Ciao a Tutti!!!!
Appena tornato da una trasferta di 3 giorni in Alta Val d'Isarco, location Prati Val di Vizze, a pochi km da Vipiteno.
Partiamo il 30 verso le 5.30 da Bolsena, arrivo verso le 12 a Vipiteno pronti per la prima sciata. Ci si veste velocemente e si fa lo skipass orario dalle 12 a Monte Cavallo/Rosskopf, piccola stazione sciistica raggiungibile con una telecabina praticamente dal centro di Vipiteno, a soli 2 km dall'uscita autostradale. La stazione di Monte Cavallo è dotata di 3 seggiovie un po' vecchiotte, le piste sono pochine ma la vista è bella su tutta la vallata e per fare poche ore è il posto più adatto. Non esiste rientro a valle ma in compenso c'è una lunghissima pista di slittino che noi non abbiamo provato.
Il 31 decidiamo di fare un po' sul serio e ci dirigiamo verso Racines/Ratschings, a circa 10 km da Vipiteno. La vallata di Racines è molto bella e caratterizzata da una fitta abetaia, le piste sono belle, alcune nel bosco, altre più in quota (si va da 1250 a 2140 m)...ci sono 1 telecabina nuovissima e 6 seggiovie.Purtroppo la visibilità non è granché e le foto sono state fatte solo nelle piste più basse. Due chicche nella giornata: la pista cronometrata dove ci siamo sfidati io e nevofilo e la pista da slittino affrontata nel pomeriggio; penso che sia una delle cose più divertenti mai provate, con nevofilo ogni tanto ci si doveva fermare per riprenderci dalle risate

E adesso dopo avervi rotto con le parole passiamo alle foto :GG
La telecabina che sale da Vipiteno verso il Monte Cavallo/Rosskopf
Sul lato sinistro del comprensorio, purtroppo la visibilità non è ottimale
Il sottoscritto
La pista di rientro verso la stazione a valle di Racines
Il continuo
I nostri eroi!!!
Un sentito ringraziamento alla princess che mi ha accompagnato ma non ha potuto sciare con noi causa mal di schiena per i postumi di una caduta
Appena tornato da una trasferta di 3 giorni in Alta Val d'Isarco, location Prati Val di Vizze, a pochi km da Vipiteno.
Partiamo il 30 verso le 5.30 da Bolsena, arrivo verso le 12 a Vipiteno pronti per la prima sciata. Ci si veste velocemente e si fa lo skipass orario dalle 12 a Monte Cavallo/Rosskopf, piccola stazione sciistica raggiungibile con una telecabina praticamente dal centro di Vipiteno, a soli 2 km dall'uscita autostradale. La stazione di Monte Cavallo è dotata di 3 seggiovie un po' vecchiotte, le piste sono pochine ma la vista è bella su tutta la vallata e per fare poche ore è il posto più adatto. Non esiste rientro a valle ma in compenso c'è una lunghissima pista di slittino che noi non abbiamo provato.
Il 31 decidiamo di fare un po' sul serio e ci dirigiamo verso Racines/Ratschings, a circa 10 km da Vipiteno. La vallata di Racines è molto bella e caratterizzata da una fitta abetaia, le piste sono belle, alcune nel bosco, altre più in quota (si va da 1250 a 2140 m)...ci sono 1 telecabina nuovissima e 6 seggiovie.Purtroppo la visibilità non è granché e le foto sono state fatte solo nelle piste più basse. Due chicche nella giornata: la pista cronometrata dove ci siamo sfidati io e nevofilo e la pista da slittino affrontata nel pomeriggio; penso che sia una delle cose più divertenti mai provate, con nevofilo ogni tanto ci si doveva fermare per riprenderci dalle risate
E adesso dopo avervi rotto con le parole passiamo alle foto :GG

La telecabina che sale da Vipiteno verso il Monte Cavallo/Rosskopf

Sul lato sinistro del comprensorio, purtroppo la visibilità non è ottimale

Il sottoscritto

La pista di rientro verso la stazione a valle di Racines

Il continuo


I nostri eroi!!!
Un sentito ringraziamento alla princess che mi ha accompagnato ma non ha potuto sciare con noi causa mal di schiena per i postumi di una caduta