Skywalker67
Fondatore Bene Gesserit
Dunque, vorrei capire qualcosa di più sulla classificazione degli sciatori, sui livelli e su come autovalutarsi.
Il motivo per cui desidero capirne di più e che questo mi aiuterebbe molto nell'interpretare i consigli che su questo forum vengono gentilmente dispensati a tutti coloro che chiedano lumi sull'acquisto di un paio di sci adatti alle loro caratteristiche (in un futuro prossimo ne avrò bisogno anche io).
Ho visto i video dell'AMSAO, e (per quanto mi possa autovalutare senza essermi mai visto sciare) direi che sto più o meno a metà tra l'argento base e quello avanzato, nel senso che sulle piste facili o medie riesco a fare più o meno tutto quello che è previsto per il livello argento avanzato (magari anche qualcosina di più), mentre quando le piste si fanno difficili (muri delle piste rosse, piste nere, piste rosse con neve smossa e cumuli), regredisco invariabilmente al livello argento base.
Immagino che questo sia il diretto risultato di una tecnica ancora da perfezionare, che mostra tutti i suoi limiti dove le difficoltà si fanno maggiori.
Ora, leggendo un altro forum, mi sono imbattuto in uno sciatore che si autodefiniva oro base, il quale sosteneva di essere in grado di condurre appieno le curve soltanto su piste azzurre od a limite rosse molto facili, e questo mi ha fatto venire dei dubbi sul mio modo di autoclassificarmi, e di riflesso anche su quelli che potrebbero essere gli sci adeguati alle mie capacità.
Per cui vi chiedo, come sono da interpretare i vari livelli di classificazione degli sciatori in relazione alla tipologia di piste, e (video AMSAO a parte) quali sono in genere le capacità che contraddistinguono i vari livelli?
Il motivo per cui desidero capirne di più e che questo mi aiuterebbe molto nell'interpretare i consigli che su questo forum vengono gentilmente dispensati a tutti coloro che chiedano lumi sull'acquisto di un paio di sci adatti alle loro caratteristiche (in un futuro prossimo ne avrò bisogno anche io).
Ho visto i video dell'AMSAO, e (per quanto mi possa autovalutare senza essermi mai visto sciare) direi che sto più o meno a metà tra l'argento base e quello avanzato, nel senso che sulle piste facili o medie riesco a fare più o meno tutto quello che è previsto per il livello argento avanzato (magari anche qualcosina di più), mentre quando le piste si fanno difficili (muri delle piste rosse, piste nere, piste rosse con neve smossa e cumuli), regredisco invariabilmente al livello argento base.
Immagino che questo sia il diretto risultato di una tecnica ancora da perfezionare, che mostra tutti i suoi limiti dove le difficoltà si fanno maggiori.
Ora, leggendo un altro forum, mi sono imbattuto in uno sciatore che si autodefiniva oro base, il quale sosteneva di essere in grado di condurre appieno le curve soltanto su piste azzurre od a limite rosse molto facili, e questo mi ha fatto venire dei dubbi sul mio modo di autoclassificarmi, e di riflesso anche su quelli che potrebbero essere gli sci adeguati alle mie capacità.
Per cui vi chiedo, come sono da interpretare i vari livelli di classificazione degli sciatori in relazione alla tipologia di piste, e (video AMSAO a parte) quali sono in genere le capacità che contraddistinguono i vari livelli?