Mi sono fatto male (legamento crociato rotto?) A chi devo rivolgermi?

blizzy

Grand Member of The Parliament
Ciao ragazzi, forse non a tutti interesserà il contenuto di questo 3d, ma mi sento di raccontare quanto mi è accaduto, magari per raccogliere qlc buon consiglio.

Ebbene, mi sono fatto male ai legamenti (dolore pazzesco) forse li ho rotti, ginocchio sx, mediale e laterale, devo fare una risonanza magnetica per capire che cosa è successo, ed eventualmente intervenire.

Qualcuno è già passato da questo calvario? Sono obbligato a casa col tutore (alterativo al gesso), non posso guidare, quindi nemmeno recarmi al lavoro, qls torsione è fonte di dolore. Chi può dirmi quanto durerà? Il doc per ora mi ha prescritto 20 gg di riposo, ma tutto dipenderà da eventuali interventi operatori.

Sono depresso, ho una fifa blu al pensiero di dovermi sottoporre ai ferri. So che questi interventi sono delicati, basta un'inezia, e resti storpio. E tornerò a sciare e a camminare in montagna? Per fortuna ho una buona assicurazione sanitaria, ed eventualmente non avrei problemi a scegliere un bravo specialista, anche se non so chi

Chiunque abbia consigli da darmi è ben accetto
Grazie a tutti
 
Rotto rotula e crociato ant sx , operato , sopravvissuto al dolore, all'anestesia ed alla rieducazione.
Tornato a fare tutto quello che facevo prima ( prima di rirompermi lo stesso ginocchio dopo 9 anni !) e non sono storpio.
Fatti visitare dopodiche' operare se necessario , se sei giovane recuperi in pooco tempo.
Non rovinarti l'esistenza x una insana e assurda paura dell'operazione !!

Good luck !
 
Se sei milanese, ti consiglio di andare dal dr shoenuber (via fontana 18, alla physioclinic, è vicino al tribunale). Lui credo sia il migliore specialista a livello italiano per quanto riguarda il ginocchio, annessi e connessi. Mi pare che era anche il boss dei medici delle olimpiadi di torino ed è responsabile della commissione medica federazione italiana sport invernali. Costa caro, ma se hai l'assicurazione chissene frega!
Buona guarigione
 
crociato anteriore ,menisco esterno e collaterale mediale!!!!operato a marzo rieducazione (dura!!!!)l'8 dicembre ero in pista ......intervento 2007 ricostruzione lca con semitendinoso e gracile, pulizia menisco ,l'altra settimana 1 marzo 2010 ho fatto il mesdì senza alcun tutore o ginocchiera........tranquillo ,è un intervento di routine !!!!!!ma la rieducazione è pallosa!!ciao
 
Ultima modifica:
quoto il messaggio di chi mi ha preceduto.
io ho grande esperienza di infortuni, interventi (sono a 5, l'anno prossimo da programmare il sesto) e soprattutto di ginocchia.

prima di tutto un buon ortopedico.
secondo se ci sara' intervento segui la riabilitazione senza compromessi (di solito il lavoro e' un ostacolo).
terzo tornerai come prima (mentalmente anche piu' forte magari non subito).
quarto riprendi le attivita' che facevi ....pero' col senno di poi ti dico preservati un po' la salute fisica cioe' non esagerare... (lo dico adesso perche' mi hanno operato da 1 settimana ma tra qualche mese me ne dimentichero' come al solito...).
 

.

ci siamo passati forse non proprio tutti ma in molti (LCA, menisco, omero, ecc. ecc.) fortunatamente si torna "operativi" come prima, solo tanta tanta pazienza nel recupero post operazione....

in bocca al lupo
 
AUguri di pronta guarigione....sono incidenti che per noi skifosi sono all'ordine del giorno.
Tieni duro!!
 
Grazie raga per la solidarietà, anche se mal comune NON è mezzo gaudio. Anzi, permettetemi di soffrire anche per voi. Il fatto è che in tutta la mia ormai non brevissima vita (46, ebbene sì), non mi sono mai rotto alcunché. Mi hanno tolto solo le tonsille a 8 anni, ma quello non è un trauma.
Il dolore mi spaventa, e ancor più l'idea di un intervento, e poi tutto il tempo per la riabilitazione...

E poi, porca la miseriaccia, mi sono fatto male quando mai lo avrei pensato: al Pian delle Betulle, sulla stradina per raggiungere la pista Presepe, appena dopo la seggiovia. Avevo un po' di abbrivio, ma gli sci non filavano, e allora mi sono messo a spingere a passo alternato, fino a quando lo sci sx ha spigolato, portandomi all'esterno la gamba. Ma io ero già a dx con il corpo, ho cercato di richiamare piede e arto sx, ma è stato l'addome a essere risospinto indietro: con la conseguenza di caricare tutto il peso sul ginocchio sx, mentre scarpone e sci erano sempre all'esterno, dove li avevo lasciati.

Ho cacciato un urlo che neanche Fantozzi, devono avermi sentito dall'altra parte della Valsassina, all'Alpe di Giumello. Ma non è arrivato nessuno. Per scaramanzia non ho chiamato il 118, speravo che passasse, e dopo 10 minuti ho inforcato lo sci e sono sceso, praticamente dritto. Errorissimo, l'ortopedico mi ha giustamente cazziato, forse ho peggiorato le cose. E infatti a valle non sono stato in grado di mettermi alla guida ed ho costretto la moglie a farlo. Al pronto soccorso di Erba il triste verdetto...

@Firewall: grazie, proverò a informarmi su questo dr shoenuber (si scrive così?), ma solo il nome mi incute timore... tu hai qlc esperienza diretta? Eventualmente qlc sa darmi indicazioni di buoni specialisti in zona Como, Lecco, Monza e Varese?

