cermis

amadeus 151278

New member
Ciao a tutti, è una vita che vado in vacanza in val di Fassa che conosco oramai a memoria, ma non sono mai andato al cermis, voi cosa ne pensate, mi posso giocare un giorno in quel di Cavalese?
 
Decisamente sì. E' una località che amo definire così "Alpe Cermis, dove si scia di più"!
Ha un sistema di impianti e piste che ti permette di "stancarti" anche ad aprile e con allenamento. L'Olimpia pista da cima a fondo è una pista forse non molto famosa ma che se la gioca con altre più blasonate nella classifica miglior pista del Dolomiti Superski.

1402-cabinovia.jpg
 
Le piste sono bellissime, la Olimpia è una goduria dalla cima fino a valle e anche quelle delle seggiole in alto sono molto belle e ti permettono anche di soare qualcosina non avendo mai pendenze clamorose...l'unica cosa è costo del giornaliero che è un latrocinio per l'ampiezza della skiarea
 
il cermis, pur non essendo molto grande sulla carta, ha una sciabilità notevole, l'olimpia è una goduria, lo consiglio vivamente anche perchè non è mai affollatissimo.

quando fabio dice che si scia di più ha ragione, sul mio stagionale dell'anno scorso, le giornate con più km di piste percorsi erano quelle al cermis.
 
il cermis, pur non essendo molto grande sulla carta, ha una sciabilità notevole, l'olimpia è una goduria, lo consiglio vivamente anche perchè non è mai affollatissimo.

quando fabio dice che si scia di più ha ragione, sul mio stagionale dell'anno scorso, le giornate con più km di piste percorsi erano quelle al cermis.

Bene aggiudicato, speriamo in un bel ponte allora....grazie a tutti.
 

.

Le piste sono bellissime, la Olimpia è una goduria dalla cima fino a valle e anche quelle delle seggiole in alto sono molto belle e ti permettono anche di soare qualcosina non avendo mai pendenze clamorose...l'unica cosa è costo del giornaliero che è un latrocinio per l'ampiezza della skiarea

Il solito. Il costo del servizio offerto non dipende dalla grandezza della skiarea. Ma dalla qualità delle piste, degli impianti e da tutto il lavoro di preparazione che c'è dietro. E se tu guardi solo gli impianti, il + vecchi ha 15 anni, mentre l'età media non supera gli 8 anni. E tutto agganciamenti belli lunghi ( escluso il campo scuola )
 
Decisamente sì. E' una località che amo definire così "Alpe Cermis, dove si scia di più"!
Ha un sistema di impianti e piste che ti permette di "stancarti" anche ad aprile e con allenamento. L'Olimpia pista da cima a fondo è una pista forse non molto famosa ma che se la gioca con altre più blasonate nella classifica miglior pista del Dolomiti Superski.

1402-cabinovia.jpg

si si si si!!!!!scegli senza dubbio..ho un mare (ops..volevo dire una montagna..:D) di bellissimi ricordi al cermis!
e l'olimpia è troppo bella!
fabio mi hai messo una voglia di tornare con sta foto!!!!
 
Il solito. Il costo del servizio offerto non dipende dalla grandezza della skiarea. Ma dalla qualità delle piste, degli impianti e da tutto il lavoro di preparazione che c'è dietro. E se tu guardi solo gli impianti, il + vecchi ha 15 anni, mentre l'età media non supera gli 8 anni. E tutto agganciamenti belli lunghi ( escluso il campo scuola )

si ma dal punto di vista del cliente, sciare su 4 belle piste a 4-5 euro in meno di un giornaliero DS, è un latrocinio..la zona belvedere-colrodella ha molte più piste e impianti altrettanto moderni e paghi praticamente lo stesso
 
che foto, è un biliardo quella pista!
Io sono sempre stato a Cavalese solo d'estate per cui le piste del Cermis non le conosco.
Quest'estate sono andato dal Paion ai laghi di Bombasel e ritorno; poi, sempre a piedi, in discesa, dalla stazione intermedia della cabinovia a quella di fondovalle, lungo la pista.
 
Il cermis e' una figata, ma secondo me con un pomeridiano te lo godi gia' moltissimo. Non credo valga la pena spendere per il giornaliero. Comunque e' tutto vero quello che dice gigiotto98: piste perfette, impianti veloci e nuovi.
 
L'Olimpia pista da cima a fondo è una pista forse non molto famosa ma che se la gioca con altre più blasonate nella classifica miglior pista del Dolomiti Superski.

pista forse meno famosa? Forse, se si fa un discorso strettamente legato allo sci alpino. Ma negli ultimi anni è diventata una delle piste PIU' conosciute a livello internazionale, visto che vi si disputa una gara a dir poco originale e spettacolare : la final climb del Tour de ski di coppa del mondo di sci di fondo (che risale la sua parte bassa, la più facile, al contrario).
Ricordo che quella gara è da svariate stagioni la gara di coppa del mondo di fondo più seguita del circuito.

Comunque, ritornando allo sci alpino. Il Cermis merita davvero: non grandissimo ma con impianti e piste al top! A mio avviso l'unico neo è il prezzo. Secondo me dovrebbero pensare ad un giornaliero solo per il Cermis, invece devi fare il giornaliero Val di Fiemme-Obereggen. Oppure pensare ad un mattiniero (mi sembra che il pomeridiano solo Cermis esista già, ma il mattiniero sarebbe a mio avviso più appetibile).
 
Si si vai tranquillo!!!!!
C'è l'olimpia che è una pista fantastica, roba da farla e rifarla milioni di volte!
Però su non fermarti al mega self-service che c'è in cima perchè fa schifo, sovraffollato e e carissimo!!!! Molto meglio i due locali che ci sono all'uscita della cabinovia!
Poi tornando a casa dalla val di fassa è comodissima perchè è quasi in autostrada!
 
Da Padova qual'è la strada + veloce per arrivare al Cermis?? grazie
Senza sbattimenti: autostrada, Padova - Verona - Egna/Ora e poi strada per Cavalese.
Con sbattimento: Padova - Bassano - Civezzano - Val di Cembra - Cavalese. Io di solito faccio la seconda opzione, più stancante ma risparmi i pedaggi.
 
Top