10/1/09 - Super Sciatona a Piancavallo!

riccardogregori26

Sempre over 3000!
La neve brinda col mare!


Finalmente provo il comprensorio di Piancavallo :D e visto che c'è anche un solo report esauriente provvedo subito :D

Questo modesto comprensorio è situato sopra Pordenone o meglio, sopra Aviano nel Pian del Cavallo che prende appunto il nome dal massiccio del Monte Cavallo che sovrasta appunto la piana dove sorge la località :D
Il gruppo del Monte Cavallo è formato da importanti cime come:
Monte Castelat (2208 m.) Cima delle Vacche (2058 m.) Cimon del Cavallo (2251 m.) Monte Colombera (2066 m.) Monte Tremol (2007 m.) Monte Laste (2247 m.) ecc



Una breve descrizione:


Elegante località della montagna pordenonese, vede diramare gli impianti di risalita dal centro abitato, costituito da alcuni quartieri uniti in un vivace villaggio turistico, fortemente connotato nella dimensione alpina dei luoghi.

Dati Tecnici:

Pista più lunga: Nazionale (km 3,5)
Quota minima delle piste: mt. 1250
Quota massima delle piste: mt. 1850
Dislivello sciabile: circa 600 m.
Innevamento programmato: 100 % delle piste
Piste da fondo per Km 26 (1.2 km di anello illuminato)


Pareri personali:


Punti favorevoli:
-Sicuramente lo splendido panorama sulla pianura e sul mare, ma anche sulle Dolomiti e sulle Alpi Giulie.
-Le piste Salomon, Tublat, Nazionale Alta e Bassa (le migliori secondo me)
-La vicinanza e il breve accesso per chi abita in Friuli e nel vicino Veneto


Punti sfavorevoli:
-Affollato la domenica
-Forse la troppa vicinanza al mare può influire sulle precipitazioni (particolarmente verso fine stagione)


E ora via con le foto più rappresentative di questa località:D




Skimap
32255-piancavallo2.jpg






Di primo mattino vista sul paese di Piancavallo
32249-dscf3638.jpg



La pista Tublat in mezzo al bosco e il massiccio del Monte Cavallo sullo sfondo
32250-dscf3640.jpg



Pista Tublat
32251-dscf3647.jpg



Parte finale della pista Salomon
32252-dscf3650.jpg



Salomon parte alta
32253-dscf3654.jpg



Piancavallo
32254-dscf3651.jpg



Seggiovia Tremol 2
32257-dscf3657.jpg



Pista Nazionale Alta
32259-dscf3660.jpg



In Val dei Sass il punto più alto del comprensorio
32262-dscf3667.jpg



Pista Busa Grande
32263-dscf3675.jpg



Pista Sauc 1 e Casere 1 2 3
32264-dscf3711.jpg



Seggiovia Tremol 1 dove vediasmo il nuovo percorso per i bob
32265-dscf3709.jpg
 
Secondo me vale la pena farci un giro durante la settimana, con una bella giornata di sole e partendo presto al mattino. Se si ha la fortuna di trovare una delle rare giornate di sole caratterizzate da cielo terso ed assenza della classica foschia che "inquina" la vista sulla pianura beh.. Il panorama di cui si gode all'arrivo della seggiovia Tremol 2 è veramente impagabile.
La vista sulla pianura... sul mare (si vedono tranquillamente anche le navi ad occhio nudo)... sul golfo di Trieste.... Sulla splendida Laguna di Venezia.... (con un bel binoccolo si può notare bene anche il ponte della libertà ecc...

Poi spostandosi sulla radura a sinistra dove ora hanno realizzato il villaggio igloo si gode di una vista mozzafiato sull' altipiano del Cansiglio.

Sciisticamente parlando, secondo me, è una località mediocre. Belle a mio avviso la pista nazionale, ed il primo tratto della salomon... In ogni caso secondo me resta una tipica meta da giorni feriali. Sauc a parte, le piste sono piuttosto strette e la domenica l'affollamento è tale per cui sia realmente complesso sciare con un minimo di tranquillità...
La domenica il tratto centrale della nazionale è letteralmente impraticabile.
E poi a mio avviso dovrebbero sistemare il tratto finale della salomon. E' assurdo che il muro più pendente della pista sia posizionato a fondovalle peraltro su un versante sempre esposto al sole, su un comprensorio a ridosso della pianura. Non si può sciare su quel tratto di pista. Già alle dieci del mattino è ridotto in condizioni pietose. E quanta gente s'è fatta male lì?

Inoltre è bene andarci durante la settimana anche perché ultimamente hanno realizzato delle assurde "pistine" di raccordo che hanno solamente aumentato il numero degli incroci con conseguente aumento della gente che sbuca da tutte le parti. Insomma.. un travaglio! Molto meglio le Dolomiti!
 

.

Bel report e belle foto. COme si fa a mettere quella cornice che sa molto di fotografo professional ?
 
Complimenti bellissime foto e bel reportage :clap::clap::clap:... mi hai fatto venire una gran voglia di tornare a Piancavallo :wink:
 
Secondo me vale la pena farci un giro durante la settimana, con una bella giornata di sole e partendo presto al mattino. Se si ha la fortuna di trovare una delle rare giornate di sole caratterizzate da cielo terso ed assenza della classica foschia che "inquina" la vista sulla pianura beh.. Il panorama di cui si gode all'arrivo della seggiovia Tremol 2 è veramente impagabile.
La vista sulla pianura... sul mare (si vedono tranquillamente anche le navi ad occhio nudo)... sul golfo di Trieste.... Sulla splendida Laguna di Venezia.... (con un bel binoccolo si può notare bene anche il ponte della libertà ecc...

Poi spostandosi sulla radura a sinistra dove ora hanno realizzato il villaggio igloo si gode di una vista mozzafiato sull' altipiano del Cansiglio.

Sciisticamente parlando, secondo me, è una località mediocre. Belle a mio avviso la pista nazionale, ed il primo tratto della salomon... In ogni caso secondo me resta una tipica meta da giorni feriali. Sauc a parte, le piste sono piuttosto strette e la domenica l'affollamento è tale per cui sia realmente complesso sciare con un minimo di tranquillità...
La domenica il tratto centrale della nazionale è letteralmente impraticabile.
E poi a mio avviso dovrebbero sistemare il tratto finale della salomon. E' assurdo che il muro più pendente della pista sia posizionato a fondovalle peraltro su un versante sempre esposto al sole, su un comprensorio a ridosso della pianura. Non si può sciare su quel tratto di pista. Già alle dieci del mattino è ridotto in condizioni pietose. E quanta gente s'è fatta male lì?

Inoltre è bene andarci durante la settimana anche perché ultimamente hanno realizzato delle assurde "pistine" di raccordo che hanno solamente aumentato il numero degli incroci con conseguente aumento della gente che sbuca da tutte le parti. Insomma.. un travaglio! Molto meglio le Dolomiti!


Già posso concordare con tutto quello che hai detto :D

Il tratto intermedio della Nazionale è un vero imbuto effettivamente... :(

Però nonostate i vari punti sfavorevoli che hai elencato a me è piaciuto:D forse anche più dello Zoncolan :D
 
Bel report e belle foto. COme si fa a mettere quella cornice che sa molto di fotografo professional ?

Addirittura? :D

Se hai il programmino irfanview c'è un opzione che dice "canvan size" una roba del genere, e lì scegli quanto mettere di margine alla foto :D

Io solitamente metto 10 xorex

x Alex > grazie dei complimenti :GR
 
mamma mia che paura!!!! ho guardato le bellissime foto con una certa ansia perche' sabato c'ero anch'io a piancavallo!!!!
senti ma non è che per caso hai fatto qualche foto al villaggio degli igloo oppure alla sera con la luna piena stagliata sulle montagne innevate e la pianura sotto???
io naturalmente ero senza macchina fotografica mannaggia.
ciao, ale
 
mamma mia che paura!!!! ho guardato le bellissime foto con una certa ansia perche' sabato c'ero anch'io a piancavallo!!!!
senti ma non è che per caso hai fatto qualche foto al villaggio degli igloo oppure alla sera con la luna piena stagliata sulle montagne innevate e la pianura sotto???
io naturalmente ero senza macchina fotografica mannaggia.
ciao, ale


ciaooo!!!

si certo che l'ho fatta! :D



villaggio Igloo a Piancavallo
32274-dscf3669.jpg



Villaggio Igloo e arrivo seggiovia Tremol 2 in Val dei Sass
32275-dscf3708.jpg
 
solo io potevo riconoscermi!! praticamente sono in quella della seggiovia sole...dietro all'uomo da solo...vedi un puntino arancione? quella sono io hahahaha ho riconosciuto il giubbotto arancione e il berretto nero e vicino a me c'è mio figlio si intravede il caschetto rosso ... non ti bruciare la vista.... ripeto solo io potevo riconoscermi!
ma senti l'igloo lo hai presi dalla cima? sei andato su a piedi? bella la foto da lassu' in alto!
la luna non l'hai presa pero'....
ciao,ale
 
Bel reportage e bella stazioncina...complimenti anche per la qualità delle foto e per la scelta dei soggetti...mi piace molto...bravo
 
Top