Le piste "reiss competiscion" dello Ski Center Latemar - 28 dic 2009

Fabio

Member
Staff Forum
Schhhhhiando sul ghiaccio dello Ski Center Latemar

Passo Feudo
1609-passo-feudo-predazzo.jpg

Passo Feudo: collegamento tra le piste di Pampeago e quelle di Predazzo.

Da un bel po' di tempo non tornavo a Obereggen - Pampeago - Predazzo. Lo Ski Center Latemar me lo ricordavo come un comprensorio molto carino "esteticamente" ma che a fine giornata ti dava l'impressione di non aver sciato granchè.

1606-ski-center-latemar.jpg

Il Latemar visto dal Passo ReiterJoch.

Ecco ho modificato la mia opinione, in positivo, nonostante le piste ghiacciate ad un punto tale che in alcuni punti appariva il grigio del ghiaccio puro.:??:

Diciamo che grazie alle 5 piste "lunghette" il comprensorio non è male. Oberholz, Absam, Pala di Santa, Monte Agnello quando c'è poca gente e Cinque Nazioni sono piste sufficientemente lunghe. Le altre sono troppo corte.

Ho provato anche la nuova pista Torre di Pisa: il primo muro è impressionante, ripidissimo e ghiacciato. E' una pista fatta da due muri intervallati da una pausa. Poi si ritorna sulla Cinque Nazioni.

Tutto sommato ho alzato la mia valutazione sullo Ski Center Latemar.

1610-piste-predazzo.jpg

Una delle varianti impegnative della Cinque Nazioni che da Passo Feudo scende fino al Gardonè di Predazzo, Valle di Fiemme.

Giornata con bel sole il mattino e zero visibilità il pomeriggio:NN
Obereggen: belle piste, bei impianti panorama da favola;

1608-seggiovia-absam-meierl.jpg

Il Latemar visto dalla seggiovia Absam - Meierl di Obereggen.

Obereggen
1603-sciare-obereggen.jpg

Sulle piste da sci di Obereggen, Alto Adige.


1607-seggiovia-obereggen-valle.jpg

Stazione di valle della seggiovia quadriposto Obereggen.

Pampeago: buone piste sul monte Agnello, buoni campi scuola;

1611-piste-monte-agnello.jpg

Il carosello di piste da discesa del Monte Agnello, Pampeago.

1604-verso-pampeago.jpg

Piste da sci che collegano Obereggen con Pampeago.

Predazzo: piste tecniche e panorama da favola al Passo Feudo.
 
Ottimo fabio, vedo che ti stai dando da fare.

Due domande, la prima. A che giorno risale i reportage?
Per una settimana, il Latemar e il Cermis e l'alpe lusia annoiano? Se si qual'è il posto più facilmente raggiungibile?
 
Aggiunta la data: le foto risalgono al mattino del 28 dicembre.
Per una settimana i 4 posti insieme (ci aggiungo anche il San Pellegrino - Falcade) non annoiano. Il più facilmente raggiungibile è l'Alpe Cermis.

Su 6 giorni io farei così:
- 1 giorno di "riscaldamento allo Ski Center Latamer (non sab e dom, troppa gente)
- 1 o 2 giorni all'Alpe Cermis: 2 se ti piacciono i pistoni altrimenti 1 giorno
- 2 giorni al Passo San Pellegrino - Falcade: adoro quel posto
- 2 giorni all'Alpe Lusia

Oppure ancora 20 km più in su inizi a trovare Vigo, Carezza, Pozza e poi tutto Canazei ed i 4 passi...:prosit:
 
Anche secondo me le piste sono generalmente troppo corte e la gente troppa e basta.
Con troppa gente probabilmente devono abbondare col fondo ghiacciato per tenerlo..

