: andiamo. Sono le 11:30
La neve sotto le solette è deprimente…
Non mi è mai capitato di trovare un caldo del genere in Marmolada agli inizi di maggio!
Arriviamo al Pian dei Fiacconi. Nevica pesante. Non si vede una mazza.
Proseguiamo comunque e VERREMO PREMIATI!
Cerchiamo di raggiungere l’unica meta possibile con queste condizioni: Punta Rocca.
Ogni tanto, qualche schiarita ci da una mano. Poi si ripiomba nel nulla…
Verso le 3, guidati dai rumori di lavori in corso alla stazione a monte della funivia, raggiungiamo la meta.
Mentre togliamo le pelli, la nebbia se ne va! E, ogni tanto, arriva anche un po’ di sole!!!
Scendiamo con visibilità perfetta su neve pesantina ma assolutamente godibile!!!
Arriviamo alla diga col sole!

Qui siamo poco sopra Pian dei Fiacconi. Fidatevi!
54403-9.jpg


Prime curve in discesa da Punta Rocca
54404-10.jpg


Neve fresca, pesantina ma bella da sciare!
54405-11.jpg


Il tempo migliora!
54406-12.jpg


Un po' di cielo azzurro all'orrizzonte!
54407-13.jpg


Ora, in Cadore, la situazione è la seguente: piove da ieri sera, a tratti molto forte.
Le temperature, oggi, si sono finalmente abbassate.
E’ prevista neve dai 2000 in su!
SPERIAMO BENE!
Altrimenti: stagione finita in Dolomiti…
A presto!
 
Ma una curiosità, la Val Setus qualcuno se l'è fatta da sbronzo? Non è un po' "bello in piedi" l'ingresso?
Yeah, gran belle gite, potevate passare per il pian dei fiacconi sabato pomeriggio alla festa della mucca
:MUCCA
 
Ma una curiosità, la Val Setus qualcuno se l'è fatta da sbronzo? Non è un po' "bello in piedi" l'ingresso?
Yeah, gran belle gite, potevate passare per il pian dei fiacconi sabato pomeriggio alla festa della mucca
:MUCCA

Sì, in effetti... non è il massimo se non si è lucidi!
Anche quando sei dentro, anche se è meno pendente dell'accesso, se perdi il controllo, rischi di schiantarti sulle pareti laterali...
Comunque sembra che sia andato tutto bene e non si sia fatto male nessuno...
Al ritorno dovevo passare a trovare alcune colleghe in zona (quando ero precaria, ho lavorato nelle scuole di Selva di Cadore e Arabba). Se no avrei fatto un salto volentieri!
Ciao! :D
 
Bella doppietta! La Setus mi pare ancora buona....avete trovato molti sassi?

No! Anzi!
Sabato si arrivava all'auto sci ai piedi!
Considera, però, che domenica e ieri ha fatto molto caldo, pur con copertura nuvolosa...
Oggi, invece, è più fresco anche in basso!
Speriamo! :GGG:GGG:GGG
 
complimenti, belle discese!

la Setus è assolutamente splendida, certo che scenderla avendo alle spalle una mandria di 40 persone un pò bevute, m'avrebbe impensierito non poco!
 
Top