Grazie ancora a tutti quanti
 
@Firewall: grazie, proverò a informarmi su questo dr shoenuber (si scrive così?), ma solo il nome mi incute timore... tu hai qlc esperienza diretta?
Sì. Posso dirti che è stato l'unico che è riuscito a capire che cosa aveva il mio ginocchio che non andava (motivo per cui ho mollato le gare insieme alla mancanza di tempo) e a risistemarmelo SENZA operare. Non è un fanatico interventista (a meno che se non sia necessario) e mira molto a farti fare ginnastiche riabilitative o cose simili.
P.s. Ho sbagliato a scrivere: si chiama schoenhuber (o schönhuber, che è lo stesso)
 
Herbert Schönhuber è sicuramente un luminare,non a caso opera gli sciatori e anche i rugbisti(l'ultimo Parise lo scorso anno mi pare)me ne parlava bene giorni fa anche Zelda,per il suo ginocchio.Io mi fiderei!
Ancora di più mi fiderei di Gernot Sperner,che opera con Karl Golsen ad Innsbruck,alla clinica universitaria e anche alla clinica kettenbrücke,prova a vedere,sono bravissimi.
In bocca al lupo e non temere,anche se lunghe e dolorose,sono cose che si risolvono,con le tecniche di oggi,l'importante è andare dai migliori specialisti!
 
Blizzy non preoccuparti non sei solo :-?:D:D Domani ho la risonanza magnetica anche io al ginocchio sinistro :shock::shock::shock:
A me l'unica cosa che mi fa incazzare è l'aver buttato i soldi dello stagionale, e che in questi giorni c'è una neve da SPETTACOLO :(:(:(


CIAO :shock::shock::shock:
 
Ciao ragazzi, forse non a tutti interesserà il contenuto di questo 3d, ma mi sento di raccontare quanto mi è accaduto, magari per raccogliere qlc buon consiglio.

Ebbene, mi sono fatto male ai legamenti (dolore pazzesco) forse li ho rotti, ginocchio sx, mediale e laterale, devo fare una risonanza magnetica per capire che cosa è successo, ed eventualmente intervenire.

Qualcuno è già passato da questo calvario? Sono obbligato a casa col tutore (alterativo al gesso), non posso guidare, quindi nemmeno recarmi al lavoro, qls torsione è fonte di dolore. Chi può dirmi quanto durerà? Il doc per ora mi ha prescritto 20 gg di riposo, ma tutto dipenderà da eventuali interventi operatori.

Sono depresso, ho una fifa blu al pensiero di dovermi sottoporre ai ferri. So che questi interventi sono delicati, basta un'inezia, e resti storpio. E tornerò a sciare e a camminare in montagna? Per fortuna ho una buona assicurazione sanitaria, ed eventualmente non avrei problemi a scegliere un bravo specialista, anche se non so chi

Chiunque abbia consigli da darmi è ben accetto
Grazie a tutti

Distorsione del ginocchio sinistro e stiramento dei legamenti collaterali.....risultato....3 mesi di riposo forzato, ripresa graduale e poi tutto come prima.....:D
Non preoccuparti, anni fà le rotture dei legamenti erano problemi molto seri...oggi è diventato quasi un intervento di routine, devi solo non aver paura, fare quello che devi e poi aspettare con riposo e riabilitazione....e poi potrai tornare a fare tutto ciò che facevi prima.....:D
 
@Firewall: grazie, proverò a informarmi su questo dr shoenuber (si scrive così?), ma solo il nome mi incute timore... tu hai qlc esperienza diretta? Eventualmente qlc sa darmi indicazioni di buoni specialisti in zona Como, Lecco, Monza e Varese?

Dott. Andrea Panzeri a Como. Segue gli atleti della FISI, era nell'equipe che ha operato Rocca.
Non è uno che vuole operare a tutti i costi, anzi sostiene che l'operazione normalmente è utile ai giovani, ad una certa età (dai quaranta) non porta particolari vantaggi, a meno che il ginocchio sia molto instabile. Mio marito si è rotto il legamento crociato e il collaterale e senza operazione ma irrobustendo molto la muscolatura con elettrostimolatore e attività fisica (3000/4000 km all'anno in bici) scia molto più di prima.
In bocca al lupo.
 
Ciao ragazzi, forse non a tutti interesserà il contenuto di questo 3d, ma mi sento di raccontare quanto mi è accaduto, magari per raccogliere qlc buon consiglio.

Ebbene, mi sono fatto male ai legamenti (dolore pazzesco) forse li ho rotti, ginocchio sx, mediale e laterale, devo fare una risonanza magnetica per capire che cosa è successo, ed eventualmente intervenire.

Qualcuno è già passato da questo calvario? Sono obbligato a casa col tutore (alterativo al gesso), non posso guidare, quindi nemmeno recarmi al lavoro, qls torsione è fonte di dolore. Chi può dirmi quanto durerà? Il doc per ora mi ha prescritto 20 gg di riposo, ma tutto dipenderà da eventuali interventi operatori.

Sono depresso, ho una fifa blu al pensiero di dovermi sottoporre ai ferri. So che questi interventi sono delicati, basta un'inezia, e resti storpio. E tornerò a sciare e a camminare in montagna? Per fortuna ho una buona assicurazione sanitaria, ed eventualmente non avrei problemi a scegliere un bravo specialista, anche se non so chi

Chiunque abbia consigli da darmi è ben accetto
Grazie a tutti

:INCDuna pronta guarigione:INCD
io il controllo alginocchio lo faccio mercoledì che è 17:INCD
 
Top