Tra le piste migliori secondo me le due di Obereggen e la Pala di Santa.
Sono curioso di provare la nuova...
 
ci sono stato sabto 19...poca gente, temperature polari e neve spettacolare, non ghiacciata ma bella compatta, di quella che puoi spingere senza mai prendere una velocità esagerata....
comunque in quelle condizioni mi è piaciuto molto...ce n'è un po' per tutti i gusti, muri ripidi, pistoni da curvoni, piste "dolci" da esercizio, ecc...
ci tornerò!:D
 

.

A me, qualche anno fa (6) , aveva deluso... sarà che mi aspettavo moltissimo, me ne avevan parlato come uno dei più bei posti delle Dolomiti, ma alla fine invece che un 9 gli avrei dato a mala pena un 6 e 1/2. Bella la Pala di Santa, carina una rossa nella zona Agnello di cui non ricordo il nome e anche la pista che dai 2100 ritorna ai 1500 di Obereggen con una parte iniziale ripidina (che si vede da una webcam) e una parte finale dolce, nel bosco, che ricordo volentieri perchè era la pista meglio innevata della giornata; mi son sembrate veramente sopravvalutate quella lato Pampeago (2100-1700m)... delle mezze seghe praticamente.
Anche quella che arrivava alla cabinovia che sale da Predazzo dal passo Feudo era una rossa di media soddisfazione ma, in quel giorno, molto ghiacciata e ventata.

Magari con le piste nuove è da rivalutare un po'...
 
Aggiunta la data: le foto risalgono al mattino del 28 dicembre.
Per una settimana i 4 posti insieme (ci aggiungo anche il San Pellegrino - Falcade) non annoiano. Il più facilmente raggiungibile è l'Alpe Cermis.

Su 6 giorni io farei così:
- 1 giorno di "riscaldamento allo Ski Center Latamer (non sab e dom, troppa gente)
- 1 o 2 giorni all'Alpe Cermis: 2 se ti piacciono i pistoni altrimenti 1 giorno
- 2 giorni al Passo San Pellegrino - Falcade: adoro quel posto
- 2 giorni all'Alpe Lusia

Oppure ancora 20 km più in su inizi a trovare Vigo, Carezza, Pozza e poi tutto Canazei ed i 4 passi...:prosit:


Grazie mille, penso di organizzarci una settimana.:D
 
Io ho sciato lì il 28/12. Non ci ero mai stato.
Mi sono piaciute molto le piste in zona M. Agnello, la Pala di Santa, le due che scendono ad Obereggen e la nuova Torre di Pisa.
Complessivamente sono rimasto molto soddisfatto, considerando anche il fatto che nel pomeriggio il cielo si è coperto e si vedeva tutto troppo bianco...
 
Io ci ho sciato il 27/12, ma ci vado ogni anno almeno una volta. Avrò evidentemente gusti diversi ;) ma a me lo ski center Latemar piace molto. Sia come impianti/piste sia come rifugi/ristorazione e, perchè no...anche come panorami.
Ottimo reportage :)
 
Ciao Fabio, la prossima settimana,alla fine del caos delle vacanze natalizie,volevo farmi 5 giorni di sci in trentino visto che la situazione qui al centro è alquanto deprimente. Non so ancora dove andare e volevo chiederti quale mi consiglieresti tra Plan de corones e appunto lo ski center Latemar in riferimento soprattutto alla presenza di piste tecniche e all'affollamento.. Grazie!
 
Non so ancora dove andare e volevo chiederti quale mi consiglieresti tra Plan de corones e appunto lo ski center Latemar in riferimento soprattutto alla presenza di piste tecniche e all'affollamento..
Ho evidenziato affollamento perchè questi due comprensori sono, assieme alle piste del Sellaronda quelli più affollati. Il 28 sono stato ad Obereggen ed il 2 a Plan de Corones: secondo me troppa gente anche se a dire il vero si riesce a sciare bene ugualmente.

