"La Marmolada, dopo le infinite contestazioni sui confini tra Veneto e Trentino dell’anno scorso è divenuta nuovamente oggetto di polemiche.Questa volta il motivo è un altro: la distruzione documentata del ghiacciaio per la costruzione del terzo troncone della funivia che porta a punta Rocca. Secondo la denuncia di Luigi Casanova di Mountain Wilderness (3 agosto), il passaggio di ruspe e frese, nonché del gatto delle nevi per il trasporto in quota degli operai, avrebbe inciso in profondità lo zoccolo di ghiaccio, provocando danni irreparabili. Tanto più considerando che la zona interessata è una delle aree Sic (ovvero siti di importanza comunitaria, hanno sottolineato gli ambientalisti, criticando inoltre l’inerzia degli enti interessati, riferendosi quindi al Comune di Rocca Pietore , alla Regione veneto, al Comune di Canazei e alla Provincia autonoma di Trento. Pronto l’intervento della provincia trentina, sul cui territorio è appunto avvenuto il danno ambientale. La magistratura apre un’inchiesta guidata dai pm Ferraro e Russo mentre una commissione di periti viene inviata il 4 agosto a verificare le condizioni del ghiacciaio e l’eventuale presenza di irregolarità nei lavori della società Funivia Tofana-Marmolada, presieduta da Mario Vascellari, che si difende: “Operiamo così da anni. Abbiamo i permessi”. L’ispezione dimostra la presenza di irregolarità tali da fermare immediatamente lo svolgimento dei lavori (5 agosto). La questione, nonostante le critiche da parte degli ambientalisti alla giunta trentina per lo scarso interesse verso la tutela territorio, porta considerazioni positive sulla velocità d’intervento della Provincia. Intanto alcuni membri della Minoranza del comune di Canazei richiedono un consiglio comunale straordinario per verificare gli eventuali abusi edilizi in territorio comunale e dare un indirizzo più concreto alla tutela ambientale da parte del Comune. "
..Non c'è mai fine al peggio... :wall:
..Non c'è mai fine al peggio... :wall: