mariodb
Well-known member
sabato e domenica di Pasqua dedicate alle forcelle della Marmolada!  
 
il programma era un pò incerto (Ovest, Nord, ??? ) appuntamento ai bidoni di Pian dei Fiacconi con Francesco (La Poiana) e si decide in fretta: andiamo a fare un giro perlustrativo..... perchè non puntare alle forcella del Vernel (forcella tra il Piccolo e Grande Vernel)
detto fatto: all'arrivo dei bidoni, gran traversone tutto a sinistra e si inizia a pellare direzione forcella
forcella del Vernel (3003 m.)
		
		
	
	
		 
	
La Poiana nell'ampio vallone iniziale
		 
	
dietro di me la forcella
		 
	
tutta la zona Ovest della Marmolada è molto solitaria, pochissimi ski-alp (sono tutti in cima a Penia!), la forcella è vergine, nessuna traccia, ci precede uno sciatore solitario (che sale alla grande...) e che a metà forcella devia tutto a destra e inizia a risalire tra le rocce e poi scompare: devo ancora capire cos'ha fatto!!??!! (qualcosa su Vernel?? pauraaaaa!!!!!)
inzia a farsi ripido, meglio proseguire con gli sci in spalla
		 
	
non ci sono più tracce: dobbiamo scalinare noi, che fatica....
		 
	
...quasi in cima
		 
	
canale tra rocce dove s'è arrampicato lo sciatore solitario....
		 
	
arrivati in cima, ci facciamo un pò di spazio per sistemarci, poi siamo pronti per goderci una discesa vergine! Il lato tutto a destra a ridosso del Piccolo Vernel è sempre all'ombra e ci regala condizioni di polverina insperata! 
  
 
ed ora pronti per la discesa!!!!
		 
	
La Poiana gode!
		 
	
		 
	
ecco le ns tracce....
		 
	
quando il pendio si allarga la neve diventa un bel firnone godibilissimo!
proseguiamo poi verso Pian Trevisan su una mezza crosta meno divertente e poi risaliamo verso destra e raggiungiamo (attraverso il famigerato traverso piuttosto duro) nuovamente la cestovia: è tempo di relax, raggiungo altri skifosi al rifugio e la giornata si conclude con ricche libagioni!!!!
ingresso del rif. di Pian dei Fiacconi
		 
	
....continua col giorno seguente
				
			il programma era un pò incerto (Ovest, Nord, ??? ) appuntamento ai bidoni di Pian dei Fiacconi con Francesco (La Poiana) e si decide in fretta: andiamo a fare un giro perlustrativo..... perchè non puntare alle forcella del Vernel (forcella tra il Piccolo e Grande Vernel)
detto fatto: all'arrivo dei bidoni, gran traversone tutto a sinistra e si inizia a pellare direzione forcella
forcella del Vernel (3003 m.)
 
	La Poiana nell'ampio vallone iniziale
 
	dietro di me la forcella
 
	tutta la zona Ovest della Marmolada è molto solitaria, pochissimi ski-alp (sono tutti in cima a Penia!), la forcella è vergine, nessuna traccia, ci precede uno sciatore solitario (che sale alla grande...) e che a metà forcella devia tutto a destra e inizia a risalire tra le rocce e poi scompare: devo ancora capire cos'ha fatto!!??!! (qualcosa su Vernel?? pauraaaaa!!!!!)
inzia a farsi ripido, meglio proseguire con gli sci in spalla
 
	non ci sono più tracce: dobbiamo scalinare noi, che fatica....
 
	...quasi in cima
 
	canale tra rocce dove s'è arrampicato lo sciatore solitario....
 
	arrivati in cima, ci facciamo un pò di spazio per sistemarci, poi siamo pronti per goderci una discesa vergine! Il lato tutto a destra a ridosso del Piccolo Vernel è sempre all'ombra e ci regala condizioni di polverina insperata!
ed ora pronti per la discesa!!!!
 
	La Poiana gode!
 
	 
	ecco le ns tracce....
 
	quando il pendio si allarga la neve diventa un bel firnone godibilissimo!
proseguiamo poi verso Pian Trevisan su una mezza crosta meno divertente e poi risaliamo verso destra e raggiungiamo (attraverso il famigerato traverso piuttosto duro) nuovamente la cestovia: è tempo di relax, raggiungo altri skifosi al rifugio e la giornata si conclude con ricche libagioni!!!!
ingresso del rif. di Pian dei Fiacconi
 
	....continua col giorno seguente
 
				 
 
		 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 
	 certo che la molta neve di quest'anno ha favorito itinerari che in certe annate non si potevano fare... ad esempio noto che questa discea è tutta a "sud" e la Val Contrin è a quote un po' bassine per essere aprile :think: sicuramente nel 2007 non si sarebbe potuto fare :-? ma per fortuna quest'anno...
 certo che la molta neve di quest'anno ha favorito itinerari che in certe annate non si potevano fare... ad esempio noto che questa discea è tutta a "sud" e la Val Contrin è a quote un po' bassine per essere aprile :think: sicuramente nel 2007 non si sarebbe potuto fare :-? ma per fortuna quest'anno...