5 giorni di sci in trentino allora ti consiglierei: riscaldamento a Bellamonte - Alpe Lusia, poi un giro all'Alpe Cermis (ottimo per tirare curvoni), un giro a Falcade - San Pellegrino, poi se proprio vuoi un giorno allo Ski Center Latemar e poi torna in quello che ti piace di più :D Plan de Corones è in Alto Adige, se sali in Alto Adige, ti consiglio una gitarella a Speikboden, non è grande, 1 giorno basta ed avanza ma ha un paio di bellissime piste.

Se vai in Val di Fiemme/Fassa un giorno potresti con l'auto salire fino a Pozza di Fassa - Ciampac, l'ho provata il 30 dicembre e non è affatto male anche se purtroppo la neve era vetro.
 
Ho evidenziato affollamento perchè questi due comprensori sono, assieme alle piste del Sellaronda quelli più affollati. Il 28 sono stato ad Obereggen ed il 2 a Plan de Corones: secondo me troppa gente anche se a dire il vero si riesce a sciare bene ugualmente.

5 giorni di sci in trentino allora ti consiglierei: riscaldamento a Bellamonte - Alpe Lusia, poi un giro all'Alpe Cermis (ottimo per tirare curvoni), un giro a Falcade - San Pellegrino, poi se proprio vuoi un giorno allo Ski Center Latemar e poi torna in quello che ti piace di più :D Plan de Corones è in Alto Adige, se sali in Alto Adige, ti consiglio una gitarella a Speikboden, non è grande, 1 giorno basta ed avanza ma ha un paio di bellissime piste.

Se vai in Val di Fiemme/Fassa un giorno potresti con l'auto salire fino a Pozza di Fassa - Ciampac, l'ho provata il 30 dicembre e non è affatto male anche se purtroppo la neve era vetro.

mmmm io confidavo nel fatto che la settimana dopo le vacanze di solito è poco "frequentata" però se mi dici così...
 
Aggiunta la data: le foto risalgono al mattino del 28 dicembre.
Per una settimana i 4 posti insieme (ci aggiungo anche il San Pellegrino - Falcade) non annoiano. Il più facilmente raggiungibile è l'Alpe Cermis.

Su 6 giorni io farei così:
- 1 giorno di "riscaldamento allo Ski Center Latamer (non sab e dom, troppa gente)
- 1 o 2 giorni all'Alpe Cermis: 2 se ti piacciono i pistoni altrimenti 1 giorno
- 2 giorni al Passo San Pellegrino - Falcade: adoro quel posto
- 2 giorni all'Alpe Lusia

Oppure ancora 20 km più in su inizi a trovare Vigo, Carezza, Pozza e poi tutto Canazei ed i 4 passi...:prosit:


Ottimo report Fabio, mi fa piacere vederti spesso in Dolomiti!


2 giorni al S. Pellegrino e 2 giorni al Lusia????????
Ma no dai Fabio, si girano tranquillamente entrambi in giornata, addirittura 2gg al Lusia poi mi sembra davvero eccessivo.
Meglio ridistribuire con 1gg al Costalunga, 1 al rolle, e 1 tra ciampedie buffaure.
 
2 giorni al S. Pellegrino e 2 giorni al Lusia????????
Ma no dai Fabio, si girano tranquillamente entrambi in giornata, addirittura 2gg al Lusia poi mi sembra davvero eccessivo.
Meglio ridistribuire con 1gg al Costalunga, 1 al rolle, e 1 tra ciampedie buffaure.
Hai ragione, effettivamente sia il Lusia che Falcade in un giorno si girano tutti... mi ero completamente dimenticato del Carezza... che non ho ancora mai sciato quindi non mi viene mai in mente...
Per il Rolle lo sconsiglio, in 1 ora sei già annoiato... molto bello invece San Martino di Castrozza... ma sono quasi 1 ora di auto dalla Val di Fiemme.

Magari fossi sempre in Dolomiti... Però quest'anno non mi lamento per ora:CHIT:sig:
 
Top