Sfregi sulla Marmolada

robbs

Il Grande Insubrico
"La Marmolada, dopo le infinite contestazioni sui confini tra Veneto e Trentino dell’anno scorso è divenuta nuovamente oggetto di polemiche.Questa volta il motivo è un altro: la distruzione documentata del ghiacciaio per la costruzione del terzo troncone della funivia che porta a punta Rocca. Secondo la denuncia di Luigi Casanova di Mountain Wilderness (3 agosto), il passaggio di ruspe e frese, nonché del gatto delle nevi per il trasporto in quota degli operai, avrebbe inciso in profondità lo zoccolo di ghiaccio, provocando danni irreparabili. Tanto più considerando che la zona interessata è una delle aree Sic (ovvero siti di importanza comunitaria, hanno sottolineato gli ambientalisti, criticando inoltre l’inerzia degli enti interessati, riferendosi quindi al Comune di Rocca Pietore , alla Regione veneto, al Comune di Canazei e alla Provincia autonoma di Trento. Pronto l’intervento della provincia trentina, sul cui territorio è appunto avvenuto il danno ambientale. La magistratura apre un’inchiesta guidata dai pm Ferraro e Russo mentre una commissione di periti viene inviata il 4 agosto a verificare le condizioni del ghiacciaio e l’eventuale presenza di irregolarità nei lavori della società Funivia Tofana-Marmolada, presieduta da Mario Vascellari, che si difende: “Operiamo così da anni. Abbiamo i permessi”. L’ispezione dimostra la presenza di irregolarità tali da fermare immediatamente lo svolgimento dei lavori (5 agosto). La questione, nonostante le critiche da parte degli ambientalisti alla giunta trentina per lo scarso interesse verso la tutela territorio, porta considerazioni positive sulla velocità d’intervento della Provincia. Intanto alcuni membri della Minoranza del comune di Canazei richiedono un consiglio comunale straordinario per verificare gli eventuali abusi edilizi in territorio comunale e dare un indirizzo più concreto alla tutela ambientale da parte del Comune. "

..Non c'è mai fine al peggio... :wall:
 
Segni sulla Marmolada

Hanno disegnato dei bei tornanti :no:, ma adesso vanno su in elicottero!
 

Allegati

  • tn032_183.jpg
    tn032_183.jpg
    43.1 KB · Visualizzazioni: 2,536
Infatti a luglio mi sono chiesto che cosa fossero quei segni a zig zag che si vedevano addiruttra dal passo Falzarego. Io avevo pensato fossero stati i gatti che hanno portato su le cabine della funivia. Cerco una foto degli zig zag :uuue:
 
Non ho ridotto la foto:

Qui se guardate bene potete vedere i solchi dei gatti... La foto è stata scattata dell'incrocio del Passo Falzarego, quindi da moooolto distante (ed i segni si vedono lo stesso, ed era solo luglio :uuue: ).
 
che schifo.
alla marmolada hanno sempre gestito le cose da cani, ma fino a questo punto non pensavo sarebbero arrivati.
speriamo che gli investimenti si traducano in una immenso flop e che i turisti non salgano mai ad ammirare quelle cicatrici, perchè tali sono e tali rimarrano, almeno fino a che non si scioglierà tutto
 
La Marmolada attaccata dalla costruzione della funivia

Ma mi sembra impossibile che tutti siano stati zitti... I segni si vedono da quasi ogni località delle Dolomiti. E poi la ditta costruttrice coma mai non ha usato gli elicotteri?

I danni provocati, mentre da venti giorni lo zero termico si è attestato attorno a quota 4.000', sono irrecuperabili.
Ma in che senso la Marmolada è stata sfregiata? Quelle stradine sono irrecuperabili? :think: Cioè se nevica forte non viene tutto livellato?

Le ruspe e le frese, come ben si vede, hanno inciso in profondità lo zoccolo glaciale, quindi il capitale storico del ghiacciaio ed i lavori stanno procedendo nella più totale anarchia e violenza. :evil: :evil: :evil: :straincazzato: :straincazzato: :straincazzato:

Marmolada3.jpg


Osceno.
Marmolada8.jpg
 
Fabio ha detto:
I danni provocati, mentre da venti giorni lo zero termico si è attestato attorno a quota 4.000', sono irrecuperabili.
Ma in che senso la Marmolada è stata sfregiata? Quelle stradine sono irrecuperabili? :think: Cioè se nevica forte non viene tutto livellato?

Questo me lo devi spiegare te... Sei tu l'ingeniere. Io finto studioso di legge sono :wink:
 
Danno al ghiacciaio della Marmolada

Mica sono Geologo. Effebi potrebbe dirci se lo sfregio porterà davvero conseguenze gravi per il ghiacciaio.
Io al massimo posso dirti con certezza che le cabine e tutto il resto si poteva portare su senza fare le stradine ed i solchi. Qui per risparmiare sulla logistica hanno scavato delle strade sul ghiacciaio :straincazzato: :straincazzato: :straincazzato: Ma dico io, fai pagare di più la funivia ma risparmia ste cose ad un ghiacciaio che se continua così ha davvero pochissimi anni di vita :(
 
La compagnia della funivia si difende dicendo che non ha potuto usare gli elicotteri perchè in caso di maltempo ci sarebbero stati problemi..ma non mi sembra una giustificazione tale da giustificare questo schifo..
La provincia di Trento ha anche proposto di far salire gli operai a piedi dal Serauta, ma c'è stata una rivolta tipo rivoluzione d'ottobre..
Per me sarebbe stato più semplice buttare giù tutto e salvare il salvabile della Regina..
 
nonostante la mia ignoranza penso che la lingua del ghiacciaio abbia necessitato di millemila anni per formarsi ed adesso la "stuprano" con i solchi dei gatti delle navi, penso che consistano in questo i danni a cui si riferisce l'articolo. Un po' come toccare sulla punta una stallattite/stalagmite: servovo tantissimi anni perchè si formi goccia dopo goccia ma se la si tocca con una mano, i grassi presenti sulla nostra pelle impediscono poi l'ulteriore crescita della stalattite perchè il calcare non si fermerà più sulla punta ma tenderà a scivolare via.
 
Secondo me ci vorrà davvero tanta fantasia per giustificare "adeguatamente" questo sfregio :straincazzato: Diranno che operando così hanno evitato la discesa dei marziani sulla Marmolada :straincazzato:
 
una nevicata e si sistema tutto..... pensate che nel lontano 1915 -1918 i ghiacciai erano alle stesse condizioni di oggi, perchè altrimenti come mi spiegate tutti i ritrovamenti di reperti della guerra bianca, bombe , soldati , elmi , ecc... che si trovano ora nei ghiacciai????
una volta era come ora..... nell'andar degli anni si sistema tutto.... :shock:
 
Danno al ghiacciaio Marmolada

thomaszam ha detto:
una nevicata e si sistema tutto..... pensate che nel lontano 1915 -1918 i ghiacciai erano alle stesse condizioni di oggi, perchè altrimenti come mi spiegate tutti i ritrovamenti di reperti della guerra bianca, bombe , soldati , elmi , ecc... che si trovano ora nei ghiacciai????
una volta era come ora..... nell'andar degli anni si sistema tutto.... :shock:
Anche mio padre ha la tua stessa teoria. Invece secondo me, che non so PROPRIO NULLA di come si muove un ghiacciaio, le schegge e le cose della guerra si ritrovano perchè il ghiacciaio si sposta di qualche metro ogni anno e quindi le bombe e le armi che erano in quota 90 anni fa adesso sono scese e la neve che le ricopriva si sciogle e vengono in superficie. Ma ripeto, questa è solo una mia teoria di come si muove il ghiaccio.

Le ciccatrici che hanno fatto quest'estate secondo me invece sono una specie di "acceleratore" per lo scioglimento del ghiacciaio nelle loro immediate vicinanze.
Un po' come fa un intaglio in un pezzo d'acciaio o di carta che ne velocizza la rottura.
Se lasci della neve in mucchio resiste di più rispetto a quando è "sparpagliata".
Comunque il danno è per fortuna limitato alla zona "pista da sci" e non a tutto il ghiacciaio della Marmolada... :roll:

Qualcuno sa se adesso i lavori sono fermi completamente? :think: :?mm :think:
 
Top